.
Il ministro degli Esteri, Terzi, ha convocato l'ambasciatore indiano in merito alla detenzione dei due marò.
"L'Italia non riconosce la legittimità dell'iter giudiziario per carenza di giurisidizione", ha detto Terzi, che ha ribadito l'esclusiva competenza della magistratura italiana per un episodio avvenuto in acque internazionali che ha coinvolto organi dello Stato operanti nel contrasto alla pirateria.
Ha definito "inaccettabili" le misure prese verso i militari e "non soddisfacente" l'attenuazione del regime carcerario, manifestando preoccupazione per i sentimenti anti-italiani nella regione.
fonte TelevideoRai
Non credo che i nostri vertici non stiano facendo abbastanza per i nostri marò.
Credo invece che a livello internazionale non contiamo granché.
Così come non sono mica sicuro che ad elezioni fatte nel Kerala,
e/o con il pagamento di un lauto ris....... no, di una lauta cauzione và,
i nostri militari possano tornare a casa.
Da quelle che sono le informazioni che sono emerse,
ho l'impressione che i nostri marò non c'entrino nulla con la morte dei due pescatori indiani.
Va a finire che è come per la storia del cinese e del suo bambino
(che riposino in pace) assassinati a Roma all'inizio dell'anno:
ambasciatore convocato, proteste ufficiali, diffusi sentimenti anti-italiani da parte dei cinesi
(1,5mld di persone, mica c@xxi) etc. etc.,
poi viene fuori che erano stati due tipacci dell'EstEurope.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
[SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano
Ecco io volevo scriverlo ieri poi mi sono dimenticato, il caso della funivia è emblematico ma in negativo, se penso alle vittime ed ai loro familiari sono costernato da italiano e da ammerigano mi vergognerei.
Non ho seguito la faccenda ma ritengo, almeno che qui non abbiate prove certe dell'innocenza dei nostri due connazionali, che non sia illegittimo che uno stato detenga gli indagati di un omicidio di suoi cittadini.
Non mi sono informato granchè e non so se l'incidente sia avvenuto in acque internazionali ed a che titolo lo Stato Italiano coinvolga l'esercito nelle scorte ai mercantili privati, i mercenari hanno un concorrente sleale?
Quindi non capisco il senso del thread e di numerosi commenti, si desidera gli indagati attendano in contumacia il processo o proprio che vengano rimpatriati e giudicati da un tribunale nostrano?
Un pò di chiarezza non farebbe male.
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
questa per esempio: Stupro L’Aquila, il militare di Avellino si difende: «Lei era consenziente» - Il Mattino
tra le varie cose che ho letto a riguardo, più o meno interessanti, c'è che i militari avendo una vita molto rigorosa, con regole ferre e con un'idea di subordinazione pronunciata, tendono a uscirsene di testa facilmente e ad avere valvole di sfogo poco eleganti. pare che la percentuale di militari che picchia la moglie, o che comunque sia molto manesca nella vita vera, sia molto alta.
questo per dire che mettersi a difendere i militari quando vengono accusati di qualcosa, come se i militari fossero di base una categoria nobile, è spesso un autogol clamoroso.
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
.
No.
Però se dici che non capisci il senso del thread, che da unicamente lo spunto per parlare di una vicenda che da giorni apre tutti i tg e riempie le prime pagine dei quotidiani, permetti che, anche se sei proprio tu a postare la faccetta stranita e perplessa, uno lo possa essere ancor prima e pure di più per il tuo commento?
Comunque, per quanto attiene il senso del thread che non capisci, per una volta nell'aprire un topic non c'ho messo praticamente nulla, giusto un'immagine presa sul web: volevo davvero dare unicamente lo spunto per diiscutere di un argomento di estrema attualità.
Dato però che si parlava di militari, sapendo già in anticipo che in questi casi escono fuori tutti gli antimilitaristi, a scanso di equivoci precisavo cosa stessero a fare su una nave da carico italiana nell'oceano indiano.
Riguardo ai commenti, invece, dovresti indicarci a quali ti riferisci in particolare.
Dato che ti è ignota, però, una cosa te la dico io.
Ed è la cosa più importante intorno alla quale "si gioca tutta la partita", al di là di quelle che saranno le risultanze delle indagini.
Probabilmente nessuno c'ha pensato a indicarla credendo che fosse scontato che lo sapessero tutti.
Ebbene: il fatto è avvenuto in acque internazionali e, come già sappiamo, su una nave italiana.
Spero di esserti stato utile, anche se in realtà tu avevi evocato tale "Madama la marchesa"![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."