Ultima modifica di Bruno1964; 27/02/2012 alle 07:29
Bruno
(è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~
com'è che ci va di moda adesso rifare i telaietti...???poi posto anche il mio....
Spid,
Certo, bisogna avere già dall'inizio un disegno ed una linea bene in testa, per poi armonizzare il tutto, sono d'accordo con te che non basta prender due particolari e spostarli da una moto all'altra per ottenere un buon risultato.
Nondimeno penso che la decisione di imbarcarsi in questi lavori, più che per scimmiottare, venga dalla voglia di creare qualcosa di unico e di tuo
Pensa che la strumentazione è così come esce di serie, sono i semimanubri a dare quell'effetto di "sporgenza".
In realtà avevo provato anche l'opzione del cupolino Road Racing, il Manx con la parte centrale in plexiglass, ma sbilanciava troppo le linee ed era veramente grosso (anche togliemmo le parti laterali in alluminio).
Eh, si, certamente avendo tempo e modo - e magari sapendo usare un software FEA - si può certamente ottimizzare diametri/spessori dei tubi in alluminio...non avendoli, si va un po' di più "a sentimento"
Ok, resto in attesa![]()
Novità...![]()
sviluppi?
per il momento poche news....apparte un'idea più o meno definitiva di come fare il telaio (prossima settimana speriamo di farcela..) e un prototipo di sottocada definitivo pronto per lo stampo e per la realizzazione in carboniosabato sarò a roma al motodays per il contest di aerografia (se passate a fare il tifo mi farebbe piacere
) e quindi adesso non ho tempo per andare avanti con i lavori....
domani posterò le foto del sottocoda![]()
il sottocoda in carbonio lo fai tu o lo fai fare, spesa?
lo faccio io! almeno ci provo! se riesco posto un pò di foto del work in progress. In fin dei conti il metodo è quello che si usa per la vetroresina...unica differenza il gel coat trasparente per mantenere il carbonio a vista (l'avrei fatto in vtr ma visto che ho un paio di fogli di carbonio, perchè no?)