Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: uso di coppia...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di embolo
    Data Registrazione
    10/08/07
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 800,ex speed 1050
    Messaggi
    960
    ciao io non ho guidato l'xc,pero' ti posso dire che su strada con la stradale ci fai tutto davvero, dalla mattinata con il coltello tra i denti tra amici (e non rimani certamente indietro) al viaggio di mila km per piu' settimane con borse passegero ed ammenicoli vari. Sempre assolutamente a suo agio in ogni condizione.Da febbraio che giro col tiger è ci ho fatto sparate da cronometro sui passi dell'appenino, uso utilitaristico per lavoro,viaggi da week end e vacanze valigemunito con centinaia di km di autostrada.La xc ha sospensioni tarate,giustamente,anche per affrontare sterrati,la stradale ha sospensioni tarate,per me molto bene, per la strada confortevoli ma giustamente frenate e cio' ti consente una guida bella sportiva, forse solo i freni,nella guida sportiva avrebbero bisogno di qualcosina in piu',ma è il mio giudizio io son sempre stato abituato ai freni di moto sportive. Dipende solo se tu ogni tanto vai a fare qualche sterro o no. Qualsiasi scelta tu faccia sappia che prendi moto veramente versatili.
    Ultima modifica di embolo; 14/11/2011 alle 07:33

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di tixi
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    piacenza
    Moto
    goodbye
    Messaggi
    4,855
    se solo una questione di viaggiare in due?!se posso darti un consiglio?risparmia i soldi...cambia le sospensioni mono e molle,prarabrezza e sella e non avrai niente di meglio per viaggiare e divertirti...

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di cencio75
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    Bracciano(RM),Bassano Romano(VT)
    Moto
    Ex Suzuki V-Strom 650, Ex Triumph Tiger 1050, Triumph Tiger 800XC
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente Scritto da embolo Visualizza Messaggio
    ciao io non ho guidato l'xc,pero' ti posso dire che su strada con la stradale ci fai tutto davvero, dalla mattinata con il coltello tra i denti tra amici (e non rimani certamente indietro) al viaggio di mila km per piu' settimane con borse passegero ed ammenicoli vari. Sempre assolutamente a suo agio in ogni condizione.Da febbraio che giro col tiger è ci ho fatto sparate da cronometro sui passi dell'appenino, uso utilitaristico per lavoro,viaggi da week end e vacanze valigemunito con centinaia di km di autostrada.La xc ha sospensioni tarate,giustamente,anche per affrontare sterrati,la stradale ha sospensioni tarate,per me molto bene, per la strada confortevoli ma giustamente frenate e cio' ti consente una guida bella sportiva, forse solo i freni,nella guida sportiva avrebbero bisogno di qualcosina in piu',ma è il mio giudizio io son sempre stato abituato ai freni di moto sportive. Dipende solo se tu ogni tanto vai a fare qualche sterro o no. Qualsiasi scelta tu faccia sappia che prendi moto veramente versatili.
    sono certo delle qualità della stradale,se non fosse esistita la xc non sarei mai entrato in questa paranoia mentale(perchè questo è)! per ma dunque gia va bene...volevo solo capire un po di piu di XC,mi piace di piu lo ammetto...

    Citazione Originariamente Scritto da tixi Visualizza Messaggio
    se solo una questione di viaggiare in due?!se posso darti un consiglio?risparmia i soldi...cambia le sospensioni mono e molle,prarabrezza e sella e non avrai niente di meglio per viaggiare e divertirti...
    non è solo una questione di viaggiare in due,tendo a fare un uso a 360,diciamo che pero' è una componente importante... le modifiche di cui parli sono relative al mio 1050 immagino!????
    Ultima modifica di cencio75; 14/11/2011 alle 08:34 Motivo: UnionePost automatica

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di tixi
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    piacenza
    Moto
    goodbye
    Messaggi
    4,855
    Citazione Originariamente Scritto da cencio75 Visualizza Messaggio
    sono certo delle qualità della stradale,se non fosse esistita la xc non sarei mai entrato in questa paranoia mentale(perchè questo è)! per ma dunque gia va bene...volevo solo capire un po di piu di XC,mi piace di piu lo ammetto...



    non è solo una questione di viaggiare in due,tendo a fare un uso a 360,diciamo che pero' è una componente importante... le modifiche di cui parli sono relative al mio 1050 immagino!????
    si io ho avuto quello,e potevo solo consigliarti su quello...non sò ma se si tratta di qualche strada bianca,adegua il tipo di gomme...

  5. #5
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    29/01/11
    Località
    savona
    Moto
    tiger 800 xc
    Messaggi
    12

    fuoristrada in due

    Ho una XC , viaggio praticamente sempre in due , unico accorgimento sella in gel , per il resto si fa di tutto , mia moglie ha smesso di lamentarsi ogni cento KM ( cosa che col VFR Honda succedeva tutte le volte ) questa estate siamostati in sardegna , viaggio da Stintino a Cagliari evitando la 131 , tutto perfetto ed eravamo stracarichi !!
    Per finire un mese fa abbiamo fatto 20Km di sterrato a col di Nava , in DUE , certo non potevo correre come gli altri , ma comunque siamo arrivati tutti interi , nessuna caduta e schiena e fondoschiena intero ! Tieni conto che in due pesiamo 190Kg , ma l'XC non molla Mai !!!
    Mi trovo molto bene , la consiglio vivamente, anche su strada pur avendo l'anteriore da 21 , si impostanobene le traiettorie e non ho mai riscontrato ondeggiamenti .
    Occorre trovare la giusta regolazione dell'ammortizzatore posteriore ( anche con la vite di regolazione della frenatura idraulica ) poi si affronta tutto bene .
    Ciao

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di cencio75
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    Bracciano(RM),Bassano Romano(VT)
    Moto
    Ex Suzuki V-Strom 650, Ex Triumph Tiger 1050, Triumph Tiger 800XC
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente Scritto da riccardo888 Visualizza Messaggio
    Mi trovo molto bene , la consiglio vivamente, anche su strada pur avendo l'anteriore da 21 , si impostanobene le traiettorie e non ho mai riscontrato ondeggiamenti .
    tratto dal sito triumph.......
    "Tiger 800XC. Una vera fuoristrada, fantastica anche su strada."
    sei (siete) daccordo quindi con questa definizione????
    e poi...è giusto dire che la versione XC è piu comoda della versione strada gia comoda di suo???

  7. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/10/11
    Località
    azzi mia
    Moto
    Triumph
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente Scritto da cencio75 Visualizza Messaggio
    tratto dal sito triumph.......
    "Tiger 800XC. Una vera fuoristrada, fantastica anche su strada."
    sei (siete) daccordo quindi con questa definizione????
    e poi...è giusto dire che la versione XC è piu comoda della versione strada gia comoda di suo???
    XC fantastica su strada a dir poco!!
    ovvio come avrai sentito durante la tua prova non hai una forcella votata alle staccate da sportiva ma sinceramente non ci metterei un dito per modificarla e parlo da ex possessore di supersportive di ottimo rango! ho anche letto discussioni sulla perplessità di alcuni utenti che lamentano la presenza delle camera d'aria su XC e a direi il vero e' l'unica nota dolente se vogliamo..

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di cencio75
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    Bracciano(RM),Bassano Romano(VT)
    Moto
    Ex Suzuki V-Strom 650, Ex Triumph Tiger 1050, Triumph Tiger 800XC
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente Scritto da Tig3r Visualizza Messaggio
    ho anche letto discussioni sulla perplessità di alcuni utenti che lamentano la presenza delle camera d'aria su XC e a direi il vero e' l'unica nota dolente se vogliamo..
    sulla stradale non c'è camera d'aria?

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da cencio75 Visualizza Messaggio
    sulla stradale non c'è camera d'aria?
    No,e' tubeless
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di lucas73
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Brianza
    Moto
    Suzuki RMZ 250 Cross Aprilia Cn Rally1200
    Messaggi
    1,343
    Citazione Originariamente Scritto da embolo Visualizza Messaggio
    ciao io non ho guidato l'xc,pero' ti posso dire che su strada con la stradale ci fai tutto davvero, dalla mattinata con il coltello tra i denti tra amici (e non rimani certamente indietro) al viaggio di mila km per piu' settimane con borse passegero ed ammenicoli vari. Sempre assolutamente a suo agio in ogni condizione.Da febbraio che giro col tiger è ci ho fatto sparate da cronometro sui passi dell'appenino, uso utilitaristico per lavoro,viaggi da week end e vacanze valigemunito con centinaia di km di autostrada.La xc ha sospensioni tarate,giustamente,anche per affrontare sterrati,la stradale ha sospensioni tarate,per me molto bene, per la strada confortevoli ma giustamente frenate e cio' ti consente una guida bella sportiva, forse solo i freni,nella guida sportiva avrebbero bisogno di qualcosina in piu',ma è il mio giudizio io son sempre stato abituato ai freni di moto sportive. Dipende solo se tu ogni tanto vai a fare qualche sterro o no. Qualsiasi scelta tu faccia sappia che prendi moto veramente versatili.
    Banda del Buco Official MemberLa vera conoscenza e' sapere i limiti della propria ignoranza

    Confucio

Discussioni Simili

  1. COPPIA BAR END
    Di OMAR TETTAMANTI nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16/01/2012, 11:51
  2. Coppia Nm...
    Di Ziomane nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17/11/2010, 12:02
  3. Coppia contrappesi Rizoma e Coppia serbatoi olio Rizoma (TUTTO ROSSO)
    Di BlackShark88 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20/05/2009, 14:54
  4. Coppia specchietti
    Di markdimark nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/12/2008, 10:30
  5. Vendo coppia dischi 200 euro, coppia pinze 100 euro
    Di folletto_kokopelli nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26/04/2007, 17:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •