Sì sono io... Ma il "limite" di cui parlo io, non è a livello concettuale, ma pratico.
Prendiamo il discorso dell'ora facoltativa, ma perché non trattare cose più "utili" (passami il termine, sono certo che capirai cosa intendo) come ad esempio una infarinatura di base a livello di finanza, o a livello di cucina, o a livello sociale? Sono esempi del cazzo, beninteso, me ne rendo conto.
Il problema è che le ore scolastiche sono già impegnate, aggiungerne ulteriori potrebbe anche andare, ma ripeto, ci sarebbero cose più importanti, più utili.
Il discorso dei parcheggi dei disabili, non regge, come ti ho spiegato prima.
Sia chiaro, ovvio che anche per me sarebbe bello che questa lingua fosse più conosciuta, permetterebbe di mettere a proprio agio queste persone, di dare loro una maggior vita sociale... Ma ripeto, a mio avviso, ci sono limiti a livello pratico.