Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 69

Discussione: assicurazioni=associazioni a delinquere

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
    la loro unica scusa è:

    "ci sono troppe truffe"

    bene, ma voi cosa fare per evitarle?

    NULLA...forse vi fanno comodo..........per alzare i premi a tutti... utilizzanod sempre la solita scusa
    Non, non fanno comodo, anzi. Ma con i tempi e le follie della giustizia italiana il risultato è che spesso non conviene neppure portare i truffatori in tribunale. (eppoi si dice che la riforma della giustizia non è un priorità....)
    Sono stato per 18 anni in compagnie assicurative, ho partecipato a gruppi di lavoro Ania e a commissioni interne, mi sono anche occupato di frodi assicurative...... vi assicuro ho visto cose che neanche immaginate.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Non, non fanno comodo, anzi. Ma con i tempi e le follie della giustizia italiana il risultato è che spesso non conviene neppure portare i truffatori in tribunale. (eppoi si dice che la riforma della giustizia non è un priorità....)
    Sono stato per 18 anni in compagnie assicurative, ho partecipato a gruppi di lavoro Ania e a commissioni interne, mi sono anche occupato di frodi assicurative...... vi assicuro ho visto cose che neanche immaginate.
    e cosa vuoi sapere di più di quello che ho scritto?premesso che pago per essere assicurato e nella polizza è compreso la sostituzione cristalli come funziona la cosa?che per non essere disdettato dopo 20,e dico 20 anni senza un sinistro (la classe di merito lo prova)al primo anno che si ha un sinistro abbinato alla sostituzione parabrezza diventi così inaffidabile come cliente?e poi spiegami perchè non mi fanno il furto e incendio ma la rc si,se non sono buono non lo sono per uno e per l'altro,comunque il mio giudizio non cambia,e per chiarire il concetto di ultimo truffatore è così che mi fanno sentire,come uno che ne ha tratto guadagno da i sinistri avuti,quando a me invece l'impressione è che sia io il truffato.adesso è chiaro il profilo cliente ideale,quello che paga le polizze e non rompe mai i coglioni ,finchè paga.
    a chi mi diceva di chiedere spiegazioni,l'agenzia non può fare niente,parte in automatico dalla sede centrale,chiamare per parlare con una centralinista non ha senso,ho sempre preferito l'agenzia proprio per il rapporto umano,ma mi sbagliavo,non conti un cazzo per loro,il tuo curriculum di cliente perfetto vale solo per l'anno in corso.

    io questa la vedo come incitazione alla truffa ,e se possibile continuata.
    e concludo con un bel annate a morì ammazzati
    Send with the butterfly d' mammt

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    ...a chi mi diceva di chiedere spiegazioni,l'agenzia non può fare niente,parte in automatico dalla sede centrale,chiamare per parlare con una centralinista non ha senso,ho sempre preferito l'agenzia proprio per il rapporto umano...
    Purtroppo il "rapporto umano" lo hai con un agente che, per definizione, della compagnia assicuratrice ha solo il logo fuori della porta. Dubito comunque che nello specifico la situazione sarebbe cambiata anche se avessi trattato direttamente con la compagnia.
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Purtroppo il "rapporto umano" lo hai con un agente che, per definizione, della compagnia assicuratrice ha solo il logo fuori della porta. Dubito comunque che nello specifico la situazione sarebbe cambiata anche se avessi trattato direttamente con la compagnia.
    sono schifato.
    Send with the butterfly d' mammt

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    ...che schifo...
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,265
    Al sud stanno disdettando anche senza un sinistro......

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    e cosa vuoi sapere di più di quello che ho scritto?premesso che pago per essere assicurato e nella polizza è compreso la sostituzione cristalli come funziona la cosa?che per non essere disdettato dopo 20,e dico 20 anni senza un sinistro (la classe di merito lo prova)al primo anno che si ha un sinistro abbinato alla sostituzione parabrezza diventi così inaffidabile come cliente?e poi spiegami perchè non mi fanno il furto e incendio ma la rc si,se non sono buono non lo sono per uno e per l'altro,comunque il mio giudizio non cambia,e per chiarire il concetto di ultimo truffatore è così che mi fanno sentire,come uno che ne ha tratto guadagno da i sinistri avuti,quando a me invece l'impressione è che sia io il truffato.adesso è chiaro il profilo cliente ideale,quello che paga le polizze e non rompe mai i coglioni ,finchè paga.
    a chi mi diceva di chiedere spiegazioni,l'agenzia non può fare niente,parte in automatico dalla sede centrale,chiamare per parlare con una centralinista non ha senso,ho sempre preferito l'agenzia proprio per il rapporto umano,ma mi sbagliavo,non conti un cazzo per loro,il tuo curriculum di cliente perfetto vale solo per l'anno in corso.

    io questa la vedo come incitazione alla truffa ,e se possibile continuata.
    e concludo con un bel annate a morì ammazzati
    Beh per esempio se la disdetta è con facoltà di ripresa oppure no, il che cambia molto il modo anche se non la sostanza.
    Poi è probabile (non ho visto le carte) che la tua polizza fosse appunto piuttosto vecchia e quind da rivedere come condizioni sia normative che economiche. Il tasso incendio e furto di 20 anni fa non è lo stesso di oggi, per esempio.
    Ti spiego perchè ti disdettano le garanzie ARD (Auto Rischi Diversi, cioè furto, incendio , casco ecc. che vanno tutte sotto questa denominazione) Semplicemente perchè la RC è una garanzia obbligatoria per legge....
    E' invece altamente probabile che la motivazione della disdetta (che parte in automatico per migliaia di assicurati) sia dovuta a inadeguatezze normative e tariffarie. Ci si lamenta dei costi delle polizze ma ti rendi conto di quanto dovrebbero costare se non si utilizzasssero dei sistemi di valutazione egestione di massa? Le compagnie hanno centinaia di migliaia di clienti, non si riesce ad avere un trattamento più personalizzato di tanto, questo sarebbe in parte compito dell'intermediario(agente o broker) che ha in carico la polizza....
    La disdetta non è una trattamento da truffatore.... non capisco perchè ti debba vederla in questo modo. Rifarai una polizza a condizioni diverse, talvolta anche migliori (ma se le tue condizioni in corso erano fantastiche è probabile che sia proprio questo il motivo della disdetta, quelle condizioni non sono più sostenibili). la rifarai con la stessa compagni o con un'altra non vedo dove sia il problema. e quanto alla considerazione su chi sia il cliente ideale, non hai torto, ma se ci pensi neppure loro (entro certi limiti) oppure pensi che le assicurazioni siano una sorta di Dame di carità,di organizzazione benefica, di Stato-mamma.....che protegge i suoi piccolini...

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Beh per esempio se la disdetta è con facoltà di ripresa oppure no, il che cambia molto il modo anche se non la sostanza.
    Poi è probabile (non ho visto le carte) che la tua polizza fosse appunto piuttosto vecchia e quind da rivedere come condizioni sia normative che economiche. Il tasso incendio e furto di 20 anni fa non è lo stesso di oggi, per esempio.
    Ti spiego perchè ti disdettano le garanzie ARD (Auto Rischi Diversi, cioè furto, incendio , casco ecc. che vanno tutte sotto questa denominazione) Semplicemente perchè la RC è una garanzia obbligatoria per legge....
    E' invece altamente probabile che la motivazione della disdetta (che parte in automatico per migliaia di assicurati) sia dovuta a inadeguatezze normative e tariffarie. Ci si lamenta dei costi delle polizze ma ti rendi conto di quanto dovrebbero costare se non si utilizzasssero dei sistemi di valutazione egestione di massa? Le compagnie hanno centinaia di migliaia di clienti, non si riesce ad avere un trattamento più personalizzato di tanto, questo sarebbe in parte compito dell'intermediario(agente o broker) che ha in carico la polizza....
    La disdetta non è una trattamento da truffatore.... non capisco perchè ti debba vederla in questo modo. Rifarai una polizza a condizioni diverse, talvolta anche migliori (ma se le tue condizioni in corso erano fantastiche è probabile che sia proprio questo il motivo della disdetta, quelle condizioni non sono più sostenibili). la rifarai con la stessa compagni o con un'altra non vedo dove sia il problema. e quanto alla considerazione su chi sia il cliente ideale, non hai torto, ma se ci pensi neppure loro (entro certi limiti) oppure pensi che le assicurazioni siano una sorta di Dame di carità,di organizzazione benefica, di Stato-mamma.....che protegge i suoi piccolini...
    strano modo di contabilizzare la sostenibilità ,un parabrezza in 20 anni deve costare una fortuna,molto più di quello che ho fatto guadagnare alla compagnia,comunque è pacifico che cambio e appena scade quella della moto non rinnovo neanche quella,a prescindere.
    Send with the butterfly d' mammt

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Quanto detto fino ad adesso mi induce a
    pensare che la mia situazione sia felice,
    in quanto mi sono affidato a un broker
    assicurativo, e quindi, pur avendo rapporti, da molti
    anni, sempre con le stesse persone, sono stato veicolato
    da loro, negli anni, tra diverse assicurazioni, andando via
    via migliorando come situazione globale, oltre che come
    classe di assicurazione.

    Infatti, due anni fà, mi fecero cambiare compagnia
    assicurativa, in quanto nella mia classe di merito, la
    più bassa, la "nuova" compagnia era ulteriormente
    vantaggiosa.

    Armando, se ti interessano ti scrivo in mp
    dove trovarli...

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    strano modo di contabilizzare la sostenibilità ,un parabrezza in 20 anni deve costare una fortuna,molto più di quello che ho fatto guadagnare alla compagnia,comunque è pacifico che cambio e appena scade quella della moto non rinnovo neanche quella,a prescindere.
    Dai, sei troppo intelligente per non capire che i conti non si fanno mai sul singolo assicurato ma su una massa di premi e quindi su pluralità di assicurati. E' uno dei principi base dell'assicurazione: il premio pagato da molti serve per pagare i sinistri di meno persone, altrimenti come puoi pensare che si possano garantire milioni di euro di massimale, o anche solo diverse migliaia con poche decine o centinaia di euro?
    Prima di farti prendere dal sacro furore valuta se disdettare a pioggia ti conviene. L'unico criterio valido è la tua personale convenienza, delle lettere di disdetta, dell'orgoglio (non si capisce perchè) ferito devi fregartene: sono rapporti economici e solo su quella base vanno valutati

    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    Quanto detto fino ad adesso mi induce a
    pensare che la mia situazione sia felice,
    in quanto mi sono affidato a un broker
    assicurativo, e quindi, pur avendo rapporti, da molti
    anni, sempre con le stesse persone, sono stato veicolato
    da loro, negli anni, tra diverse assicurazioni, andando via
    via migliorando come situazione globale, oltre che come
    classe di assicurazione.

    Infatti, due anni fà, mi fecero cambiare compagnia
    assicurativa, in quanto nella mia classe di merito, la
    più bassa, la "nuova" compagnia era ulteriormente
    vantaggiosa.

    Armando, se ti interessano ti scrivo in mp
    dove trovarli...

    E infatti, nonostante che il rapporto d'agenzia abbia una sua validità, ci sono agenti competentissimi e molto in gamba, il futuro sta proprio nel brokeraggio.
    hai fatto bene Giuseppe, bravo!

    Il broker è, infatti, il consulente dell'assicurato, consulente che l'assicurato non paga direttamente poichè come l'agente viene remunerato con le provvigioni, ma , non essendo legato ad alcun marchio ha maggiormente la possibilità (oltre che il dovere professionale) di fare l'interesse del suo cliente.
    Su trattative particolari e di rilevante peso economico il broker può anche essere remunerato a "fee" cioè con la corresponsione da parte del cliente di una somma e in quel caso le polizze saranno franche di provvigioni (con la loro conseguente diminuzione di costo)
    Ultima modifica di 357magnum; 19/11/2011 alle 08:51 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. T-Day raccolta fondi in cambio di birra, queste le associazioni :-)
    Di black panther nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 15/08/2011, 22:41
  2. Comuni italiani....associazioni a delinquere
    Di alexander675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 19/08/2008, 17:23
  3. Associazione a delinquere!!!
    Di Saraceno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 27/10/2006, 08:39
  4. assicurazioni
    Di Ken nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20/03/2006, 18:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •