Dopo 2 Alfa 147 ed un Alfa 159 aziendali (percorsi 150.000 km con ognuna) di questa Casa non voglio nemmeno più sentirne il nome !!!
Dopo 2 Alfa 147 ed un Alfa 159 aziendali (percorsi 150.000 km con ognuna) di questa Casa non voglio nemmeno più sentirne il nome !!!
Preferisco la DS3, e va anche meglio!
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...
Si vede che non hai mai posseduto un'Alfa 166 T.S.
Te lo dice uno che ha posseduto e creduto nel biscione per 20 anni, poi si è stancato di farsi prendere per il culo.
C'è anche da aggiungere che il ceto medio italiano non ha la possibilità di acquistare e mantenere Maserati, Ferrari, Lamborghini e Pagani.
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
c'è anche da dire che il discorso vale solo per Maserati e Ferrari che fino a non molto tempo avevano seri problemi di qualità interni...
Lamborghini adesso è molto (pure troppo) audi internamente...
Pagani è altro pianeta... anche se fino alla Zonda montava i comandi clima degli aftermarket diavia dei primi 90...
per non parlare di fiat punto mod 1997 alla quale accadevano problematiche (per altro identiche in casa lancia) dalle quali si capiva MOLTO BENE che qualche dot ing aveva lavorato sulla progettazione dei componenti per ECONOMIZZARLI (a tal punto che si rompevano da soli) rispetto a quelli previsti al lancio nel 1995...![]()
non aggiungo altro!
... io sono stato lancista dal 1997 fino al 2001... ultima auto Lancia... Lybra S.w... una gran macchina... solo che i tergi, con il sensore, rimanevano impiantati, il lettore Cd non è mai andato e nessun gommista al mondo è mai riuscito a fare in modo che le gomme si consumassero omogeneamente.
In famiglia abbiamo avuto tantissime auto italiane, magari di meccanica erano ben fatte, ma la "confezione" non era all'altezza e spesso era scadente, in sostanza NON erano fatte per durare...
Non così le poche tedesche che si sono alternate alle nostrane.
-tamburi costruiti (in fase di fusione!!!!!!!!) con una gola per non farli rettificare...(mai successo su altri modelli precedenti)
-piastra portaceppi che apriva male le ganasce fcendo finire solo una piccola porzione delle stesse (mentre nelle prime funzionava a dovere)
-spingidisco della frizione senza trattamento termico di tempra sulle alette (mentre in passato c'era)
-molle di richiamo valvole di scarico che SI SPEZZANO!!
-guarnizioni portiere che si strappano per via di "singolari" spigoli sullo sportello (roba da prendere una lima e toglierli a mano dal nervoso!)
ecc
ecc
![]()