una persona obiettiva ci arriva a capirlo da solo, che la Polizia (o i CC) non può essere dappertutto in ogni momento.
però quello che ti fà incazzare è che si stia a perdere tempo e risorse appresso a norme da applicare...che come fine non hanno niente di tangibile.
2 o 3 ( ma anche 10) gradi in più su una targa,non fanno certo di un motociclista un criminale. diverso è se quest'ultimo la targa la nasconde o la mette parallela al terreno...
rovinare una vacanza o sequestrare la moto per una cosa così,non fà certo un agente migliore di prima,mentre fermare un criminale a 200 all'ora o impedire che girino mezzi pericolosi...non solo le moto,ma anche auto e camion...che sforano la legge ben più spesso delle moto...o peggio: conducenti visibilmente alterati da alcool o droghe (che non serve un etilometro per capirlo...) di sicuro valorizza ben di più l'operato di un agente sulla strada.
fare gli "sceriffi" inflessibili su ogni minima normativa...e sanzionare eccessivamente il malcapitato...secondo me non rende un buon servizio. la repressione ha sempre fallito...e si perde un pò la fiducia.
ecco...io ho trovato questo comportamento veramente esemplare! di sicuro ben più efficiente che il sequestro. se è chiara la buona fede,non vedo perchè un agente non si debba comportare come un buon padre di famiglia...
il vero problema,per me...sta a monte! le normative attuali sono anacronistiche e incompatibili con il mondo attuale...del tuning.
è assurdo che per 4 cazzatine montate sulla moto,devi essere trattato come un delinquente...a causa di regole obsolete. del resto all'estero,ci sono già arrivati alla soluzione. qui invece siamo ancora rimasti al medioevo. la mia paura è che non si voglia cambiare niente perchè fà comodo così...(specie alle casse dello Stato)