Ultima modifica di Strega Klà; 01/09/2011 alle 15:45 Motivo: UnionePost automatica
sciò
finora le uniche cose che mi hanno fermato dall'andare in moto sono state la neve (abbiate pazienza io stò imparando , per la neve non mi sento ancora pronto) ed un operazione di calcoli renali (mi ha tenuto fermo dal 16 dicembre a metà marzo ) . Il bello delle mc è che è difficile davvero farsi male anche quando le strade sono viscide o gelate , probabilmente avessi una motorona da 150 cavalli d'inverno non ci andrei in giro (almeno dalle mie parti)
tornando in topic
e poi .............d'inverno è così gradevole fermarsi per una bella polenta calda con dentro quel che più Ti piace (es. il giorno che Ti ho incontrato se salivi 4 gradini trovavi un ottima polenta e taleggio , eravamo a Culmine San Pietro )
Ultima modifica di vecchialenza; 01/09/2011 alle 16:57
Parlando di specialità, dalle mie parti ritengo irrinunciabile il formaggio salato, tipo stracchino ma mooolto salato, la pitina (una specie di salsiccia speziata), il frico (formaggio fuso solitamente insieme a patate a pezzi), il crudo di San Daniele e, per andar sui piatti internazionali, la zuppa di cipolle austriaca, le lasagne (che mangio a metri quadri..), i pizzoccheri, le melanzane alla parmigiana e...last but not least, una pasta e fagioli fatta come Dio comanda!!
Si stava meglio quando si stava meglio.
Toradello?
Io ormai son mezzo Brasiliano,del sud del Brasile,al confine con Argentina e Paraguay.
Li siamo nel regno del Churrasco,carne grigliata su lunghi spiedi in speciali camini,che a differenza dei nostri presentano l'apertura ad altezza viso.
La picanha è la mia preferita,con la costella,tagliata fine.
Ultima modifica di rjng; 01/09/2011 alle 21:09 Motivo: UnionePost automatica