Scusa tony, ma non vedo la ratio della tua affermazione.
E' una tassa di possesso, gia' si paga in base alla potenza erogata dal motore, in piu' chi compra un veicolo del genere, ha pagato l' iva, spende a parita' di percorrenza molto di piu' in carburante (sul quale come sappiamo ci sono le accise). Altrimenti si chiama tassa sulla sboronagine del proprietario.
Parto dal presupposto che i soldi che son serviti a comprarsi un 'auto del genere non siano frutto di furbizie (evasione, criminalita' .......) pertanto non vedo com e perche' dovrebbe essere lecito un diverso trattamento fra cittadini diversi per capacita' di spesa, ma uguali di fronte allo stato.
"per andare a spasso e a lavorare 120 hp bastano e avanzano."
Questa poi mi fa' pensare che sottintendi che sia lo stato o l' oraganizzazione che lo controlla a decidere (incentivano o disincentivando) cosa e' giusto o no, bello o brutto, apprezzabile o disdicevole.
Mi spiace ma sta volta non son daccordo !
No ??