Complimenti per l'ottimo risultato! Ma come hai fatto?? Non di certo con soli morsa & seghetto, vero?
Mi interessa molto anche il "nottolino" per agganciare il cavalletto da officina che si intravede in alcune foto... hai fatto tu anche quello?!?!
Veramente bravo!
COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...
si ho fatto anche quello, poichè con i tamponi in gomma del cavalletto da officina diventavo cretino ad inserirlo tra il forcellone e la pinza freno, rischiando che la moto cadesse.
ti posto le foto.
p.s. da togliere quando vai in giro oppure da frenare con frena filetto, lascia la possibilità di toglierlo per cambiare le gomme ecc.
Bel lavoro..........Complimenti
Ultima modifica di marcopisellonio; 08/05/2007 alle 18:28
![]()
![]()
![]()
Allora non ho speranze... ogni volta che mi metto a fare dei lavori del genere mi escono delle catazze sbilenche.
L'unica chance che mi resta è che qualcunodi buon cuore , lo produca in serie limitata....
Complienti ancora!!![]()
COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...



Ammazza Marco,COMPLIMENTI!!!!!Vale anche per me la stessa cosa di calimero,infatti pensavo di semplificare la cosa facendo un prolungamento dell'originale che però lo va a rovinare,perchè pensavo di fare due buchini e fissare un gommino tipo paraspruzzi per intenderci ...bhe ma questo è il sacrificio da fare per chi come me non ha attrezzi e manualità!Devo farti i complimenti anche per la catena e il cerchio che sono SPLENDENTI!!!!GRANDE!
Complimenti, bel lavoretto, bravo!![]()
Bravissimo davvero,
non è facile piegare l'alluminio.
Complimenti.