Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Proposta per gli stipendi dei parlamentari italiani

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di freerider3957
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Mesmarich
    Moto
    Speed Triple 955i MY'99 culo bello Slippery Sam
    Messaggi
    1,813

    Proposta per gli stipendi dei parlamentari italiani

    Non voglio cavalcare il sentimento, per quanto comprensibile, dell'anticasta, ma questa sembra una proposta che potrebbe essere condivisibile.


    Nel Parlamento italiano
    i più pagati d’Europa
    Dato che l’argomento è ancora fortemente (e tristemente) attuale, vi riproponiamo uno studio di Matteo Pelagatti* (lavoce.info) effettuato a luglio.




    In questi giorni politici e mezzi d’informazione si stanno chiedendo quale possa essere il compenso appropriato per i parlamentari italiani che, come è noto, sono i più pagati d’Europa (vedi Corriere della Sera). Un criterio equo può essere quello di commisurare lo stipendio dei parlamentari al benessere economico dei propri cittadini, e quindi ad una misura (per quanto imperfetta) di questo: il Pil pro capite.
    In figura si vede come esista una relazione lineare piuttosto precisa tra il Pil pro capite e gli stipendi dei parlamentari europei, con l’eccezione dell’Italia che si trova ben al di sopra della retta visibile in figura, costruita escludendola. Tale retta indica per l’Italia un valore di circa 51 mila euro (le linee tratteggiate mostrano il valore del Pil pro capite e il rispettivo stipendio atteso tramite la retta di regressione).

    NOTA: la retta di regressione (y = -45580 + 3.28x, R quadro = 0.84) è stata stimata per mezzo dei minimi quadrati escludendo l’Italia. Gli stipendi dei parlamentari sono quelli riportati nel Corriere della Sera del 9 giugno 2005 e quindi inferiori agli attuali. (19/07/2011)

    *Matteo Pelagatti è ricercatore di Statistica Economica presso il Dipartimento di Statistica dell’Università di Milano-Bicocca.

    Lavoce.info - ARTICOLI - NEL PARLAMENTO ITALIANO I PIÙ PAGATI D'EUROPA
    "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
    "Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
    "...to boldly go where no man has gone before!"

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da freerider3957 Visualizza Messaggio
    Non voglio cavalcare il sentimento, per quanto comprensibile, dell'anticasta, ma questa sembra una proposta che potrebbe essere condivisibile.


    Nel Parlamento italiano
    i più pagati d’Europa
    Dato che l’argomento è ancora fortemente (e tristemente) attuale, vi riproponiamo uno studio di Matteo Pelagatti* (lavoce.info) effettuato a luglio.




    In questi giorni politici e mezzi d’informazione si stanno chiedendo quale possa essere il compenso appropriato per i parlamentari italiani che, come è noto, sono i più pagati d’Europa (vedi Corriere della Sera). Un criterio equo può essere quello di commisurare lo stipendio dei parlamentari al benessere economico dei propri cittadini, e quindi ad una misura (per quanto imperfetta) di questo: il Pil pro capite.
    In figura si vede come esista una relazione lineare piuttosto precisa tra il Pil pro capite e gli stipendi dei parlamentari europei, con l’eccezione dell’Italia che si trova ben al di sopra della retta visibile in figura, costruita escludendola. Tale retta indica per l’Italia un valore di circa 51 mila euro (le linee tratteggiate mostrano il valore del Pil pro capite e il rispettivo stipendio atteso tramite la retta di regressione).

    NOTA: la retta di regressione (y = -45580 + 3.28x, R quadro = 0.84) è stata stimata per mezzo dei minimi quadrati escludendo l’Italia. Gli stipendi dei parlamentari sono quelli riportati nel Corriere della Sera del 9 giugno 2005 e quindi inferiori agli attuali. (19/07/2011)

    *Matteo Pelagatti è ricercatore di Statistica Economica presso il Dipartimento di Statistica dell’Università di Milano-Bicocca.

    Lavoce.info - ARTICOLI - NEL PARLAMENTO ITALIANO I PIÙ PAGATI D'EUROPA
    premesso che non ci ho capito na mazza in questo grafico e/o formula
    ma ieri a servizio pubblico e' stata paventata una proposta popolare per le paghe dei parlamentari molto allettante

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    premesso che non ci ho capito na mazza in questo grafico e/o formula
    ma ieri a servizio pubblico e' stata paventata una proposta popolare per le paghe dei parlamentari molto allettante
    In buona sostanza la retta rappresenta la media europea, il punto che interseca il PIL italiano da sulle ascisse lo stipendio che dovrebbe essere in linea con appunto la media.

    Risultato: 50.000 euro all'anno.

    Azzo ci muoiono di fame....


    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    In buona sostanza la retta rappresenta la media europea, il punto che interseca il PIL italiano da sulle ascisse lo stipendio che dovrebbe essere in linea con appunto la media.

    Risultato: 50.000 euro all'anno.

    Azzo ci muoiono di fame....


    senza contare poi le altre cosucce di cui usufruiscono
    Quando li vedo in tv li trovo patetici e penosi litigano per non perdere i privilegi IMMENSI quando la gente comune è nella merda fino al collo,gente che se non facesse il politico sarebbe a zonzo da un pezzo perchè altro non sanno fare
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    In buona sostanza la retta rappresenta la media europea, il punto che interseca il PIL italiano da sulle ascisse lo stipendio che dovrebbe essere in linea con appunto la media.

    Risultato: 50.000 euro all'anno.

    Azzo ci muoiono di fame....


    esatto ... divertente pensare di lavorare per una misera pagnotta, quando in Parlamento ci sono pure i Clown vestiti da operai ... Che parlano parlano parlano ...

    Ma non hanno il coraggio di parlare di fronte ad una platea di cittadini comuni.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518

    La Renata fa bene a prendere l'elicottero che se gira per strada gli stessi suoi elettori la accerchiano e non per gli autografi..
    Ultima modifica di kitesvara74; 16/12/2011 alle 13:53 Motivo: UnionePost automatica
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da freerider3957 Visualizza Messaggio
    Non voglio cavalcare il sentimento, per quanto comprensibile, dell'anticasta, ma questa sembra una proposta che potrebbe essere condivisibile.


    Nel Parlamento italiano
    i più pagati d’Europa
    Dato che l’argomento è ancora fortemente (e tristemente) attuale, vi riproponiamo uno studio di Matteo Pelagatti* (lavoce.info) effettuato a luglio.




    In questi giorni politici e mezzi d’informazione si stanno chiedendo quale possa essere il compenso appropriato per i parlamentari italiani che, come è noto, sono i più pagati d’Europa (vedi Corriere della Sera). Un criterio equo può essere quello di commisurare lo stipendio dei parlamentari al benessere economico dei propri cittadini, e quindi ad una misura (per quanto imperfetta) di questo: il Pil pro capite.
    In figura si vede come esista una relazione lineare piuttosto precisa tra il Pil pro capite e gli stipendi dei parlamentari europei, con l’eccezione dell’Italia che si trova ben al di sopra della retta visibile in figura, costruita escludendola. Tale retta indica per l’Italia un valore di circa 51 mila euro (le linee tratteggiate mostrano il valore del Pil pro capite e il rispettivo stipendio atteso tramite la retta di regressione).

    NOTA: la retta di regressione (y = -45580 + 3.28x, R quadro = 0.84) è stata stimata per mezzo dei minimi quadrati escludendo l’Italia. Gli stipendi dei parlamentari sono quelli riportati nel Corriere della Sera del 9 giugno 2005 e quindi inferiori agli attuali. (19/07/2011)

    *Matteo Pelagatti è ricercatore di Statistica Economica presso il Dipartimento di Statistica dell’Università di Milano-Bicocca.

    Lavoce.info - ARTICOLI - NEL PARLAMENTO ITALIANO I PIÙ PAGATI D'EUROPA
    grazie, davvero molto interessante.

    si potrebbe ipotizzare quindi uno stipendio, a fronte del pil pro capite italiano, dai 40-50 ai 70-80 mila euro (per es. GB sta al di sopra della retta )...........ma so gia' che risponderebbero che il calcolo non e' corretto, perche' c'e' il sommerso................E ALLORA FATELO EMERGERE, COSI' GUADAGNATE DI PIU' , e comunque nemmeno con tutto il sommerso del mondo

    piu' lo guardo, sto grafico , e piu' mi piace

    salutami a Gauss

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    grazie, davvero molto interessante.

    si potrebbe ipotizzare quindi uno stipendio, a fronte del pil pro capite italiano, dai 40-50 ai 70-80 mila euro (per es. GB sta al di sopra della retta )...........ma so gia' che risponderebbero che il calcolo non e' corretto, perche' c'e' il sommerso................E ALLORA FATELO EMERGERE, COSI' GUADAGNATE DI PIU' , e comunque nemmeno con tutto il sommerso del mondo

    piu' lo guardo, sto grafico , e piu' mi piace

    salutami a Gauss
    Ti devo correggere, la curva gaussiana è quella che fotografa l'attuale situazione italiana.






    Con aumento del PIL tendente a zero si ha la massima retribuzione parlamentare.

    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Questo è un link interessante....
    Indennità parlamentari, il trucco perché nulla cambi

    a leggerlo però smentirebbe in parte quanto sostenuto nel grafico postato ad inizio thread...

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Stipendi RAI nei titoli di coda !!!
    Di Tozzi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 04/12/2009, 19:46
  2. Stipendi
    Di Wallace nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24/07/2007, 18:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •