Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 19 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 184

Discussione: Donna delle pulizie distrugge opera d'arte

  1. #121
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    chi mi sà dire perchè i famosi tagli di Fontana sono giudicati dei capolavori e,,,,,,,,,costano cifre elevatissime?
    mai nessun quadro mi ha dato tanta emozione come i tagli....
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    chi mi sà dire perchè i famosi tagli di Fontana sono giudicati dei capolavori e,,,,,,,,,costano cifre elevatissime?
    non ti so dire molto ne su uno ne sull'altro argomento ... ritengo che un opera nasca dal gesto e il gesto, a seconda del materiale che incontra, lascia tracce diverse ... Pollok lasciava colore ... Fontana lasciava tagli e fori .... c'é poi da dire che le opere di Fontana giocano con la luce, perché tridimensionali ... cosa che spesso la bidimensionalità fatica a fare ... l'acquerello fatica più del colore ad olio, per dire ... credo che un artista, al giorno d'oggi, si possa e debba sentirsi libero di trasgredire le forme classiche e tradizionali dell'arte, perché l'importante nell'arte é l'espressione più che non la tradizione o la perfezione dell'oggetto. Sul costo elevatissimo penso che sia semplice. L'artista, in quanto uomo, prende ciò che gli viene offerto ... il venditore d'arte, se riesce, cerca di fare il suo affinché, sotto il profilo puramente finanziario, tutti ne traggano il maggior beneficio possibile. Se comunque pensi che la passione non possa accettare guadagni, così come la creatività e l'arte, dovremmo insegnare ai nostri figli a coltivare, nel bene del loro stomaco, più interessi e meno passioni, anche nell'ambito lavorativo.
    Le verre est un liquide lent

  4. #123
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Non sono sicuro di averti capito bene, ma non credo di concordare.

    Un genio è qualcuno che fa/vede qualcosa in una maniera che nessuno ha fatto prima.

    Diciamo che apre delle porte (visto che ti piace la musica...).

    Ora, se apre solo la TUA, credo sia un pò pochino per definirlo un grande scassinatore.

    E' come dire che il miglior scopatore del mondo è quello che fa godere la moglie.

    Ecco perchè ritengo importante la fruibilità in campo artistico.

    Ecco perchè (restiamo in tema musicale) ritengo grandi musicisti, ma non grandi artisti, gente come i King Crimson, per fare un esempio.

    Sfido chiunque a fischiarli sotto la doccia...

    Ecco perchè nel bebop godo moltissimo Parker e quasi niente Davis.

    Che poi un tizio come Monk mi piaccia tantissimo, è solo perchè (magari) si adatta alle mie corde, ma quello lo fanno anche alcuni brani degli 883.

    In altro campo, Chaplin è stato indubbiamente un grandissimo, eppure le sue opere -eccelse e apprezzabili su più livelli- sono godibili da chiunque, anche se certamente pochi riescono ad apprezzarle interamente.

    Bergman invece forse dirà anche qualcosa, di sicuro rompe le palle.

    Spero di essere stato chiaro.

    Ciao.
    ehm.........nemmeno io credo di avere afferrato il senso

    pochi dubbi sulla tua definizione di genio anche se nessuno crea completamente dal nulla

    Molti dubbi sula tua idea di fruibilità dell'arte. Prova a far ascoltare il Be Bop a Obsolete e vediamo se lo considera "fruibile" . Non capirebbe nemmeno una nota

    Le stesse armonie che sono alla base del jazz , di qualunque tipo, , per tutti quelli che non si sono presi la briga di tentare di capirlo, non sono altro che dissonanze, per cui non mi è chiara la distinzione che fai tra artista e genio

    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    quoto!!!
    era da tanto

    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    c'é chi si diverte con la vita degli altri ... additando il suo prossimo con grande ferocia e determinazione ... nel denigrare ..... mi fa pensare che in un mondo di mostri sia al quanto più facile uscirne belli ... e che in un mondo di incapaci sia al quanto più facile uscirne capaci ... .... e che in un mondo ben diviso tra il bene ed il male non ci sarà mai pace ...
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    non ti so dire molto ne su uno ne sull'altro argomento ... ritengo che un opera nasca dal gesto e il gesto, a seconda del materiale che incontra, lascia tracce diverse ... Pollok lasciava colore ... Fontana lasciava tagli e fori .... c'é poi da dire che le opere di Fontana giocano con la luce, perché tridimensionali ... cosa che spesso la bidimensionalità fatica a fare ... l'acquerello fatica più del colore ad olio, per dire ... credo che un artista, al giorno d'oggi, si possa e debba sentirsi libero di trasgredire le forme classiche e tradizionali dell'arte, perché l'importante nell'arte é l'espressione più che non la tradizione o la perfezione dell'oggetto. Sul costo elevatissimo penso che sia semplice. L'artista, in quanto uomo, prende ciò che gli viene offerto ... il venditore d'arte, se riesce, cerca di fare il suo affinché, sotto il profilo puramente finanziario, tutti ne traggano il maggior beneficio possibile. Se comunque pensi che la passione non possa accettare guadagni, così come la creatività e l'arte, dovremmo insegnare ai nostri figli a coltivare, nel bene del loro stomaco, più interessi e meno passioni, ance nell'ambito lavorativo.
    restituisco il superquotone
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  5. #124
    TCP Rider Senior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Taranto
    Moto
    Sono fatti miei
    Messaggi
    12,940
    se l' opera d' arte è quella in 1^ pagina ha fatto bene
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    L'annuncio dovevi chiuderlo con un "vi saluto teste di cazzo".

  6. #125
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    Citazione Originariamente Scritto da 7373massimo Visualizza Messaggio
    se l' opera d' arte è quella in 1^ pagina ha fatto bene
    ma l'utente Wolverine cosa avrebbe fatto?

    l'avrebbe comprata?

  7. #126
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152


    Citazione Originariamente Scritto da Silvan Visualizza Messaggio
    ma l'utente Wolverine cosa avrebbe fatto?

    l'avrebbe comprata?
    LOL

  8. #127
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Silvan Visualizza Messaggio
    ma l'utente Wolverine cosa avrebbe fatto?

    l'avrebbe comprata?
    personalmente non mi comprerei neppure la pietà di michelangelo, sebbene sia una delle sculture più belle ... sono andato a visitare il Vittoriale e la mania di D'Annunzio di circondarsi di statue di quel genere l'ho trovato a dir poco pesante ... per dire!!!
    Le verre est un liquide lent

  9. #128
    TCP Rider Senior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Taranto
    Moto
    Sono fatti miei
    Messaggi
    12,940
    Citazione Originariamente Scritto da Silvan Visualizza Messaggio
    ma l'utente Wolverine cosa avrebbe fatto?

    l'avrebbe comprata?
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio




    LOL


    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    L'annuncio dovevi chiuderlo con un "vi saluto teste di cazzo".

  10. #129
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    personalmente non mi comprerei neppure la pietà di michelangelo, sebbene sia una delle sculture più belle ... sono andato a visitare il Vittoriale e la mania di D'Annunzio di circondarsi di statue di quel genere l'ho trovato a dir poco pesante ... per dire!!!
    Secondo me , in quel caso, c'era un problema più che altro di sovrabbondanza, di mancanza di spazi quasi soffocante, tale da sminuire la bellezza intrinseca di un oggetto. Questo anche per riallacciarsi un po' a quanto già detto , cioè che un oggetto ha anche bisogno del suo contesto se non, più semplicemente, di una esposizione adeguata

    P.S. chiesi alla guida quanto prendeva la donna delle pulizie addetta a spolverare le stanze ma non ebbi risposta
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  11. #130
    Vediamo se, piano piano, riusciamo a capirci.

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    ehm.........nemmeno io credo di avere afferrato il senso

    pochi dubbi sulla tua definizione di genio anche se nessuno crea completamente dal nulla

    Concordo. Come diceva quel tale, siamo tutti nani sulle spalle di giganti.
    Non mi pare comunque di aver affermato il contrario.


    Molti dubbi sula tua idea di fruibilità dell'arte. Prova a far ascoltare il Be Bop a Obsolete e vediamo se lo considera "fruibile" . Non capirebbe nemmeno una nota

    La fruibilità, nell'arte, è la sua capacità di portare lo stesso messaggio, la stessa emozione, al più grande numero di persone possibile. Infatti, nemmeno io apprezzo molto il bebop. Parker è alle origini del movimento. Il bebop in quanto tale è autoreferenziale. Il fatto poi che un qualche artista (ho fatto l'esempio di Monk) si incastri alla perfezione con la MIA sensibilità è incidentale. Sono egocentrico e narcisista, ma fino a un certo punto.

    Le stesse armonie che sono alla base del jazz , di qualunque tipo, , per tutti quelli che non si sono presi la briga di tentare di capirlo, non sono altro che dissonanze, per cui non mi è chiara la distinzione che fai tra artista e genio

    Non proprio di tutto il jazz. Stabilito che i confini sono sempre linee artificiali, diciamo che tutto quanto sta a monte del bebop è in larga parte "orecchiabile". Il che non significa automaticamente "buono". La differenza tra artista e genio è una questione di scala. Si può essere artisti senza essere geni, così come si può essere onesti ricercatori senza diventare dei pilastri scientifici. Il genio allarga enormemente le frontiere del suo campo, tutto lì.
    Buona serata a tutti.

Pagina 13 di 19 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. la tigre ora è un opera d'arte
    Di tiger one nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07/03/2011, 08:12
  2. DEUS opera d'arte
    Di TeamSabotage nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 12/06/2010, 13:56
  3. opera d'arte
    Di yamme nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19/01/2010, 21:37
  4. opera d'arte by Tridays 2009
    Di speedtigre nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 19/11/2009, 18:24
  5. Il cambio mi distrugge le scarpe.
    Di bartman nel forum Street Triple
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 16/04/2009, 21:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •