
Originariamente Scritto da
357magnum
La verità è in genere una, poi ognuno le da la sua interpretazione. Non dico neppure che sia la mia versione quella giusta, ma forse, proprio perchp citi il dubbio si dovrebbe tener conto anche di questa versione.
Versione che è già stata riportata da Brandhauer, mi pare, ma sostanzialmente ignorata, per andare dietro alla versione più eclatante e scandalistica ( altamente improbabile oltrechè illogica)
Il prelato NON ha detto le cose che sono state riportate. O meglio la traduzione è stata fatta in modo maccheronico e non corretto. Su questo s'è costruito un discorso che è principalmente pieno d'invettive più che di ragionamenti concreti.
E' un palese caso di manipolazione e di mistificazione e mi fa un pò specie che non ce ne si accorga, eppure gli strumenti ci sono.
la religione si può criticare finchè vuoi (teologicamente non è una cosa semplicissima..ma se si è in grado...) La Chiesa pure si può criticare, è del tutto ovvio, ma non mi pare insensato che le critiche partano da cose fondate e non da notizie traballanti.
ognuno poi ha i suoi dubbi, le sue opinioni e per fortuna il mondo è bello perchè è vario
Eh già..... in effetti è una cosa un pò triste....
Io ho un'altra spiegazione..... ma credo che non ti convincerebbe.
Cos'ha detto il parroco?
