Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
Non, non fanno comodo, anzi. Ma con i tempi e le follie della giustizia italiana il risultato è che spesso non conviene neppure portare i truffatori in tribunale. (eppoi si dice che la riforma della giustizia non è un priorità....)
Sono stato per 18 anni in compagnie assicurative, ho partecipato a gruppi di lavoro Ania e a commissioni interne, mi sono anche occupato di frodi assicurative...... vi assicuro ho visto cose che neanche immaginate.
e cosa vuoi sapere di più di quello che ho scritto?premesso che pago per essere assicurato e nella polizza è compreso la sostituzione cristalli come funziona la cosa?che per non essere disdettato dopo 20,e dico 20 anni senza un sinistro (la classe di merito lo prova)al primo anno che si ha un sinistro abbinato alla sostituzione parabrezza diventi così inaffidabile come cliente?e poi spiegami perchè non mi fanno il furto e incendio ma la rc si,se non sono buono non lo sono per uno e per l'altro,comunque il mio giudizio non cambia,e per chiarire il concetto di ultimo truffatore è così che mi fanno sentire,come uno che ne ha tratto guadagno da i sinistri avuti,quando a me invece l'impressione è che sia io il truffato.adesso è chiaro il profilo cliente ideale,quello che paga le polizze e non rompe mai i coglioni ,finchè paga.
a chi mi diceva di chiedere spiegazioni,l'agenzia non può fare niente,parte in automatico dalla sede centrale,chiamare per parlare con una centralinista non ha senso,ho sempre preferito l'agenzia proprio per il rapporto umano,ma mi sbagliavo,non conti un cazzo per loro,il tuo curriculum di cliente perfetto vale solo per l'anno in corso.

io questa la vedo come incitazione alla truffa ,e se possibile continuata.
e concludo con un bel annate a morì ammazzati