




Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>




dai questi sono i conti della serva e lo sai. intanto, giusto per non sentirsi uno schiavo, si può dire che in 4 ore ci sta almeno una pausa caffè e un paio di sigarette, non è che produci veramente per 4 ore.
e poi non stiamo nella condizione di poter scegliere, se uno non c'ha niente da fare, deve provarle ste cose, poi magari le va a fare con un certo scazzo, giusto perchè lamentarsi dà un tono, però le fa





certamente noi nonostante i salari bassi non ci facciamo mancare niente...ma il discorso è un altro..
gli stagisti per la maggior parte vengono sfruttati in italia; finito lo stage quasi a gratis si inizia a lavorare con degli stipendi da fame, perchè bisogna imparare..il risultato è che uno dopo aver passato magari 6 anni all'università si trova a iniziare a prendere un salario a 26/27 anni..e la famiglia uno quando se la fa??siamo un popolo di vecchi!!!

Un'universitario che spera di trovare lavoro come impiegato nel campo di sua competenza è o illuso o imbecille.............oppure mooooolto fortunato.Non vogliatemene ma visto(e per fortuna dato che la cultura è comunque ricchezza)quanti sono gli "studianti speranzosi"mi spiegate chi svolgera' in seguito gli altri lavori?Non credo che ci potremmo permettere immigrati a fare i lavori "umili"tenendoli magari in nero(cosi'costa meno,se poi sono clandestini meglio)abbassando di fatto gli stipendi dei tanti o pochi che farebbero anche del resto.Senza contare un "sistema stato"che è di fatto il maggiore azionista di ogni piccolo artigiano,prendendosi meta' reddito e rischiando di fatto nulla.
La storia dell'evasione è reale in molti casi ma in molti altri sventolata come "oppio"per mascherare l'incapacita' di una classe politica fatta dalla peggior spece di persone che sta'(e in parte ha)generato una popolazione di smidollati vittime di un sistema consumistico rendendoli di fatto solo dei clienti e non dei cittadini.incapaci in molti casi di scelte coraggiose e ottimo serbatoio di consenso a destra e a manca.
Scusate lo sfogo...........ma io (50 anni)lavoro tutte le domeniche e non si trova una cameriera a 100 euro il sabato e 50 la domenica a lavorare in birreria.............ovviamente con contratto.........insomma 8 gg di lavoro 600 euro e cena gratis
vivo a mia insaputa