Il tuo, Segy, è un discorso giusto e buono.

Però, a mio parere, errato sin dalle fondamenta.

Un tempo si discuteva(?), ci si confrontava(?) perchè c'erano due IDEOLOGIE, o almeno così si voleva far apparire; diciamo che c'erano due "centri di potere", due "superpotenze" che si dividevano il globo e che cercavano di vendere il loro prodotto.

Come in ogni mercato che si rispetti, per attirare il "cliente" facevano "offerte".

Dalla caduta del muro questa situazione non c'è più.

Senza più opposizione, il potere è libero di far vedere la sua vera faccia.

Aggiungi una tecnologia incapace di mantenere le promesse, legandoci (per sempre?) ad una dipendenza dai combustibili fossili.

Condisci il tutto con una quantità di persone mai vista, oltretutto composta per la stragrande maggioranza di personaggi che non hanno idea di cosa significhi il termine "diritti umani" e il gioco è fatto.

Tornando a noi e al nostro paesino di provincia: su cosa dovrebbero discutere -seriamente- i due schieramenti?

Su cosa dovrebbero dividersi, dal momento in cui servono lo stesso padrone?

La verità è che, dal momento in cui scompaiono le IDEOLOGIE, i partiti NON SERVONO PIU'.

La crisi del sistema è assai più profonda di quanto si voglia far apparire.

Miei 2 cents.