203 kg a secco...
Prezzo e scheda tecnica Bmw R 1200 GS (2010 - 11) - Moto.it
203 kg a secco...
Prezzo e scheda tecnica Bmw R 1200 GS (2010 - 11) - Moto.it
ma per guidare questi arnesi ci vuole la patente C?
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
troppo opulenta.
c'è crisi e se dovessi far debiti mi continuerei a buttare sul gs1200 piuttosto che su questa.
devono innovare! cribbio!
ma gli costa tanto tirar fuori 80 cavalli e erogazione elettrica dal vecchio vfr800??
le cose interessanti le hanno già in casa, si sottovalutano
la tua non arriva manco a 100 cv a litro. ci credo che non ha problemi!
dico solo che il guzzi t3 850 di mio padre pesa circa 245 kg (il peso preciso non lo ricordo però so di certo che non li supera) pesato sulla bilancia...
Il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere il popolo!
... da quello che so io, Honda dichiara il peso in ordine di marcia... e il peso E' QUELLO.
Ci sono concorrenti che , secondo me, un po' fanno il gioco sporco su questo aspetto.
Detto questo e precisando che considero queste moto un po' come i suv per le automobili, a me piace....
E, considerando il prezzo di acquisto e la tecnica che la caratterizza, oltre che alla famigerata affidabilità, la comprerei... sempre se mai un domani mi servisse una moto del genere...
... purtroppo cilindrate e pesi salgono... in questo caso anche la potenza è interessante... i cupolini maggiorati aiutano, ma, chiaramente, non facilitano i consumi... insomma... la situazione è sempre più tragica.
La situazione di Honda, almeno da quello che scrivono le riviste... è nella norma.
... diciamo che ha parecchia tecnologia sul reparto sospensioni nelle versioni S e derivate... e, chiaramente, questa tecnologia ha un costo non indifferente.
Ultima modifica di flower; 13/03/2012 alle 19:42 Motivo: Unione Post Automatica