io non ho scritto di comprare dove costa di piu' o nel primo negozio visitato,ho semplicemente detto che farsi dare nozioni,consigli,valutare taglie,vestibilita'etc........comporta un costo che i venditori online non hanno,costo che viene sopportato dal negoziante tradizionale e non remunerato in quanto non è seguito da acquisto.In parole povere il primo lavora e basta,il secondo usa il lavoro del primo e,non dovendo pagare commesse o quant'altro puo' praticare un prezzo piu' basso............................insomma un pò come chiedere consiglio all'avvocato e poi non pagare parcellaovvio che è un discorso che non vale per tutto,ma per articoli tecnici con "vendita assistita"si...........la concorrenza è un'altra cosa.
Tanto per portare un esempio che mi compete cito gli scarponi da scialpinismo,richiedono una tempistica media di vendita di circa un'ora;ora,se io individuo la taglia,il modello,il tipo di scarpetta e poi il "fenomeno di turno"se ne va segnandosi il tutto e fa ricerca online è normale trovi un prezzo piu' basso............non deve pagare un servizio............insomma se la stessa persona si recasse nel mio negozio gia'consapevole di quello che gli serve,pigliasse la scatola,pagasse e sparisse..............avrebbe sicuramente un prezzo di favore...........forse anche piu' basso del miglior prezzo online,fermo restando la legalita'della vendita(scontrino)e dell'approvvigionamento alla fonte(fattura REGISTRATA).
........ferie solo a settembre..............mi girano le palle