
















vabbè abbiamo capito in questo paese l'evasione fiscale e il nero non esistono...ci siamo sbagliati!
invece di farne un discorso personale e difendere ciascuno la propria categoria sarebbe meglio farci un esame di coscienza tutti su questa vicenda! se siamo arrivati ad una pressione fiscale insostenibile è anche perchè, ma non solo, non tutti fan quel che devono fare! per me ogni mezzo inteso a ridurre potenzialmente l'evasione va bene, anzi va benissimo! semplicemente perchè ho la speranza, forse vana, che se pagassero tutti magari IO e quanti altri come me, tra dipendenti e liberi professionisti che pagano tutto, potremmo pagare meno! forse è utopia ma almeno sarebbe un'utopia equa....ora di equo non c'è nulla!!!
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)



è logico che chi è onesto voglia difendersi, io continuerò a farlo prima che parta la caccia alle streghe, sai, viviamo in un paese in cui i tormentoni sono più ficcanti di qualsiasi altra cosa, siccome ogni volta che si tocca il discorso sento le solite cavolate allora mi sembra giusto che ognuno di quelli che sono onesti si difenda, dopotutto anche tu stai generalizzando facendo delle provocazioni...
costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!






robbè non è solo l'evasione a portar pressione fiscale
abbian bisogno di tante tasse anche per arginare le perdite del bilancio statale. e nessuno lavora per questo... tutti a cercare il modo di riempire il bacino senza preoccuparsi di turare le falle.
se vogliamo far la guerra ai commercianti e professionisti.. io son d'accordo... per allora NELLO STESSO TEMPO diamo una bella sforbiciata ai dipendenti pubblici e deleghiamo ai medici legali i certifihati per malattia.
se vogliamo parlare di equità.... per dire.
Quoto.
Eliminiamo gli sprechi per prima cosa. A me sta cosa dell'evasione mi sembra quasi la scusa per continuare a fare leggi che limiteranno sempre di più la nostra libertà.
E io uso sempre il bancomat... e chiedo lo scontrino al bar/ristorante e mi innervosisco quando non me lo danno spontaneamente, anche se spesso ti guardano male facendoti sentire quasi in colpa.
«Dice: “Mi ami?”. È proprio quando la gente fa domande del genere che perdi la luce dei riflettori. È così che poi ti ingabbiano in un ruolo di comparsa.»