Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 43

Discussione: A quando Letta a Palazzo Chigi?

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da pippopoppi Visualizza Messaggio
    ........e che cavolo....ma si parla di Letta-poltrona o di Letta della sinistra?
    No....perchè se si tratta di Letta-uomo ombra...mi vien da ridere. Stirpiamo l'erbaccia rappresentata dal babuscia e ne piantiamo dell'altra. Ma per favore.............
    qui qualcuno ha ascoltato crozza a ballarò
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    qui qualcuno ha ascoltato crozza a ballarò
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  4. #13
    Citazione Originariamente Scritto da pippopoppi Visualizza Messaggio
    ........e che cavolo....ma si parla di Letta-poltrona o di Letta della sinistra?
    La differenza mi sfugge.

    Questi bei nepotismi trasversali!

    Del resto, se si pensa che ai tempi belli, quelli dei "duri e puri", abbiamo avuto un (santificato) leader del PCI parente prossimissimo (cugino) di un Ministro dell'Interno (poi Presidente della Repubblica) che gestì il 78 bolognese coi carri armati, nonchè arcinoto massone, e che in famiglia annoveravano anche un Primo Ministro (area DC) noto martire degli anni di piombo...

    Siamo un Paese di uguali, solo alcuni più uguali di altri.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    La differenza mi sfugge.

    Questi bei nepotismi trasversali!

    Del resto, se si pensa che ai tempi belli, quelli dei "duri e puri", abbiamo avuto un (santificato) leader del PCI parente prossimissimo (cugino) di un Ministro dell'Interno (poi Presidente della Repubblica) che gestì il 78 bolognese coi carri armati, nonchè arcinoto massone, e che in famiglia annoveravano anche un Primo Ministro (area DC) noto martire degli anni di piombo...

    Siamo un Paese di uguali, solo alcuni più uguali di altri.
    questo discorso non l'ho capisco.
    1 per me non siamo-sono tutti uguali,c'è parecchia merda è vero ma non credo sia giusto racchiuderla tutta nello stesso pannolino
    2 che c'entra nipote figlio amico o parente di chi uno è????Uno fa le sue scelte,e quel famoso ministro avrebbe fatto la stessa cosa se fosse stato figlio del papa(a no i borgia erano molto più indietro nel tempo) uno è responsabile delle sue azioni STOPla genealogia conta poco SECONDO ME
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  6. #15
    La genealogia conta molto invece.

    Tu non manderesti mai tuo padre in galera, tuo figlio in miniera o tua madre nelle saline.

    Inoltre non mi risulta che il padre di Ronaldo fosse un famoso calciatore, nè che Einstein abbia avuto un parente vincitore della medaglia Fields.

    Morale della favola: un partito a conduzione famigliare NON è un partito, perchè non tutela una ideologia.

    La sua funzione non è diffondere una "filosofia sociale", bensì arricchire -in tutti i sensi- il suo gruppo di potere, in questo caso facilmente individuabile in quanto familistico, vedi clan Mastella.

    E' evidente la mancanza di meritocrazia.

    Mi limito a considerare come, in Italia, questa attitudine sia trasversale e non proprio tipica dei nostri giorni.

    Del resto, che già nel '68 i "rivoluzionari" fossero i figli annoiati della società-bene, mentre i tutori dell'ordine fossero i figli dei contadini e degli operai lo evidenziava bene un certo Pier Paolo Pasolini, non è che me ne accorgo io adesso.

    Ciao Medoro.

  7. 05/11/2011, 14:18

    Motivo
    aggiunto al msg precedente

  8. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    @ Don Zaucker: parli di Berlinguer e Cossiga che erano cugini ma non mi risulta nessun legame con Moro comunque poco conta in quanto, nel bene e male, si parla di uomini di carature differrenti dagli attuali che mirano esclusivamente all'esercizio del potere per l'arricchimento.
    Concluso l'OT spiego meglio la mia intenzione nell'aprire questo post:
    La mia personale visione esclude che ci possa essere un G.T e che la sx tutta, per motivi sia di coalizione che di opportunità politica, paventa piuttosto come uno spauracchio sventolato per imprimere la svolta che porti ad elezioni anticipate che la vedrebbero in vantaggio nei sondaggi. La dx dal canto suo teme l'elezioni anticipate come la peste dati i sondaggi ed al tempo stesso lascia il Berlu là a fare da parafulmine ma l'Europa pare non glielo lasci più fare. E quindi?
    La vedo dura che qualcuno dal prestigio personale alto si immischi alla pseudo guida di un carrozzone allo sbando ma con precise direttive ed "azionisti di riferimento" che "quando contrariati" fan saltare pezzi di città..
    Per cui a mio avviso stavolta tocca all'uomo ombra farsi un giretto alla luce e rimanere garante di tali interessi.
    Sono arrivato a questa conclusione con la regoletta semplice del cui prodest:
    A chi conviene un paese impoverito e frustrato pronto a svolte pseudo populiste?
    A chi convengono condoni e sanatorie edilizie?
    A chi convengono grandi opere cantierate nonostante il momento difficile?
    A chi convengono le dismissioni del patrimonio statale nel momento del suo massimo svilimento economico?
    A chi convengono le strette su prescrizione ed intercettazioni?
    A chi convengono strette sui diritti dei lavoratori e loro rappresentanza sindacale?
    A chi convengono tagli alle F.d.O. ma aumenti della spesa militare per gli armamenti?
    Se converrete che siano istanze che possano interessare "quel tipo di elettori" capirete quanto siano persuasivi nel chiedere a chi demandarono il compitino di esaudire le richieste di portarlo a termine. Ed è per questo, oltre la voglia di pensione di 400 peones, che non si verificherà un ribaltone e ne che si voterà fintantoché diritti dei lavoratori e gioielli statali non siano stati barattati con l'uscita dalla crisi.
    Crisi prima negata e soprattutto mai provata ad arginare, non solo con manovre correttive (se non in extremis ed ormai inutili) in settori il cui rilancio poteva essere strategico: settore navale cantieristico e portuale. Ma sopratutto si è scelto affossare anche i settori dove si andava forte, l'aumento dell'IVA va nella direzione di una minor competitività dell'export.
    Crisi quindi a mio avviso cercata da quanti avevano interesse che si producesse, stavolta il nano da "utilizzatore finale" è invece stato utilizzato, come parafulmine, dagli incappucciati, che non per nulla lo chiamavano Cesare.. La congiura si è scelto di consumarla in autunno anzichè primavera dato che il cappone si è messo in forno da solo anzitempo.
    Ultima modifica di kitesvara74; 05/11/2011 alle 14:41
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  9. #17
    @ Kitesivara74: Moro e Cossiga erano cugini.

    Per parte di madre, se non erro.

    Rimane il fatto che è statisticamente rilevante come ai vertici dei maggiori partiti, sia di governo che di opposizione, vi fosse un gruppo di parenti, oltretutto provenienti da una terra non proprio influentissima dal punto di vista economico ed elettorale.

    In compenso, legatissima a certi gruppi massonici di scuola inglese.

    Gli stessi che a suo tempo favorirono la nascita del Regno d'Italia, con le cannoniere puntate su Napoli, mentre il Garibaldi risaliva indisturbato la penisola con la sua camicia rossa (colore delle divise inglesi, guarda caso).

    Concordo con te nell'utilizzo del "cui prodest".

    Chi ci guadagna?

    Non certo il bottegaio che ha votato Silvio sperando che bloccasse la GdF, almeno non nel lungo periodo.

    Periodo che ora è diventato corto...

    Siamo alla schiavitù per debiti.

    Guarda chi vanta crediti dallo Stato (o meglio: stati, il problema è comune) e troverai il mandante.

    Follow the money, come diceva Gola Profonda.

    Chiunque andrà al governo, sarà l'ennesimo fantaccino.

    Preferirei Monti (o Draghi) a Gianni Lecca per puro estetismo.

    Ciao.

  10. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    a me Letta mi ricorda la fata turchina di pinocchio......
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  11. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    @ Don Zaucker, permettimi di correggerti i cugini sardi erano appunto l'Enrico ed il Francesco, uno all'opposizione e l'altro al governo, precisamente al Ministero dell'Interno durante il rapimento dell'Aldo. Per il resto sono pienamente d'accordo ed il cui prodest è solo la versione antica ed in latino del moderno follow the money anglosassone.


    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    a me Letta mi ricorda la fata turchina di pinocchio......
    piuttosto è uno squalo che si sforza di sembrare un delfino.
    Ultima modifica di kitesvara74; 05/11/2011 alle 15:01 Motivo: UnionePost automatica
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  12. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da kitesvara74 Visualizza Messaggio
    @ Don Zaucker, permettimi di correggerti i cugini sardi erano appunto l'Enrico ed il Francesco, uno all'opposizione e l'altro al governo, precisamente al Ministero dell'Interno durante il rapimento dell'Aldo. Per il resto sono pienamente d'accordo ed il cui prodest è solo la versione antica ed in latino del moderno follow the money anglosassone.




    piuttosto è uno squalo che si sforza di sembrare un delfino.
    o un nuovo coniglio mannaro......
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Palazzo Chigi o della Cuccagna.
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 20/01/2010, 20:31
  2. ma questa l'avete letta?
    Di massimio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 15/10/2009, 21:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •