Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 129

Discussione: Sequesto del libretto per il portatarga!!!

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Mauro72
    Data Registrazione
    03/05/07
    Località
    Ardea
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    74

    Dolore immane!!!...

    Mi associo al dolore di quanto ti è accaduto.... cmqe credo che la contestazione sia la strada migliore...
    Io ho il classico porta targa rialzato, ma un vigile ma ha detto che va bene... non sò forse è proprio il fatto che quando ti vogliono rovinare gioni... settimane.... e anche mesi, gli riesce benissimo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di Mike3C
    Data Registrazione
    07/05/07
    Località
    Gessate (MI)
    Moto
    Sprint ST 1050 (2005)
    Messaggi
    170
    Sono d'accordo con Crazy!
    Se l'inclinazione è davvero quella della foto fai ricorso e cita, letteralmente, il trattamento che ti è stato riservato!
    Hanno esagerato decisamente...


  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di MUSSINO74
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Ferrara
    Moto
    Sua Maestà
    Messaggi
    5,387
    Ricorso......e poi al buio da solo gli spacchi la faccia con il portatarga, così se lo ricordano sti figli di buona donna !!!!!!!

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Uzz
    Data Registrazione
    16/05/06
    Località
    Campo base Roma
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    27,135
    Citazione Originariamente Scritto da Uzz Visualizza Messaggio
    QUI COSA DOVEVI FARE!!!

    CLICCKA!
    mi quoto da solo affinchè tutti possano leggere!


  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    vai da un giudice di pace vedrai che se ci sono gli estremi riesci a spuntarla!
    fossi in te non ci penserei 2 volte!
    non ho parole per definire sti infelici che credono di essere cobretti degli anni 80
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  7. #46
    Nuovo TCP Rider L'avatar di pepesale72
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    nativo di Augusta Taurinorum
    Moto
    varadero 1000 i.e.
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente Scritto da Uzz Visualizza Messaggio
    mi quoto da solo affinchè tutti possano leggere!
    minchiiabbello !!

    cazzofigata !!

    che dire...quel che giusto e' giusto.

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    fanno leggi in continuazione per rapinare i nostri soldi poi i veri criminali li fanno uscire dal carcere perchè bisogna perdonarli !
    è veramente un degrado!
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di pesdra
    Data Registrazione
    21/07/06
    Località
    Roma
    Moto
    ex day675, r6 09 stock
    Messaggi
    966
    é una vergogna!!!

    nn voglio assolutamente passare x il pazzo infantile della situazione ma dopo aver ricevuto un abuso di potere da parte dei caramba(5 punti patente + 150 euro perchè andavo a 30 all'ora) io ho deciso si sporcare la targa e tirar dritto...so bene che nn è un comportamente giusto...ma nn mi faccio rifregare...
    Ormai è una caccia alle streghe...


    Cmq nel tuo caso concordo con gli altri...vai di ricorso!


    lamps e in bocca al lupo!

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di luca81
    Data Registrazione
    16/04/07
    Località
    toscana
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    402
    secondo me fai ricorso e per lo meno la revisione la salti

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di marcopisellonio
    Data Registrazione
    19/02/07
    Moto
    ex tiger 1050 ora HONDA CB1000R
    Messaggi
    891
    Citazione Originariamente Scritto da Dalamar.o Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, è con un pò di tristezza che vi racconto come la mia domenica di ieri da magico sogno si è trasformata in incubo...
    Ero a Como, precisamente a Magreglio, e me ne stavo andado tranquillo in compagnia di un amico con il CBR 600 in direzione Bellaggio, incominciamo a incrociare motociclisti e automobilisti che ci avvisano con fari e gesti la presenza di una pattuglia... ok, chiudo un pò il gas e procediamo tranquilli per la nostra strada... ovviamente dopo pochi chilometri ci hanno fermato ma noi tranquilli non abbiamo avuto problemi... sapete... ho cambiato il faro, ma è di tipo omologato... ho cambiato le frecce, ma è di tipo omologato, ho cambiato gli scarichi , ma caxxo sono di tipo omologato anche quelli... su che cosa ti vuoi attaccare se sei un povero frustrato della polizia municapale che non ti piace il tuo lavoro,,,, magari sei così arrogante e presuntuoso perchè volevi entrare nell'arma dei carabinieri ma neanche li ti hanno preso!!! va bhe.... dicevamo... su cosa ti attacchi? ma sul portatarga!!! Premetto che l'ho fatto io con un amico ma è sagomato e colorato di nero e se non lavori in una officina è difficile che a prima vista lo capisci!!!!
    "l'inclinazione della targa non va bene" il polizziotto
    "davvero? Non mi sembrava" sguardo rapido alla moto del mio amico che non gli hanno fatto storie... mha... non vedevo sta differenza così plateale...
    "Non va bene!" poliz.
    "non me ne ero reso conto..." io, e con fare tranquillo prendo la targa in mano e la spingo verso il basso "sarà stata l'aria con le vibrazioni..."
    "Non la tocchi! Si allontani dalla moto"
    Lo guardo un pò stupito... reazione un pò esagerata...
    "Mi deve fare la multa?" io
    "Non solo" lui
    "Ma c'è il sequestro del libretto" lui
    Attimo di gelo... "scusi? ma per la targa non c'è la multa? anche il sequestro del libretto?
    poi prende la sua caxxo di squadretta da disegno una macchina fotografica e mi fa un paio di foto alla targa della moto...
    "ma è proprio necessario?" io
    "si" lui con arroganza e godimento!!!
    mega discussione... ecc... ecc...

    Ora ragazzi dico io... mi hanno dato la bellezza di € 370,00, il sequestro del libretto e la revisione totale del veicolo presso la motorizzazione civile di como!!! Per un portatarga? Perchè non è inclinato nel modo giusto?

    Lui mi ha dato l'art. 78, 3 - 4 del codice della strada:

    Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
    I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.


    Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.


    Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 .


    Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.


    Ma l'articolo corretto per l'inclinazione della targa era un'altro, l'art. 100:

    Art. 100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi
    Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati diimmatricolazione.

    I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i dati di immatricolazione.

    I rimorchi devono essere muniti di una targa posteriore conte nente i dati di immatricolazione.

    I rimorchi e i carrelli appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripeti trice dei dati di immatricolazione della motrice stessa.

    Le targhe indicate ai commi 1,2,3,4 devono avere caratteristiche rifrangenti.

    I veicoli in circolazione di prova devono essere muniti posteriormente di una targa che e' trasferibile da veicolo a veicolo; nel caso di autotreni o autoarticolati la targa deve essere applicata posteriormente al veicolo rimorchiato.

    Nel regolamento sono stabiliti i criteri di definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici, di prova e di riconoscimento.

    Ferma restando la sequenza alfanumerica fissata dal regolamento, l'intestatario della carta di circolazione può chiedere, per le targhe di cui ai commi 1 e 2, ai costi fissati con il decreto di cui all'articolo 101 comma 1 e con le modalità stabilite dal Dipartimento per i trasporti terrestri, una specifica combinazione alfanumerica. Il competente Ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, dopo avere verificato che la combinazione richiesta non sia stata già utilizzata, immatricola il veicolo e rilascia la carta di circolazione. Alla consegna delle targhe provvede direttamente l'Istituto Poligrafico dello Stato nel termine di trenta giorni dal rilascio della carta di circolazione. Durante tale periodo è consentita la circolazione ai sensi dell'articolo 102, comma 3.

    Il regolamento stabilisce per le targhe di cui al presente articolo:

    i criteri per la formazione dei dati di immatricolazione;
    la collocazione e le modalita' di installazione;
    le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilita', nonche' i requisiti di idoneita' per l'accettazione.

    Sugli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e' vietato apporre iscrizioni, distintivi, o sigle che possano creare equivoco nella identificazione del veicolo.

    Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lett. b) e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 .

    Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta e' punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.754 a euro 7.018

    Chiunque viola le disposizioni dei commi 5, 6 e 10 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 22 a euro 88 .

    Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate e' punito ai sensi del codice penale.

    Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI

    e la multa non è più di € 370,00 ma di € 71,00 e non c'è il sequestro del libretto...

    ora io vi chiedo... cosa faccio? La contesto? Pago e sto zitto?

    Raga... ho un nervoso addosso... ciao a tutti e a presto...
    prima di tutto fai ricorso, e in bocca al lupo.
    probabilmente hanno fatto un corso accellerato per geometra a tutte le forze dell'ordine poichè adesso rompono in tutta italia anche per queste minchiate.
    poi volevo dirti che l'anno scorso facendo delle chiacchere con la polstrada e parlando di frecce, specchi ecc., mi hanno detto che questi dispositivi pur essendo omologati non si possono montare poichè l'omologazione non è specifica per il mezzo. infatti se ci pensi gli scarichi omologati sono corredati da certificato di omologazione che riporta il modello specifico della moto su cui si possono montare.
    ora non sò a cosa si và incontro per frecce ecc.
    dalle nostre parti l'anno scorso rompevano le palle a chi non aveva il catarinfrangente nella parte posteriore della moto.

Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Libretto
    Di pedro_1989 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 05/09/2009, 08:47
  2. Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 10/07/2009, 10:07
  3. Ankora il Portatarga!!! (Multa+Ritiro libretto)
    Di dr_ics nel forum Street Triple
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 07/11/2008, 13:56
  4. libretto istruzioni
    Di ciot nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/09/2007, 07:42
  5. Ritirato Libretto
    Di CAVS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 07/03/2007, 13:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •