Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 53

Discussione: diritto a licenziare

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #7
    TCP Rider L'avatar di karminen
    Data Registrazione
    26/03/11
    Località
    stabia
    Moto
    speed triple 2008
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente Scritto da max cortina Visualizza Messaggio
    quello che dici tu sulle ditte equivale a dire, visto dall'altra parte, che i lavoratori vogliono fare il meno possibile e guadagnare il più possibile, tenendo per le palle i titolari che tanto non possono fare niente.

    Sono discorsi troppo generalizzati sulla base di situazioni che non rappresentano la norma. A mio parere è giusto che un'azienda possa scegliere i propri dipendenti e licenziare chi ritiene opportuno. Ovviamente con delle regole e non in maniera selvaggia, però al giorno d'oggi il lavoratore è tutelato mentre il datore di lavoro ha solo obblighi.... costosissimi obblighi...
    partendo dal fatto che l'azienda è proporzionata al numero di dipendenti e viceversa,
    il, discorso del libero licenziamento è strettamente legato al fatto ,che se ci sono persone(sicuramente ci saranno)che lo attueranno lo faranno solo per far crescere i propri guadagni ,e non per il bene dell'italia
    tanto se l'azienda non lavora anche l'operaio si rende conto che è finita è c'è poco da fare..

    non è vero che gli operai tengono per le palle i datori di lavoro,anzi..
    se tu non produci,o non fai bene il tuo lavoro,l'azienda ti invia (nella mia cosi succede)una lettera di ammonizione per l'anomalia riscontrata nei tuoi riguardi,e dopo 3 letterine puoi essere licenziato.

    dalle mie parti il tartassato imprenditore,ha la possibilità di comunicare la cassa integrale in maniera retroattiva,praticamente ti chiede di lavorare se sei in cassa integrale,se hai il sussidio di disoccupazione cosi che riesce a mungerti in 2 modi :

    1 tu gli produci un bene che lui vende

    2 tu gli fornisci il requisito in quanto lavoratore di accedere a agevolazioni,sgravi e di usare la legge del lavoro solo a suo favore..

    secondo me questo diritto da solo la possibilità agli imprenditori (pirati)di continuare a perpetrare un abuso logicamente a spese dei lavoratori..

    dalle mie parti è la regola...
    Ultima modifica di karminen; 12/08/2011 alle 07:53
    Il successo è una lunga pazienza

Discussioni Simili

  1. Manubrio Tiger ... e' diritto ??
    Di dumbix01 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27/08/2010, 07:14
  2. Diritto di Replica
    Di Vezza nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 16/07/2010, 15:41
  3. Si potrebbe fare un referendum per licenziare Vespa?
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 12/05/2010, 17:34
  4. Corte UE: La fecondazione eterologa è un diritto
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 09/04/2010, 17:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •