Scusa, ma se la coca-cola te la fai una volta ogni tanto...ma perchè la scegli light?? Io non la bevo da un pezzo, però penso che non light sia anche più gustosa, no?
Comunque non è l'acido fosforico in quanto tale, che causa demineralizzazione, quanto l'azione in genere degli acidi. Il nostro organismo, siccome deve funzionare ad un certo grado di pH (nello stomaco è 2, ma nell'intestino è più di 7, quindi alcalino), deve poter tamponare con sali alcalini l'acidità introdotta con l'alimentazione. Ecco che se nel succo pancreatico in particolare, manca il bicarbonato, nel sangue scende la calciemia e nella tiroide viene prodotta la calcitonina affinchè i sali necessari, nello specifico il calcio e il fosforo, vengano prelevati dalla quota di deposito rappresentata dalle ossa..A lungo andare questo determina un impoverimento del tessuto osseo, con conseguente osteoporosi, carie per deficit di fosforo...
Lo zucchero ha un potere acidificante e demineralizzante molto alto.
Mangiare tanti latticini o latte per reintegrare la quota di calcio non serve, perchè i prodotti caseari sono calciopenici, cioè tendono a depauperare l'organismo, invece che fornire calcio, perchè sono fortemente acidi.
In più solo il 30% del calcio introdotto viene assorbito.
E sotto forma di latticini si introducono anche molti grassi, che interferiscono con l'assorbimento di calcio...