sono comunque soldi buttati ...non si regala nulla
nè ci sono diritti da acquisire, si guadagnano le cose
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
dici? ...
invece da noi spendere ogni anno carrettate di soldi (delle famiglie italiane) per libri di testo ai quali rispetto all'anno prima viene cambiata solo la copertina e poco altro è cosa buona e giusta...
il futuro dell'istruzione è nell'elettronica (l'india che punta a superare lo sviluppo della cina entro il 2020 l'ha capito bene)...ogni studente avrà il suo bel tablet dove studierà su libri di testo "virtuali"...
(chissà cosa ne pensano le lobby nostrane della carta stampata...)
Ultima modifica di Stinit; 12/10/2011 alle 11:19 Motivo: UnionePost automatica
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
Noi siamo molto più avanti.
Dal 2013 secondo la Gelmini si elimineranno i libri di testo e tutti avranno il tablet.
Peccato che non si sia poi definita la piattaforma, che tipo di tablet, e non ci siano i testi digitali.
oltre a non avere il wifi in quasi nessuna scuola.
Parole parole parole.....
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange