Concordo con quanto asserisce più su il buon Shining.
Rimane una considerazione, del tutto personale e comunque, premetto, marginale alla vicenda; sono il primo ad affermare che due torti non fanno una ragione.
Gli abusi di potere ci sono sempre stati, è impossibile evitarli del tutto, quando passi le giornate a rimestare nella merda qualche schizzo prima o poi ti arriva.
Bene, in Italia il 99% di queste vicende rimangono impunite.
Vorrei tanto sapere come mai l'eccezione alla regola è stata fatta per questo ragazzo, per inciso ultras, picchiatore e quant'altro, mentre niente è stato concesso alla memoria di cristi come Stefano Cucchi o Vincenzo Aldrovandi, tanto per fare i primi nomi che mi vengono in mente.
Delle vittime della Diaz -situazione da golpe argentino- non voglio nemmeno parlare.
Morale: il problema, SOCIALMENTE PARLANDO, non è il morto in più o in meno, chè quotidianamente solo la strada ci regala 30 cadaveri.
Il problema è come lo Stato, la società reagisce di fronte agli abusi o comunque ai suoi "errori" di sistema.
La vicenda di Gabriele Sandri, confrontata con quella dei due sopracitati, mi fa venire in mente la storia di Gesù e Barabba.
Scusate lo sfogo personale, e anche l'(ormai usuale...) OT.
Miei 2 cents.







Rispondi Citando