interessante come i medici non siano colpiti dalle liberalizzazioni.
un'altra casta da DEBELLARE
interessante come i medici non siano colpiti dalle liberalizzazioni.
un'altra casta da DEBELLARE
Bene,ma mi aspettavo decisamente di più.Par un brodino non un antibiotico.
intendo dire che i medici (così come sono organizzati) sono una piaga per questo paese.
hanno un ordine fortissimo, sono in sovra numero rispetto alle reali esigenze della sanità pubblica.
è ragionevole che in un reparto di ortopedia, con 40 posti letto e una media di 38 occupati, ci siano solo 2 infermieri per turno e 4 medici (per un singolo turno) a non fare un cazzo?
questo è solo un esempio.
sono una piaga anche politica, e vanno DEBELLATI, lo ripeto.
nessuno ne parla perchè hanno un consenso sociale di tutto rispetto, ma una delle vere caste sono loro, forse anche prima dei politici.
E come?
Se c'è un Ordine Professionale che ha una ragion d'esistere è quello dei medici.
Le tariffe minime sono state toccate... che altro si potrebbe fare?
Se i medici non fanno un cazzo il problema non è nella liberalizzazione ma nella coscienza professionale di quegli individui e nell'annoso problema della disciplina nel settore pubblico.
Il punto è che fare il medico ha come dici tu un certo prestigio sociale, fare l'infermiere no. Ecco perchè da noi infermieri ce ne sono pochi e medici di più. Ora anche di più perchè chiudendo i reparti..... i dipendneti restano sul collo di qualcuno (indovina chi?). Ma è un problema differente dalle liberalizzazioni.
l'ultimo governo prodi è caduto perchè voleva pestare i piedi ai medici: vedi voce la questione dei contratti.
ci fu uno sciopero nazionale nel 2007.
ora le info non le trovo facilmente, però se riesci prova a vedere chi votò la sfiducia al governo.
la maggior parte erano medici.
hanno una rappresentanza politica da far spavento, molto più di altre professioni.
e prova a guardare quale fu una delle prime azioni del governo berlusconi subito dopo..
parlando di parassiti: sai quanto guadagna un pediatra dell'asl con la lista pazienti piena?
io lo so, e so anche quante ore lavorano la settimana.
rispettivamente 9mila euro al mese e 15 ore.
c'è da meditare..
Ultima modifica di Misha84; 12/01/2012 alle 16:21
A parte che faccio il broker.....e non l'agente
Compagnie straniere? Ma sai quante operano già sul nostro mercato?
Una cifra!! (saranno un centinaio almeno)
Il punto è che l'ISVAP concede (giustamente) le autorizzazioni a lavorare in certi rami solo se si dimostra la solvibilità della compagnia.
Per far scendere le tariffe (un pò di tutti i rami) ci sarebbe bisogno solo di...... una giustizia più veloce efficente ed efficace.
ma con la magistratura che abbiamo...... e la pletora di avvocati...la cosa è impossibile.
Ma i contratti di lavoro sono una cosa le liberalizzazioni un'altra!![]()
Ultima modifica di 357magnum; 12/01/2012 alle 17:17 Motivo: UnionePost automatica