[QUOTE=Misha84;5158857]a differenza tua, anzichè buttarmi al dayone su lion (cosa che ogni bravo utente think different® ha fatto) ho sperimentato la beta (e non solo, pure la versione ratail/QUOTE]

• Che io mi sia buttato su Lion il day one lo dici tu.
• La versione Ratail non la conosco, forse la retail?
• Hai speso 2200 euro per un MacBook Pro?
Buon per te, è un' ottima macchina che mantiene il valore, ma toglimi una curiosità: è il tuo primo Mac?

Adesso, se permetti, lascia che ti dica come la penso io.
Lavoro con Mac dal 1997. Tu? Se sei dell' 84 (lo deduco dal tuo nick) avevi 13 anni suppongo...quindi playstation one direi
Ho avuto Performa, iMac, G4, G5, MacPro, MacBook, MacBook Pro e attualmente uso il MacBookPro 17" con porta thunderbolt.
Tralasciando le macchine che ho avuto (e i soldi che ho speso, anzi, investito) la cosa più importante è che ho usato il Mac OS dalla versione 8,1 per passare, nel 2001 ad OS X fino ai giorni nostri, quindi qualcosina del sistema operativo della mela lo conosco.
Le "cagate" di Lion che finora ho riscontrato sono il mancato supporto alle vecchie app carbon, che non girano più, ed una interfaccia un po' troppo iPad e iPhone.
Nel mio caso alcuni plug in non mi funzionano più e per me la cosa è un problema (risolvibile). Ma la colpa non è di Apple che vuole andare avanti lasciando indietro i colli di bottiglia ma degli sviluppatori di questi software (ad esempio Adobe) che sono rimasti indietro e non li aggiornano come dovrebbero.
Io non voglio proprio convincere nessuno della superiorità di Apple, anzi, sono anni che non consiglio più il Mac a nessuno proprio perché poi a chi vengono a rompere i coglioni quando non sanno fare qualche cosa?
Scusa...ma come si fa il doppio click? Scusa ma cos'è il Finder? Eccetera.
Dico solo che l' esperienza d' uso che ho riscontrato con il Mac non esiste altrove.
Se devo usare un pc per formattarlo ogni 3x2 o perdere una giornata per far funzionare una stampante sotto Linux solo per sentirmi uno smanettone...beh...lascio perdere. Il Mac mi offre potenza e semplicità e per il mio lavoro non chiedo altro.
Poi i negozi sono pieni di HP, Acer e tanti altri computer e ognuno è libero di scegliere quello che vuole.
Il Think Different, il Mac evangelismo, la nicchia dei Mac users e tutti questi discorsi un po' retorici sono morti da quando Apple, intuendo la portata della cosa, ha iniziato a sfornare iPod, iTunes, iPad e iPhone.
Guardando i numeri che ha fatto direi che è stato proprio un grande flop, vero?
Ciao