Certo. E' mafioso, va a putt@ne, era a capo di un governo sostenuto dalla lega e da fini (poi fini si è rinsavito), è un corruttore, è un pederasta (no, forse ancora no, non sarebbe politicamente corretto dirlo in senso dispregiativo, viva la diversità), aveva (cioè ha, ma ora può far danni solo a casa sua) attorno a se gentaglia. Ha fatto promesse mai mantenute. Ha aumentato il buco nel debito pubblico, non ha mai fatto crescere il PIL.
Sicuramente ci saranno altre ragioni che in questo momento mi sfuggono.
Ma appena mi tornano in mente le riporto.
(Mi scuso per l'OT)
SPOSTARE IN 4 RISATE![]()
che te lo dico a fare!
in effetti non ti si può dar torto ... rispecchi ciò per cui sei qui, non di certo per un confronto serio, ma hai anche tu il tuo perché ...
rimango dell'idea che Berlusconi, portando la politica ad una sorta di dialogo tra politica e politicanti, quando dovrebbe essere una sorta di dialogo tra politica e paese, ha fatto più danni che non qualsiasi tipo di legge scellerata possibile ...
Le verre est un liquide lent
Ma come confronto serio? Come ci si fa a confrontare se si pensa che il male di tutto in Italia sia stato Berlusconi? Ti ho riportato pari pari le argomentazioni che da anni vari giornali ci riportano. Mi pare che ci sia poco che lasci spazio a discussioni.
Vedi questa è una tua idea, legittima.
Se nel '94 quando Berlusconi era al G8 non fosse arrivato un avviso di garanzia tramite corriere della sera (poi si sa che fine hanno fatto quelle indagini?) magari le cose in Italia sarebbero andate diversamente. Però son tutti se.
Mi fermo alle prime due righe per spiegarti come si fa ad essere onesti e a portare un confronto ad una certa serietà. Da quello che ho scritto fino adesso non potrai trovare una sola frase che possa far pensare a chiunque che la mia posizione é quella di un male assoluto nella figura di Berlusconi, tanto meno che sia stato lui e solo lui ad affossare il bel paese.
Ecco, un dialogo serio implica il tenerne in considerazione quando ti rapporti a me ... per esempio!
se al contrario vuoi creare degli interlocutori standard affinché tu possa affermare le tue idee e le tue contrapposizioni, non potrai che continuare così, nella disonestà intellettuale, nel non riconoscere le posizioni altrui come tali.
Ultima modifica di natan; 17/11/2011 alle 08:57
Le verre est un liquide lent