Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 23 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 223

Discussione: Luoghi magici e misteriosi....

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da G79 Visualizza Messaggio
    contribuisco alla causa... visto mai ne approfitti per fare un giretto dalle mie parti

    Misteriose presenze nel cingolano

    Curiosità: sulla sommità "dell'impronta" c'è il mitico crossodromo di Cingoli dove per molti anni s'è disputata la coppa 1.000$ e tutt'ora svolgono alcune gare del campionato italiano MX.
    bello bello bello

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    e se ce l'hai con qualcuno...

    AGOLLA (MC) - IL MISTERIOSO LIBRO DELLE VIRTU'

    Non è proprio un luogo... però porta con sé il suo carico di curiosità.

    Jam... tieni a mente la mia firma eh!!!
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    [QUOTE=tbb800;5512593]
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    madonna che bella storia


    e il castello è splendido. In foto non rende ma è magnifico. Gli interni sono stati tutti recuperati e, a prescindere dalle leggende, se ci vai al calare della sera viene un pò di cacotto.

    Ha più di 700 anni ed è ancora all'impiedi. Proprio come gli edifici che costruiscono al giorno d'oggi
    a me interessano le leggende, non sono un grande amante dell'arte ma di ciò che rappresenta

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di Strega Klà
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Piombino LI
    Moto
    BMW scritto 9 volte
    Messaggi
    15,631
    Ragazzi....però sarebbe bello davvero organizzare "motogirate-esoteriche"
    magari un week end facciamolo sul serio!!!!!

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da G79 Visualizza Messaggio
    e se ce l'hai con qualcuno...

    AGOLLA (MC) - IL MISTERIOSO LIBRO DELLE VIRTU'

    Non è proprio un luogo... però porta con sé il suo carico di curiosità.

    Jam... tieni a mente la mia firma eh!!!


    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Ragazzi....però sarebbe bello davvero organizzare "motogirate-esoteriche"
    magari un week end facciamolo sul serio!!!!!
    parti con l'organizzazione

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    [QUOTE=jamex;5512617]
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio

    a me interessano le leggende, non sono un grande amante dell'arte ma di ciò che rappresenta
    allora non ti interessa sapere che per arrivare in zona si fanno una cinquantina di km di strada con bei tornanti, saliscendi e spettacolo di paesaggio e che si attraversa anche una zona della "La via dei Formaggi" dove ci sono una miriade di agriturismo dove si mangia alla grandissima.
    Vabbè goditi i fantasmi

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    [QUOTE=tbb800;5512631]
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio

    allora non ti interessa sapere che per arrivare in zona si fanno una cinquantina di km di strada con bei tornanti, saliscendi e spettacolo di paesaggio e che si attraversa anche una zona della "La via dei Formaggi" dove ci sono una miriade di agriturismo dove si mangia alla grandissima.
    Vabbè goditi i fantasmi
    mi interessa soprattutto la parte degli agriturismi , per le curve pazienza tanto sulla moto sono una frana totale

  9. #68
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Ragazzi....però sarebbe bello davvero organizzare "motogirate-esoteriche"
    magari un week end facciamolo sul serio!!!!!
    Minkia volentieri...
    Sta già nascendo sembra... e l'idea non è male.
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    Se si analizzano le motivazioni che renderebbero infestati e particolari questi luoghi si scopre alla base una motivazione comune: una morte tragica avvenuta per mano o causa di un tiranno, spesso imparentato con la vittima anch'essa di alto lignaggio, solitamente rea di qualche "pena d'amore". In fin dei conti un "plot" non molto dissimile dalle soap sud americane tipo anche i ricchi piangono, con questo intendo dire che suppongo tali dicerie allietassero (per modo di dire) il tempo libero dei nostri antenati al pari delle soap odierne.
    Aggiungo che se le morti tragiche fossero motivo e causa di infestazioni luoghi come Birkenau, Buchenwald, le foibe di Basovizza, le fosse ardeatine etc. etc. solo limitandoci alle atrocità dell'ultimo conflitto mondiale, sarebbero affollatissime da spettri ahimè
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    A Palermo sorge il Palazzo della Zisa, edificato nel 1175 sotto il regno di Guglielmo I detto "Il Malo" al di fuori della cinta muraria e all’interno del parco reale normanno. Insieme alla Cuba, il Palazzo della Zisa è uno dei capolavori della arte arabo-normanna a Palermo. A questo quartiere è legata una storia che oggi vi racconteremo, la cosiddetta leggenda del castello della Zisa e dei suoi diavoletti.



    Castello della Zisa - Foto e Descrizione by Palermo Web


    La leggenda nasce in Libia, quando il figlio del sultano, Azel Comel, uomo molto affascinante, si innamora della figlia dell'Emiro, El-Aziz. Azel Comel chiede in sposa El-Aziz, ma il padre il sultano si oppone alle nozze. Azel Comel si infuria, e per rabbia si impossessa dei tesori del padre, oro e gemme preziose, rapisce la sua amata e inizia con lei un lungo viaggio in nave fino ad approdare nella bellissima Palermo, dove odori, sapori e suoni fanno da dolce palcoscenico al loro amore. Fu a Palermo che Azel Comel chiamò i migliori operai e artisti per realizzare un castello per El Aziz. Durante questo splendido periodo, un giorno un uccello viaggiatore fece cadere dal becco un biglietto diretto ad El-Aziz, in cui era scritto che la madre si era suicidata per la pena che la figlia le aveva dato abbandonandola. Questo evento causò la morte a catena dei due amanti, e si narra che da quella data per custodire il tesoro del sultano venne fatto un incantesimo, in modo che esso non venisse mai trovato.
    Pare che i custodi del tesoro siano proprio dei diavoli, figure mitologiche raffigurate sulla volta dell’arco di ingresso alla Sala della Fontana, che impediscono ai Cristiani di impossessarsene. La leggenda dice che osservandoli il giorno dell’Annunziata, il 25 marzo, dopo un pò i diavoli si muoveranno e faranno le boccacce. Ma soprattutto questi diavoletti dispettosi si muovono cosi tanto che nessuno fino ad oggi è riuscito mai a contarli e quindi a rompere l’incantesimo che protegge il tesoro.

    Nota: Questa leggenda ha generato un detto popolare della città di Palermo, che viene utilizzato quando i conti non tornano: "E chi su, i riavoli ra Zisa?" (E che sono, i diavoli della Zisa?).


    [QUOTE=jamex;5512645]
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio

    mi interessa soprattutto la parte degli agriturismi , per le curve pazienza tanto sulla moto sono una frana totale

Pagina 7 di 23 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •