Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 169

Discussione: Domandina: Ingroia si puo' definire un magistrato?

  1. #61
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Guarda che non è mai stato detto che TUTTA la magistratura sia politicizzata, ma solo una parte. Parte che si trova perlopiù nelle procure(alcune in particolare) o nei Gip, in buona sostanza nella magistratura inquirente, e in percentuale minore nella giudicante.
    Politici in galera se ne sono visti molti.... e sputtanati urbi et orbi anche ...salvo poi , magari in Cassazione, venire assolti.
    Intanto però li si era levati di mezzo...gli si è fatto perdere consenso ecc. ecc.

    Fra l'altro, come è già stato detto da più parti,il magistrato non solo deve essere imparziale ,ma deve anche sembrarlo.
    Prendono lauti stipendi, progressione di carriera automatica e svincolata dal merito effettivo (fanno ridere le valutazioni) indipendenza assoluta da tutti e tutto (ed è una stortura)... gli si può chiedere almeno di sembrare imparziali?
    fantasia fatti capanna

    poveri politici, carriere rovinate da questi cattivoni dei magistrati comunisti,
    mah

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Gradirei qualche esempio.

    Io di ASSOLTI non ne ricordo molti.

    Piuttosto, ne ricordo diversi che sono stati rilasciati per decorrenza dei termini di perseguibilità del reato, oppure altri il cui processo è stato sospeso perchè nel frattempo sono cambiate le leggi.

    Ne ricordo poi tantissimi cui il parlamento ha negato la disponibilità a procedere.
    Calogero Mannino , per esempio

    Massimo Berruti : una assoluzione e una condanna

    Ombretta Colli

    Romano Comincioli

    Vladimiro Crisafulli

    E potrei continuare... tutta gente indagata, in qualche caso incarcerata e poi prosciolta... ma intanto sputtanata sui giornali ecc.

    NB i rilasciati per decorrenza dei termini di perseguibilità del reato sono uno scandalo per la magistratura. Significa che o dormiva oppure nei tempi (ampi) che la legge concede loro non hanno trovato riscontro alle loro tesi.
    Ed è qui il problema. in questo paese s'incarcera (e non solo i politici, anche per i normali fatti di sangue) in base a tesi e teoremi...e solo DOPO si cercano le prove.
    In un paese civile prima si trovano solide e inconfutabili prove (e con metodi legali... non con le finte intercettazioni tipo "Bar Mandara") poi si portano le persone alla sbarre e infine , ottenuta la condanna, si mandano in galera.

    Qui invece si fa il processo sui giornali, si sputtana il malcapitato di turno, lo si incarcera, magari se ne ottiene anche la condanna in 1° grado sapendo che poi appello e cassazione ci metteranno cmq una pezza.
    Intatno lo scopo lo si è raggiunto.....
    E' questo il metodo che mi fa schifo.

    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    fantasia fatti capanna

    poveri politici, carriere rovinate da questi cattivoni dei magistrati comunisti,
    mah
    Ridi che mamma ha fatto i gnocchi!!



    E ogni tanto...prova a informarti meglio o ad avere un pò di memoria...

    Consiglio



    o qualcosa di simile
    Ultima modifica di 357magnum; 04/11/2011 alle 15:12 Motivo: UnionePost automatica

  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Calogero Mannino , per esempio

    Massimo Berruti : una assoluzione e una condanna

    Ombretta Colli

    Romano Comincioli

    Vladimiro Crisafulli

    E potrei continuare... tutta gente indagata, in qualche caso incarcerata e poi prosciolta... ma intanto sputtanata sui giornali ecc.

    NB i rilasciati per decorrenza dei termini di perseguibilità del reato sono uno scandalo per la magistratura. Significa che o dormiva oppure nei tempi (ampi) che la legge concede loro non hanno trovato riscontro alle loro tesi.
    Ed è qui il problema. in questo paese s'incarcera (e non solo i politici, anche per i normali fatti di sangue) in base a tesi e teoremi...e solo DOPO si cercano le prove.
    In un paese civile prima si trovano solide e inconfutabili prove (e con metodi legali... non con le finte intercettazioni tipo "Bar Mandara") poi si portano le persone alla sbarre e infine , ottenuta la condanna, si mandano in galera.

    Qui invece si fa il processo sui giornali, si sputtana il malcapitato di turno, lo si incarcera, magari se ne ottiene anche la condanna in 1° grado sapendo che poi appello e cassazione ci metteranno cmq una pezza.
    Intatno lo scopo lo si è raggiunto.....
    E' questo il metodo che mi fa schifo.
    quindi secondo te non si la magistratura non può neppure indagare perchè se no sputtano sti illustri signori????
    Se frequantano le persone che frequanto io puoi stare tranquillo che possono dormire sogni tranquilli che nessuno andrà mai a cercarli

    E' di oggi la notizia che il buon marcello è stato prosciolto per insufficienza di prove,povero uomo come fara adesso


    Mi piacerebbe leggere la lista dei condannati in via definitiva e mai finiti dentro se è possibile



    In un paese civile i nostri bei rappresentati stanno al fresco o se indagati si dimettono,qui rimangono in parlamento nonostante le condanne,ma la colpa è della magistratura politicizzata
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di Rafasnella
    Data Registrazione
    27/10/11
    Località
    Provincia di Milano.
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Ridi che mamma ha fatto i gnocchi!!
    Poverino mi sembra che altro non sappia fare...non infierire.

    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    E ogni tanto...prova a informarti meglio o ad avere un pò di memoria...
    Ma informarsi richiede impegno. La vedo dura per uno che ripete a pappagallo frasi fatte e scopiazzate dal web.

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    quindi secondo te non si la magistratura non può neppure indagare perchè se no sputtano sti illustri signori????
    Se frequantano le persone che frequanto io puoi stare tranquillo che possono dormire sogni tranquilli che nessuno andrà mai a cercarli

    E' di oggi la notizia che il buon marcello è stato prosciolto per insufficienza di prove,povero uomo come fara adesso


    Mi piacerebbe leggere la lista dei condannati in via definitiva e mai finiti dentro se è possibile



    In un paese civile i nostri bei rappresentati stanno al fresco o se indagati si dimettono,qui rimangono in parlamento nonostante le condanne,ma la colpa è della magistratura politicizzata

    guarda è molto ma molto più lunga la lista degli indagati, avvisati di garanzia ecc ecc e mai rinviati a giudizio, talvolta neppure iscritti a registro indagati , ovvero assolti.

    Indagare si può e si deve pure , se si hanno notizie di reato.
    Quel che non si può (o non si dovrebbe) è indagare per scoprire se c'è qualcosa che non va.. tanto per indagare.
    Non è questo il compito della magistratura.
    Il compito è applicare le leggi.
    Se c'è una notizia di reato s'indaghi e se ci sono le prove si proceda.
    ma non si può mettere il naso ovunque.....per vedere se per caso ci sono dei reati...o supporre (senza prove serie) che ci siano e rovinare le persone.
    E guarda parlo anche dei fatti di sangue non solo dei politici.
    Quanti errori si sono fatti: vogliamo parlare di Garlasco, di Melania Rea, di Avetrana... ecc ecc??
    La magistratura inquirente (una parte di essa) non è solo politicizzata, è anche incapace e inetta.
    Una congrega di montati che si credono chissachi con un potere enorme e una capacità professionale minima e nessuna deontologia.

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    guarda è molto ma molto più lunga la lista degli indagati, avvisati di garanzia ecc ecc e mai rinviati a giudizio, talvolta neppure iscritti a registro indagati , ovvero assolti.

    Indagare si può e si deve pure , se si hanno notizie di reato.
    Quel che non si può (o non si dovrebbe) è indagare per scoprire se c'è qualcosa che non va.. tanto per indagare.
    Non è questo il compito della magistratura.
    Il compito è applicare le leggi.
    Se c'è una notizia di reato s'indaghi e se ci sono le prove si proceda.
    ma non si può mettere il naso ovunque.....per vedere se per caso ci sono dei reati...o supporre (senza prove serie) che ci siano e rovinare le persone.
    E guarda parlo anche dei fatti di sangue non solo dei politici.
    Quanti errori si sono fatti: vogliamo parlare di Garlasco, di Melania Rea, di Avetrana... ecc ecc??
    La magistratura inquirente (una parte di essa) non è solo politicizzata, è anche incapace e inetta.
    Una congrega di montati che si credono chissachi con un potere enorme e una capacità professionale minima e nessuna deontologia.
    Sinceramente non credo che indaghino a cazzo giusto perchè non sanno cosa fare,o che aprano l'elenco telefonico e dicono,ok da oggi intercettiamo tizio.
    Se cominciano ad indagare è perchè qualcosa sanno qualcosa sospettano,o perchè dei nomi saltano fuori inaspettatamente in certe indagini e magari poi si rivelano ininfluenti,purtroppo in questi casi lo sputtanamento c'è,ma bisogna vedere chi fa saltare fuori questi nomi.
    Sono convinto che un magistrato che indaga ha poco interesse in fase di indagine a fare nomi sapendo che questi possono fare la fine di lavitola
    Dico anche che non sono tutti bravi e preparati,che come in ogni mestiere ci sono quelli in gamba e quelli meno,ma assolutamente non credo che la magistratura o parte di essa voglia rovesciare i poteri in gioco e porsi al di sopra degli altri,queste puttanate sono saltate fuori con l'avvento di B per via dei suoi casini
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    guarda è molto ma molto più lunga la lista degli indagati, avvisati di garanzia ecc ecc e mai rinviati a giudizio, talvolta neppure iscritti a registro indagati , ovvero assolti.

    Indagare si può e si deve pure , se si hanno notizie di reato.
    Quel che non si può (o non si dovrebbe) è indagare per scoprire se c'è qualcosa che non va.. tanto per indagare.
    Non è questo il compito della magistratura.
    Il compito è applicare le leggi.
    Se c'è una notizia di reato s'indaghi e se ci sono le prove si proceda.
    ma non si può mettere il naso ovunque.....per vedere se per caso ci sono dei reati...o supporre (senza prove serie) che ci siano e rovinare le persone.
    E guarda parlo anche dei fatti di sangue non solo dei politici.
    Quanti errori si sono fatti: vogliamo parlare di Garlasco, di Melania Rea, di Avetrana... ecc ecc??
    La magistratura inquirente (una parte di essa) non è solo politicizzata, è anche incapace e inetta.
    Una congrega di montati che si credono chissachi con un potere enorme e una capacità professionale minima e nessuna deontologia.
    ti vedo spesso , e giustamente, opporti alle generalizzazioni

    stavolta, pero', hai , secondo me, generalizzato un po' troppo tu.

    il post si reggeva anche senza quest'ultimo paragrafo, a mio avviso.

    approfitto per rilevare, tornando un po' in argomento, che l'intervento di ingroia e' stato un intervento politico e non tecnico :non ha parlato solo di leggi e di limiti eventuali alla possibilita' di indagare ecc. ecc., cosa che, anche se un po' stiracchiata, ci sarebbe anche stata, ma si e' lanciato in invettive contro il governo sulla politica per la scuola, la ricerca e quant'altro.

    questo , se ci sta da parte di un privato cittadino, ci sta meno da parte di un giudice che deve essere terzo e imparziale, e seguire il codice deontologico che si e' dato ...............per il quale , secondo me, quest'intervento e' addirittura un po' oltre i limiti.

    capisco quello che dice medoro: quando fa il giudice e' terzo, quando va al congresso del pci e' privato cittadino .......ma non e' proprio cosi': ci e' andato in quanto magistrato e come tale ha parlato .

    chissa' se medoro si fiderebbe di un ultras juventino che arbitra l'inter
    e' per questo motivo che gli arbitri di calcio non pubblicizzano le loro "simpatie" per qualche squadra, che pure ci sono............

  9. #68
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio

    poveri politici, carriere rovinate da questi cattivoni dei magistrati comunisti,
    mah
    per questo itaGlia non decolla, colpa dei magistrati

    poveri politicanti indifesi







    ri-mah

    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Ridi che mamma ha fatto i gnocchi!!



    E ogni tanto...prova a informarti meglio o ad avere un pò di memoria...

    Consiglio



    o qualcosa di simile
    si certo anche il ministro dell'agricoltura ha fatto i gnocchi o il presidente del senato,
    che non possono essere indagati x mafia e hanno ruoli istituzionali,
    belle cose in ItaGlia,
    per non parlare del premier ovviamente,
    non occorre memoria x vedere lo schifo di chi ci governa caro mio,
    basterebbero 2 buoni occhiali.........e magari non guardare solo il TG4
    Ultima modifica di Intrip; 04/11/2011 alle 15:51 Motivo: UnionePost automatica

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ti vedo spesso , e giustamente, opporti alle generalizzazioni

    stavolta, pero', hai , secondo me, generalizzato un po' troppo tu.

    il post si reggeva anche senza quest'ultimo paragrafo, a mio avviso.

    approfitto per rilevare, tornando un po' in argomento, che l'intervento di ingroia e' stato un intervento politico e non tecnico :non ha parlato solo di leggi e di limiti eventuali alla possibilita' di indagare ecc. ecc., cosa che, anche se un po' stiracchiata, ci sarebbe anche stata, ma si e' lanciato in invettive contro il governo sulla politica per la scuola, la ricerca e quant'altro.

    questo , se ci sta da parte di un privato cittadino, ci sta meno da parte di un giudice che deve essere terzo e imparziale, e seguire il codice deontologico che si e' dato ...............per il quale , secondo me, quest'intervento e' addirittura un po' oltre i limiti.

    capisco quello che dice medoro: quando fa il giudice e' terzo, quando va al congresso del pci e' privato cittadino .......ma non e' proprio cosi': ci e' andato in quanto magistrato e come tale ha parlato .

    chissa' se medoro si fiderebbe di un ultras juventino che arbitra l'inter
    e' per questo motivo che gli arbitri di calcio non pubblicizzano le loro "simpatie" per qualche squadra, che pure ci sono............
    Ok,avete ragione non ha rispettato il codice etico imposto dalla suo posizione e su questo non ci piove,ma nel suo lavoro è imparziale o meno????
    sta indagango contro la mafia da anni sia con governi di sx che di dx o ha iniziato per cercare qualcosa su questo governo e is uoi espoenti????
    No perchè vedi se uno fa il suo dovere come si deve,e mi pare di ricordare che ingroia lo stia facendo da anni,sulla deontologia ci posso anche passare sopra.
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #70
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Calogero Mannino , per esempio

    Massimo Berruti : una assoluzione e una condanna

    Ombretta Colli

    Romano Comincioli

    Vladimiro Crisafulli
    Andiamo con ordine.

    -Ok per Mannino, c'è comunque da considerare come sia stato indicato da un pentito...

    Sicuramente problemi di "alta" politica.

    INDUBBIAMENTE la magistratura avrebbe dovuto indagare meglio, prima di INCARCERARE un INNOCENTE.

    -Massimo Berruti: questo è IMPRESENTABILE, dai!

    Condanna DEFINITIVA a 8 mesi di carcere per favoreggiamento (mandato a indagare sul Silvio, si fece comprare); viene CONDANNATO per RICICLAGGIO (non per divieto di sosta...), quindi ASSOLTO PER DECORRENZA DEI TERMINI, la procura fa ricorso e nel 2011 viene NUOVAMENTE CONDANNATO a 2 anni e 10 mesi di reclusione.

    Se per te questa è una vittima della malagiustizia, secondo me hai valori un pò distorti...

    -Ombretta Colli: non pervenuta, che problemi ha avuto?

    -Romano Comincioli: una delle tante figure borderline della storia politica italiana.

    Indagato per contatti con la banda della magliana, assolto.

    Accusato di bancarotta fraudolenta, reagisce con una bella latitanza di qualche settimana.

    Viene processato (giustamente e forzatamente, essendone dirigente) per i fondi neri di publitalia '80, venendo assolto.

    Non vedo quali torti abbia subito, in galera ingiustamente non c'è stato, avesse frequentato personaggi meno loschi (tipo Dell'Utri, che sulla storia di Publitalia si beccò circa un tre annetti, salvo in quanto parlamentare) avrebbe avuto meno problemi...

    -Vladimiro Crisafulli: uno che dichiarò che nel suo collegio elettorale (Enna) avrebbe vinto "...in qualsiasi circostanza e maniera, anche per sorteggio...".

    Venne filmato mentre si baciava in pubblico con il boss mafioso della stessa città; indagato (e vorrei vedere...), viene giudicato INNOCENTE in quanto nessuna sua azione favorì il boss in questione.

    Anche qui, non vedo lo scandalo.

    Comunque, questo signore è stato nuovamente rinviato a giudizio per abuso d'ufficio, staremo a vedere.

    Se questi sono i casi più eclatanti che hai tirato fuori in un pomeriggio...

    Sento uno strano rumore, tipo unghie su vetro.

Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09/06/2011, 06:44
  2. E questo? come lo si può definire?
    Di giorgiorox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 103
    Ultimo Messaggio: 04/03/2011, 07:13
  3. Si può' definire tradimento quello mentale?
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 218
    Ultimo Messaggio: 27/10/2010, 12:41
  4. Magistrato
    Di ZioVic nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 117
    Ultimo Messaggio: 17/12/2009, 15:18
  5. Quando si puo' definire SPECIAL?
    Di ^BUZZ^ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 09/05/2008, 22:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •