il gap tecnologico non esiste (sono del mestiere e per tre anni ho lavorato come consulente esterno in engineering and design in fiat ) perchè chi fornisce vw fornisce anche fiat e le retribuzioni con il livello delle vetture centra poco in una linea di produzione ormai le persone impegnate costituiscono il costo minore chi genera il costo sono gli indiretti ed i servizi pre e post vendita oltre all'ammortamento delle finanziarie (gli interessi 0 sono una favola non devo certo spiegarlo io) il gap e nel modus operandi che è ancora legato ai retaggi degli anni 70/80 e quindi scaricabarile a gogo e da quel lato ormai a Torino si è perso il treno
confido nel fatto che oramai l'indotto esclusi alcuni casi sporadici si sia adoperato per lavorare anche con i concorrenti (ora io iniziero a lavorare per la malesia tanto per farti un esempio) e che quindi la mia città e tutti i fornitori italiani dell'automotive alla fine e come al solito reagiranno e ne usciranno come giocoforza deve essere
se ti ricordi te lo avevo detto in tempi non sospetti a torino doveva vincere il no e poi si andava a discutere......................ma tant'è ormai la frittata è fatta