
Originariamente Scritto da
TheKing
Allora intanto chiariamo che il touch dell'SII (così come del 99% dei telefoni con schermo capacitativo) è veloce e reattivo, non da alcun problema nell'utilizzo del telefono e permette di fare quello che si fa con un iPhone senza problemi.
Detto questo la differenza in quella che è la risposta tra i terminali con Android e iOS è definita non dall'hardware nè, tantomeno, dalla qualità dello schermo ma dalla gestione software: iOS è concepito per dare la massima priorità alla risposta del touch screen, anche a discapito di altri processi che sono aperti in quell'istante.
Per farla spiccia, quando toccate lo schermo di un iPhone, l'OS dirotta tutte le risorse verso la risposta a questo, magari bloccando in background (perchè ricordo che iOS NON è dotato di un verso multitasking ma semplicemente di uno swapping) le applicazioni che sono aperte in quel momento.
Con Android, invece, il telefono continua a mantenere le sue priorità, dando ugualmente la risposta all'input esterno, ma distribuendo le risorse nella maniera che il SO ritiene più opportuno ed equilibrato.
Quindi vedetela come volete voi, ma io preferisco di gran lunga una risposta di pizzico meno fluida, ma con un terminale che mi da la possibilità di continuare a svolgere la funzione che stava svolgendo, piuttosto che una risposta immediata ma "freezando" tutto il resto.
