Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
E invece penso che l'abbiano chiusa proprio per la questione della truffa delle ricette senza paziente, fustelle staccate, farmaci venduti senza fustelle (quindi truffa doppia) e farmaci gettati. Tutte cose inequivocabilmente ben documentate, con tanto di ammissioni verbali da parte dei dipendenti della farmacia.

Per quanto attiene la questione del farmaco preparato "ad occhio" dalla farmacia, e analizzato da un professionista che ne accertava una posologia di 1.54 anzichè dello 0.65 prescritto dal medico, purtroppo ritengo che a un avvocato appena decente basterà poco smontare il tutto.
Era forse presente un pubblico ufficiale, o un rappresentante delle FdO, o un notaio che assisteva alla preparazione del farmaco dall'inizio alla fine, che poi prendeva in consegna il flacone, oppure ne apponeva dei sigilli, e che poi presenziava all'analisi del contenuto della confezione (oppure, in alternativa, l'analisi poteva essere fatta da un PU, o da uno delle FdO, o comunque da un perito incaricato dal Tribunale)?
Credo proprio di no. Quindi prova inammissibile.
E se a queste cose ci arrivo io, che non sono mica un avvocato.....
Comunque, per curiosità, mica male se qualche amico avvocato del forum si esprimesse in proposito.....

Certo è comunque che quella farmacia non dovrebbe più riaprendere ad operare, e nel malaugurato caso che invece ciò avvenisse, spero che la gente ne rimanga alla larga, quand'anche riaprissero a nome dei figli o di una testa di legno o di una società da essi direttamente o indirettamente partecipata, anche se si spostassero in un'altra città.
Direi che questo è il minimo "sindacale".
non ho visto il servizio, cosa che mi riservo di fare al piu' presto, ma rilevo che, per legge, la differenza in quantita' di principio attivo tollerata per legge per i farmaci generici , va da +20% a -20% rispetto al farmaco "di marca". Quindi fra 2 farmaci generici ci puo' essere una differenza del 40% in principio attivo.............

cmq, la truffa, ai danni dello stato, e' evidente, come evidenti sono le "connivenze" dei prescrittori