
Originariamente Scritto da
sagyttar
Ragazzi............ questi qui hanno già iniziato la loro lunga campagna elettorale.giustissimo
Purtroppo, cominciando a berciare fin da subito contro il governo Monti riusciranno nel loro intento di far dimenticare al loro elettorato tutte le porcate che hanno combinato durante i tre anni passati insieme al nanerottolo milanese: badate bene, porcate che andavano contro tutti i loro principi e le lro teorie.non credo
Bisogna poi considerare che questi elementi qui in parlamento e senato hanno un Q.I bassissimo, ma sono comunque fortunati perchè i loro elettori soffrono di perdite di memoria da guinnes dei primati: vedrete che pienone di voti faranno nel 2013.........non ne sono cosi' convinto
E' uno schifo, peggio di così non si poteva fare.
Sinceramente............ mi aspettavo da un ex rettore della Bocconi nonchè economista di rilievo internazionale una manovra che andasse al di là di scelte che vengono direttamente dai governi Craxi-Andreotti-Fanfani-Spadolini. Mi aspettavo quella novità che solo una personalità autorevole, preparata e coraggiosa avrebbe dovuto saper prendre per risollevare le sorti di un paese in difficoltà.monti non ha un partito, e fa quello che gli lasciano fare. la paura di PDL e PD e' che monti guadagni troppo favore e popolarita', e di conseguenza gli danno piu' di un boccone avvelenato. Chi fomenta e gode delle critiche (a volte immotivate, vedi art. 18 che non e' , a quanto so, per lo meno da solo, all'ordine del giorno di monti, mentre lo e' del PD, per "discussioni " interne ichino-fassina) sono i partitoni , che combattono il sentimento antipartitico che li ha costretti ad abdicare a favore dei professori
Invece? aumenti di tasse, aumenti della benzina, in fretta, questo si poteva fare, vediamo che sapranno fare d'ora in avanti.aumento pazzesco dell'età pensionabile, aumento pazzesco? questo e' il paese con la minore natalita' e la vita media piu' lunga al mondo.......basterebbe fare 2 conti facili facilivolontà di mettere mano al solito articolo 18 dello statuto dei lavoratori, nessuna decisione in merito a politiche che favorissero un inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con garanzie certe per il loro futuro.vedi sopra
Niente di diverso da quello che proponeva Maroni nel primo governo Berlusconi, spalleggiato dall'allora presidente di confindustria D'Amato.
Questa è una vera presa in giro; mi auguro che questo governo cada al più presto, perchè più tempo resterà in piedi e più acqua riusciranno a tirare al loro mulino Bossi e Berlusconi con tutte le gravi conseguenze che ne risulteranno, perchè la popolazione italiana ha più volte dimostrato di credere ciecamente alle incredibili promesse di un venditore di detersivi e di soffrire di memoria troppo breve.