per farlo bisogna che tutti lo facciano altrimenti è inutile. E per la natura umana dubito che lo si faccia, altrimenti in oltre 2000 sarebbe già successo
non ho letto l'articolo, ma può essere che sia comandato a distanza come i droni? comunque al giorno d'oggi ci sono sistemi in grado di far decollare ed atterrare un aereo senza bisogno del pilota (a dire c'erano già nel 2000 quando li studiavo), quindi non mi stupirebbe più di tanto il fatto che sia automatico.fatto che poi sia senza equipaggio, al di là dei costi "umani" (termine che non mi piace usare), ma la dice lunga sulla sicurezza di sto mezzo.
Ultima modifica di maurino; 11/08/2011 alle 17:20 Motivo: UnionePost automatica
Mah.....
Tecnicamente mi sembra molto acerbo ancora come progetto... le velocità super e ipersoniche dell'apparecchio che rivendicano, sono incompatibili con le armi aria-terra di cui disponiamo ora... a meno che non abbiano il "raggio fotonico" bello pronto da presentare all'umanità in occasione del prossimo terrorista fondamentalista di turno. Il fatto che poi sia senza equipaggio, al di là dei costi "umani" (termine che non mi piace usare), ma la dice lunga sulla sicurezza di sto mezzo.
Forse è meglio pensare a come fare auto più leggere e meno assetate di carburante.... Ah già! ma per quello abbiamo già Mr Marchionne! Mi ero dimenticato!![]()
Perdona i nemici...Ma non dimenticarli...
Tigerizzo e me ne infischio...
[siglaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa............]
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
Le fiat sono già leggerissime (sono fatte di plastica e carta pesta), pensa che l'altro giorno ero in giro con il mio pandino, mi è scappata una lieve scoreggina e ho bucato sedile e pianale
A parte tutto le automobili sono ferme (come tecnologia) alla belle epoque, il motore a cumbustione interna, a parte qualche leggera modifica, è lo stesso da 120 anni!
Sarebbe ora di darsi una botta di vita.