per strada ti diverti anche con 140 cv...
se poi devi fare il grosso, pigliati la SEAT TAMARRO del tuo amico!!
quando avevi la Gpunto schifafi il Golfista... pian piano ci arriverai anche tu..
pigliati una golf in germania, la paghi 17/19.000 un 2.0 diesel 140 cv con dsg.. 6° serie di 6 mesi usata dal conce che l'avrà trattata benissimo..
costa più di 40.000 cucuzze... purtroppo il vero costo delle auto elettriche sono batterie, che per ora costano tanto, e fanno poco... la ampera non è malvagia... ma tu spenderesti 40.000 euro per una Opel?
l'anno prossimo esce la Q5 Ibrida.. poi la A8..
e poi ne usciranno sempre altre...
la prius plug-in e la yaris ibrida fine 2011 e inizio 2012 con autonomia in elettrico di 25/30 km ....(ora ne fanno 2 km, ma senza ricaricare la batteria a nessuna presa di corrente)
le elettriche full per ora sono la C30 (concept), la hiunday i10 l'anno prossimo, la mini... e ancora la chevrolet, la opel...le tedesche arriveranno pian piano.. vogliono sfruttare da subito le batterie al litio, e non al piombo...
......................................................................................
sarà che le prestazioni di una moto, sono molto superiori a quelle di un'auto... per me l'auto da qualche anno a questa parte, deve essere un mezzo comodo, che abbassi i costi (visto che faccio 40.000 km/anno), da non rimetterci tanto, e che sia affidabile...
...........................................................
Loris pigliati una mercedes c220 cambio automatico... la paghi un caxxo, e le mercedes arrivano tranquillamente a 500.000 km se usate bene...
Auto usate: Mercedes-Benz, C 220, CDI DPF Automatik Classic AutoScout24 pagina di dettaglio
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198582354