Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 28 di 30 PrimaPrima ... 1824252627282930 UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 296

Discussione: Triumph Speed Triple 1050 R | La Speed che ci voleva!

  1. #271
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da Atom73 Visualizza Messaggio
    Gianluca quello che dici tu vale per tutte le moto, anzi sicuramente vale ancora di più per le replica da 180cv, sicuramente tu come me avrai visto un sacco di esaltati che comprano il 1000 da pista, come se non bastasse ci buttano su l'akra e una centralina per portarla a 200cv e non sanno nemmeno fare una staccata.
    Io con la speed ci ho fatto anche i corsi di guida in pista, ho avuto moto più blasonate e potenti ma alla fine mi ritrovo alla terza speed perchè secondo me ha sempre avuto un motore e una sfruttabilità davvero eccezionali, credo proprio che chi conosce già bene la speed non possa non apprezzare il lavoro fatto dalla Triumph sulla R. Assolutamente la 2011 è già una grande speed quindi concordo anche con chi dice che non sente il bisogno di queste migliorie, ma secondo me uno che la deve prendere nuova e con 3000 euro in più si porta a casa 6800 euro di parti speciali che si sentono, può sicuramente farci un pensierino.
    Sono assolutamente d'accordo , certo che se uno ha i soldi può fare quello che vuole anche comprarsi accessori che non utilizzerà mai ,
    buon per te invece che te la potrai gustare appieno

    Il mio comunque era un discorso differente ....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #272
    TCP Rider L'avatar di liam
    Data Registrazione
    08/07/11
    Località
    roma
    Moto
    ex 2012 Triumph Speed Triple R - Crystal White - no abs ora Arancia Meccanica SD 1290
    Messaggi
    968
    perchè cadere sempre sulla percentuale di sfruttabilità di un mezzo.....ormai sono discorsi sentiti e risentiti un milione di volte...
    SIC...uramente ci mancherai....

    TUTTO SULLA SPEED TRIPLE R--FOTO--VIDEO--RECENSIONI....QUI

  4. #273
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Leo , quando si parla di cerchi più leggeri mi sembra che si faccia riferimento all'effetto giroscopico proprio di masse in rotazione corretto ? ebbene , come ben saprai l'effetto giroscopico è quel fenomeno che rispode alla legge fisica del momento angolare che se non vado errato è una formuletta semplicissima che dice chiaramente che il Momento angolare corrisponde al prodotto di Massa per Velocità per la distanza dell'oggetto dal fulcro di rotazione...

    Ora , dal momento che parlando di un cerchione di una moto il raggio è una costante , mentre se non vado errato la differenza di peso tra cerchi in alluminio , allumino forgiato e carbonio è nell'ordine approssimativo del 25-30% direi che è abbastanza intuibile come la sola grande discriminante sia la velocità di rotazione....

    Mi sento quindi di poter palesare il fatto che chi con la moto ci và a passeggio la differenza tra un cerchio in carbonio ed uno un lega normale la sente solo nel momento in cui stacca l'assegno e non di certo quando ci gira per strada , ben diverso invece è quello che percepisce chi con la moto "ci và forte" che può trarre tutti i benefici anche da un solo 30% in meno di peso dei cerchi....ma per chi fà PISTA credo comunque che una diminuzione di un 25-30% sia ben poca cosa , se non erro per la pista esistono cerchi ben più leggeri che però , per ovvi problemi di fragilità vengono sconsigliati per utilizzo stradale....

    PEr quanto concerne le dotazioni delle moto , si diceva solo che , visti i gusti chiaramente espressi da tutti i possessori della 2011 nella scelta della propria moto (scarico basso , cupolino , puntale, ecc ecc ) Forse Triumph avrebbe fatto una mossa commerciale più azzeccata a creare un modello "R" che rispecchiasse queste prerogative di "Sportività" piuttosto che magari montare componenti "semi-racing" che non incontrano l'utilizzo del possessore medio di questo genere di moto , vedi bene che uno come te che fà pista del cerchio forgiato se ne fà ben poco dal momento che pensa al carbonio o al magnesio

    Detto questo , per rispondere a chi dice che la moto deve anche appagare la vista (ed io in PRIMIS mi metto tra questi) il mio pensiero è che una cosa "brutta" non diventa bella solo perchè ci aggiungo componenti pregiati....quindi se già mi piaceva questa moto non ho certo bisogno di accessori più o meno performanti per farmela piacere di più , mentre se non mi piaceva dal principio di sicuro continuerà a non piacermi nonostante gli accessori esclusivi.....ecco credo che il pensiero di Flower , ed anche il mio sia solo questo , evito quindi di rispondere a chi , come al solito crede che siamo qui solo per far polemica .



    Sinceramente non capisco cosa posso centrare l' INTELIGENZA , io ridurrei il tutto ad una mera questione di gusti , se in moto ci vai a "passeggio" non c'è nessuna differenza tra quelle da te citate se non una semplice questione di comodità del fondoschiena.....se invece sei uno che le pieghe le fà e la manetta la apre ma comunque non ti frega certo di fare "il tempo" il discorso cambia sicuramente ma anche li è solo una questione di gusti e di strade che ti piace percorrere , di rischi che ti piace prendere e del comportamento civile che vuoi tenere , con entrambe le moto in 2a marcia se già ben oltre il ritiro di patente ...

    Per quanto concerne le tue prime domande ...direi di SI , chi si compra un 1000 sportivo solitamente è familiare con regolazioni e Pista , l'unica cosa è che ovviamente è gente che si trova su altri forum dal momento che Triumph non ha un 1000 SS comunque basta che vieni su DaiDegas e vedi cosa dicono...
    Non leggo tutto perchè ho un mal di testa fotonico stamani,ma la differenza in peso fra un cerchio in alu fuso ed uno in carbonio è molto superiore;con il carbonio risparmi circa il 60-65% in peso rispetto all'alu fuso,il 40% rispetto al alu forgiato ed un 15-20% rispetto a magnesio forgiato.La differenza è abissale anche andando a passeggio(diciamo andando a divertirsi,non facendo mototurismo con la morosa),frenando ,accellerando, cambiando direzione.
    Ultima modifica di leo; 16/02/2012 alle 07:06
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  5. #274
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    Citazione Originariamente Scritto da gioele46 Visualizza Messaggio

    Speriamo....cosi lasciano perdere le speed 2011 "normali"
    beh ora con l'immobilizzatore elettronico potete stare più tranquilli

  6. #275
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da Silvan Visualizza Messaggio
    beh ora con l'immobilizzatore elettronico potete stare più tranquilli
    Vero, è assai probabile che ti fotta la battria,così non parte sicuro
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  7. #276
    TCP Rider L'avatar di gioele46
    Data Registrazione
    10/06/10
    Località
    Milano
    Moto
    prima Speed 2011, ora Speed 2016 R
    Messaggi
    1,390
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Vero, è assai probabile che ti fotta la battria,così non parte sicuro
    Però devo dire che ero un pò spaventato dal fattore elettrico sulla speed e invece nonostante l'immobilizer e l'antifurto triumph l'ho accesa domenica dopo che era ferma dall'8 dicembre ed è partita a colpo......sul libretto infatti ho letto che il flash dell'immobilizer e dell'allarme va in stand-by dopo 48.

  8. #277
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    Citazione Originariamente Scritto da gioele46 Visualizza Messaggio
    Però devo dire che ero un pò spaventato dal fattore elettrico sulla speed e invece nonostante l'immobilizer e l'antifurto triumph l'ho accesa domenica dopo che era ferma dall'8 dicembre ed è partita a colpo......sul libretto infatti ho letto che il flash dell'immobilizer e dell'allarme va in stand-by dopo 48.
    Comprati un mantenitore di carica... son soldi ben spesi!

  9. #278
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Non leggo tutto perchè ho un mal di testa fotonico stamani,ma la differenza in peso fra un cerchio in alu fuso ed uno in carbonio è molto superiore;con il carbonio risparmi circa il 60-65% in peso rispetto all'alu fuso,il 40% rispetto al alu forgiato ed un 15-20% rispetto a magnesio forgiato.La differenza è abissale anche andando a passeggio(diciamo andando a divertirsi,non facendo mototurismo con la morosa),frenando ,accellerando, cambiando direzione.
    Da quello che avevo letto su Sport Rider in un articolo che comparava i cerchi in alluminio di primo equipaggiamento con quelli in alluminio forgiato a freddo , a quelli in Magnesio e Carbonio , la diminuzione di peso è nell'ordine :

    Alluminio standard - alluminio forgiato = -15%
    Allumino Standard - MAgnesio fuso = -25%
    Alluminio Standrd - Magnesio forgiato = -30 - 40 % (a aseconda del produttore)
    Allumio Standard - Carbonio = - 30 -40% (a seconda del produttore)

    Ovviamente c'è anche chi sconsiglia vivamente i cerchi in magnesio ed in carbonio per un utilizzo stradale
    dal momento che , malgrado le rassicurazioni date dai produttori , la causa imprevista può sempre capitare
    e non sarebbe la prima volta che cerchi di questi materiali si rompono...

    Vorrei anche aggiungere che , benvenga una parziale diminuzione dei momenti di inerzia , a mio avviso comunque avvertibile unicamente
    passata una data velocità e altrimenti assolutamente trascurabile , ma ricordiamoci anche che l'effetto giroscopico è quel fantastico effetto che permette alla moto di stare in piedi su 2 ruote , va da sè che una drastica riduzione di questa componente mirata alla ricerca di maggiore Dinamicità del mezzo si porta dietro anche una elevata instabilità dello stesso ....meditiamo su questa cosa per chi non ne fà un utilizzo prettamente pistaiolo .....

  10. #279
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Da quello che avevo letto su Sport Rider in un articolo che comparava i cerchi in alluminio di primo equipaggiamento con quelli in alluminio forgiato a freddo , a quelli in Magnesio e Carbonio , la diminuzione di peso è nell'ordine :

    Alluminio standard - alluminio forgiato = -15%
    Allumino Standard - MAgnesio fuso = -25%
    Alluminio Standrd - Magnesio forgiato = -30 - 40 % (a aseconda del produttore)
    Allumio Standard - Carbonio = - 30 -40% (a seconda del produttore)

    Ovviamente c'è anche chi sconsiglia vivamente i cerchi in magnesio ed in carbonio per un utilizzo stradale
    dal momento che , malgrado le rassicurazioni date dai produttori , la causa imprevista può sempre capitare
    e non sarebbe la prima volta che cerchi di questi materiali si rompono...

    Vorrei anche aggiungere che , benvenga una parziale diminuzione dei momenti di inerzia , a mio avviso comunque avvertibile unicamente
    passata una data velocità e altrimenti assolutamente trascurabile , ma ricordiamoci anche che l'effetto giroscopico è quel fantastico effetto che permette alla moto di stare in piedi su 2 ruote , va da sè che una drastica riduzione di questa componente mirata alla ricerca di maggiore Dinamicità del mezzo si porta dietro anche una elevata instabilità dello stesso ....meditiamo su questa cosa per chi non ne fà un utilizzo prettamente pistaiolo .....
    Allora, il magnesio in generale non va benesu strada e non è omologato(forse solo il fuso),il carbonio si ed è omologato dal tuv.Vado a prenderti i pesi dei cerchi oz in alu forigiati e non,il magnesio e tutto ciò che trovo su v60 .....
    Cmq ,come puoi constatare guidando due versioni della stessa moto con cerchi diversi,capirai che la velocità è una componente importante dell'equazione,ma ne basta poca( relativamente parlando ai ritmi che si tengono in montagna,che non sono da passeggio).
    Allora;la verità sta nel mezzo ,per ciò che riguarda le percentuali di peso risparmiato,prendendo in esempio le tuono/rsv con i vai tipi di cerchio(alu fuso-alu forg-magnesio forg-carbonio)
    Fra normali ed alu forg c'è un 25%,la percentuale sale intorno al 35% per il magnesio,fino al 47% circa rispetto al carbonio.
    http://www.apriliav60.eu/forum/viewt...?f=144&t=38188
    Considera cheanche su questo forumci sono un paio di post sulle differenze dinamiche fra cerchi della tuono r( oz o megaltech fusi e gli stessi in alu ,ma forgiati), le differenze lehanno avvertite tutti ,anche su strada.Ovvio che in pista le sensazioni si amplificano,ovvio;non prenderei in considerazione una modifica simile su un gs o una tiger 800,moto da turismo,ma su una naked per divertirsi(specie se pesante in origine come le speed) è un bell'upgrade.
    Ultima modifica di leo; 16/02/2012 alle 10:48
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  11. #280
    TCP Rider L'avatar di gioele46
    Data Registrazione
    10/06/10
    Località
    Milano
    Moto
    prima Speed 2011, ora Speed 2016 R
    Messaggi
    1,390
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Comprati un mantenitore di carica... son soldi ben spesi!
    Il problema è che in box non ho la presa di corrente

Pagina 28 di 30 PrimaPrima ... 1824252627282930 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. VENDO O PERMUTO TRIUMPH SPEED TRIPLE 955 i CON SPEED TRIPLE 1050..
    Di epsnon nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/07/2013, 07:17
  2. triumph speed triple 1050
    Di enry55 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25/06/2011, 12:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •