non ho capito che vuoi dimostrare: nella tabella da te postata si vede che non c'e' stato un governo che abbia speso meno del precedente.
e che son 20 anni che siamo in disavanzo primario.
ora, resta da decidere se , e dico tutti noi, ci siamo o ci facciamo
quel debito ha finanziato non solo i ladri politici e i mentecatti industriali, ma un sistema pensionistico da paese dei balocchi , tanto per fare un esempio.
e questo e' andato , fino a oggi, bene a tutti .......basti vedere le ire dei sindacati e di bossi verso chiunque si attenti ad accennare qualsiasi modifica sulle pensioni.
e ancopra oggi, che c'e' da tirare la cinghia, ogni categoria ha le sue ragioni, a volte anche buone, dal suo punto di vista, per dire.........."si cominci dagli altri"
senza comprendere che la barca e' la stessa...........e che c'e' da buttare a mare tutta la zavorra che abbiamo imbarcato
p.s. la risposta al tuo post precedente , che va argomentata, mi riservo di dartela stasera con piu' tempo e comodo
e su questo hai ragione da vendere
ma si sa...................per un periodo lunghissimo il creare posti di lavoro (e in momenti di crisi spingere su opere pubbliche ecc. ) e' stato un credo condiviso
e il nostro periodo di crisi dura dalla fine degli anni 60