qua mi sembra di capire che la maggioranza vota pasta (spaghetti) con gamberetti e zucchine....sono gamberetti piccoli ci può stare devo vedere con cosa legare questi due elementi...
a parte qualche eccezzione il formaggio non c'entra nulla col pesce,ovvio che ognuno poi può metterlo dove vuole
la panna se usata come condimento la capisco,se usata per legare no...come detto basta finire la cottura in padella,ci pensa l'amido della pasta a fare da legante
come farli,suggerisco spaghi con gamberi e pomodorini,semplice e veloce
risotto con gamberetti e zucchine...la fine del mondo...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Le alternative sono:
Cocktail di gamberetti
insalata di gamberetti
Primo con gamberetti e zucchine (occhio alla pasta, non usare la pasta all'uovo con la panna)
Hai le teste dei gamberetti o sono già puliti???
Se hai le teste puoi usarle per fare uno splendido sughetto.. (olio, aglio, pepe nero/o olio piccante, olio normale, qualche pomodoro, e fagiolini verdi)... ovviamente la pasta per apprezzarla bisogna farla finir di cuocere nel sughetto..
Prendi 2 limoni, lì tagli, con solo olio nella padella... e ti fai i gamberetti al limone![]()
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
Compra del pesce spada a fette, salta in padella gamberi e spada, con olio, vino bianco, aromi, sale e pepe.....metti sul piatto un letto di rucola, i gamberi e copri con le fette di spada, un goccio di aceto balsamico e via.......piatto velocissimo e gustosissimo.....sui gamberi e la pasta ti prego.....NIENTE PANNAAAAAAAAAA, per legare la pasta al gambero con verdure usa dell'acqua di cottura della pasta, l'amido presente legherà il tutto ma ricordati di saltare la pasta in padella...buon appetito.
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!
una domanda stupida (è la prima volta che li faccio in casa....i gamberetti prima di farci il sugo li faccio passare in acqua bollente per 3 o quattro minuti ?