
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Non ho esperienze personali sull'Africa. Ma ho un collega di origine sudanese, da anni in Italia. Lui ha vissuto e vive in questi due mondi differenti e mi parlato della sua esperienza. Quei poveri bambini, piuttosto che adulti soffrono da molto tempo perchè governati da personaggi ignobili, pronti a scatenare guerre, uccidendo e massacrando per motivi che (quando ne parlano i "nostri" mezzi di informazione) ci appaiono insensati (es. le guerre civili o meglio tribali tra etnie).
Ma, il retro della medaglia, e che queste guerre vengono sovvenzionate essenzialmente da noi, perchè vogliamo qualche "risorsa" che loro hanno. Si scannano con armi moderne ? Ovvio, gliele diamo noi ... Come gli arrivano ? Con navi ed aerei, mica sui cammelli ... ad esempio aerei carichi di armi leggere, arrivano, scaricano, caricano minerali e ripartono. Un bel ponte aereo, sfruttamento delle risorse illimitato, o melgio sinchè durano ... Ovviamente, ci vogliono porti ed aereoporti che qualche stato o meglio multinazionale costruirà.
Questa è la realtà di cui mi ha parlato il mio collega sudanese. E non ho motivo per non credergli.
Sarebbe un bel mondo il nostro, talvolta lo è. Ma spesso purtroppo no. E per che cosa ? Tutti quegli esseri umani per cosa vengono sacrificati ? Per ideali, una "causa giusta", la "liberazione dei popoli" ? Questi erano miti si moriva nel secolo scorso. No, oggi quei disgraziati vivono male e muoiono per un pò di minerale utilizzato per costruire che so io ... magari fottuti telefonini
