purtroppo la tragedia è data da una dinamica che ha veramente dell'incredibile..
a mio parere, e l'ho detto da subito, la voglia "di non cadere" e di provare a tener su la moto, lo ha tradito..
sembra impossibile che un ragazzo del genere non ci sia più..
il pensiero va a tutti quelli che gli vogliono bene, al papà..
vedergli scuotere la testa e vedere Pernat che gli si è gettato al collo piangendo è stata una scena durissima..impossibile non piangere sentendo il singhiozzare di Reggiani..il volto di Beltramo..
va via la parte più sorridente del motomondiale
Ultima modifica di Herbie 53; 23/10/2011 alle 15:02
anche questo...purtroppo...fa parte del gioco
sono convinto anch'io sia stata una tragica fatalità cmq il perchè dell'elettronica abbia potuto favorire l'accaduto ha una sua logica,non è campato in aria
q8
Ultima modifica di Mr Frowning; 23/10/2011 alle 14:59 Motivo: UnionePost automatica
oggi è un giorno veramente triste ragazzi
di strz se ne sentono di tutti i colori
ma lo sappiamo tutti: c'era poco da evitare
cereghini si riferiva al controllo di trazione che, a suo dire, avrebbe evitato di riportare la moto in traiettoria anziché farla partire per la tangente
ed è vero quando dice che le pedane ed i manubri restano un pericolo sul quale poter lavorare
il povero Marco ha subito, come ha detto già qualcuno, una serie di sfortunati eventi che si sono sommati l'un l'altro
Ciao SIC, mi hai sempre colpito, mi hai fatto provare emozioni uniche, mi hai regalato adrenalina, divertimento gioia frustrazione, ed ora
anche un sentimento che non avrei voluto tu mi regalassi ...
ma questo fa parte della vita
Fatalità, in genere la moto parte, si lascia e ci si ritrova sul prato...stavolta le ruote hanno riaderito facendogli fare una curva stretta, impatto inevitabile, povero Marco, aggiungo anche povero Edwards, non vorrei essere nei suoi panni col rimorso di aver causato la morte di Sic seppur assolutamente incolpevole.
Ti senti quattro palle? Nemico alle spalle
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
io di colpevoli non ne vedo proprio..è tutto compreso nel gioco pericoloso che fa tanto adrenalina per gli spettatori
una tragedia..ma cmq...una tragica fatalità.....non metterei in campo la mancanza di sicurezza.....vediamo decine di cadute, moto che fanno capriole e che cadono molto vicino al pilota..fortunatamente...
poteva essere una normale scivolata, forse avrebbe potuto anche riprendere la gara...ma stavolta non è andata così....
anche Rossi ,la scorsa gara, è caduto davanti alla moto di bautista e aveva il casco proprio davanti alla ruota della Suzuki....ma la Ducati è scivolata come deve scivolare portando il pilota fuori traiettoria di bautista.....
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Cereghini di stronzate ne ha sempre dette tante, ormai non dò più importanza a ciò che dice.
Gente più competente in materia, come Guareschi e alcuni piloti, ha detto che probabilmente l'elettronica non c'entra nulla con l'incidente.
Chi si scaglia contro l'elettronica, indicandola come possibile causa dell'incidente di Sic, dovrebbe riflettere su quante tragedie simili verosimilmente sono state evitate proprio grazie alla famigerata elettronica!
Purtroppo, sebbene negli anni sono stati fatti enormi passi avanti per garantire la sicurezza dei piloti, si tratta pur sempre di uno sport in cui si sfreccia a 300kmh a pochi centimetri dall'asfalto ed è impossibile annullare del tutto i rischi.
Ciao Sic!![]()
Campagna contro la droga, città favorevolissima.