Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 51 a 60 di 60

Discussione: Aggiornamento Software Centralina Speed 2011

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di Davide Rossi
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Novi di Modena
    Moto
    1000 K6
    Messaggi
    1,219
    Citazione Originariamente Scritto da Topax'82 Visualizza Messaggio
    Io invece provando sia R che N ho avuto l'impressione che la N andasse di più con un erogazione "+ sporca", ma penso siano le normali differenze del ciclo produttivo dei motori ±5% di potezna e coppia in base alle tolleranze, al rodaggio etc. etc.

    Se avessero aumentato la potenza lo avrebbero sbandierato ai 4 venti in cartella stampa...

    lamps
    Le moto non sono cani...ma alcune...scodinzolano!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di Atom73
    Data Registrazione
    18/03/07
    Località
    Alto Garda Trentino
    Moto
    Street Triple 765 RS
    Messaggi
    1,713
    [QUOTE=Davide Rossi;5573171][QUOTE=Atom73;5572788]no, non credo, il motore sembra un po' più elettrico più cattivo. Comunque il mio meccanico è uno che prepara parecchie speed e altre moto da gara, ieri mi ha sistemato anche l'assetto, specialmente la forcella, mi sono sempre affidato alle sue cure con molta soddisfazioni.
    Nel 2007 mi aveva preparato una speed triple con scarico completo zard che andava veramente da paura.


    Ai meccanici "santoni" credo ormai poco...ho avuto modo di presenziare (per fortuna da spettatore) ad esperienze negative partendo dagli scooter (catalizzatore intasato - sostituita la centralina ) ad un Gsx-r K5 dove ho visto regolare con cacciavite a taglio le sospensioni "a memoria" ad altre porcate che non mi soffermo a raccontare...credo piuttosto nei dati a banco di due moto, N e R, completamente originali, subito dopo tagliando 800km. Se avrai modo nel breve di provare, fammelo sapere! Però non mi dire nulla per 0.5 Cv a 223giri/min in più! .
    Puoi indicarmi dove alcuni giornalisti hanno avuto questa sensazione? Siti? Giornali?
    Anche perchè bastano, appunto, 2 cerchi un pò più leggeri e un pò di ossigenazione in più nell'aria per far sentire diversa una moto...basta vedere una banale N in un giorno umido qui nella "bassa", o con un bel sole primaverile a 1000m di altitudine...ad es. intorno a Jerez è desertico con umidità sotto al 50% costantemente.
    Un'ultima cosa: andrai in pista con la R?

    Citazione Originariamente Scritto da littlenemo Visualizza Messaggio
    io non ho termini di paragone ma la mia 2012 immatricolata il 28/3 di sicuro ha 2 cose diverse dalle altre, il copribatteria che è nero lucido come il serbatoio ed il cambio che non è come quello delle speed che avevo provato prima dell'acquisto.
    Le marce entrano bene e se mi fermo in 1^ o 2^ la folle entra docilmente al contrario di quelle che avevo provato dove si impuntava, insomma quello che succedeva con il Tiger quando era nuovo.
    P.S.: il giorno del ritiro c'erano 4 speed in consegna, 3 nere ed 1 bianca, tra le nera la mia era l'unica col copribatteria verniciato lucido, forse effettivamente è cambiato qualcosa.

    Dovresti avere anche la scritta serbatoio in stile Daytona R...
    la penso come te sui meccanici, per questo quando se ne trova uno buono meglio non lasciarlo!
    cmq ribadisco si tratta di impressioni, purtroppo lo stralcio del giornalista non lo trovo, certo il fatto che abbiano fatto delle mappe apposite per i telai dal 499000 in poi, potrebbe significare qualcosa.
    concordo anche sul fatto che se prendi la moto in una giornata molto fredda spesso va da più forte del solito, oppure con queste centraline autoadattative magari un giorno ti va di cacca perchè è cambiato il clima, a me l'altro giorno per esempio mi aveva automaticamente cambiato il minimo, il motore a bassi giri sembrava come soffocato e pareva volesse spegnersi anche in uscita di curva.

    Si andrò in pista come ho sempre fatto con le mie ultime moto (superduke 990 e speed 2010), ho fatto dei corsi di guida in pista e voglio continuare a farne, ma lo scopo è quello di divertirmi e migliorare la tecnica di guida e i margini di sicurezza, nessuna ambizione di fare gare o tempi da record.

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di Davide Rossi
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Novi di Modena
    Moto
    1000 K6
    Messaggi
    1,219
    [QUOTE=Atom73;5573311][QUOTE=Davide Rossi;5573171]
    Citazione Originariamente Scritto da Atom73 Visualizza Messaggio
    no, non credo, il motore sembra un po' più elettrico più cattivo. Comunque il mio meccanico è uno che prepara parecchie speed e altre moto da gara, ieri mi ha sistemato anche l'assetto, specialmente la forcella, mi sono sempre affidato alle sue cure con molta soddisfazioni.
    Nel 2007 mi aveva preparato una speed triple con scarico completo zard che andava veramente da paura.


    Ai meccanici "santoni" credo ormai poco...ho avuto modo di presenziare (per fortuna da spettatore) ad esperienze negative partendo dagli scooter (catalizzatore intasato - sostituita la centralina ) ad un Gsx-r K5 dove ho visto regolare con cacciavite a taglio le sospensioni "a memoria" ad altre porcate che non mi soffermo a raccontare...credo piuttosto nei dati a banco di due moto, N e R, completamente originali, subito dopo tagliando 800km. Se avrai modo nel breve di provare, fammelo sapere! Però non mi dire nulla per 0.5 Cv a 223giri/min in più! .
    Puoi indicarmi dove alcuni giornalisti hanno avuto questa sensazione? Siti? Giornali?
    Anche perchè bastano, appunto, 2 cerchi un pò più leggeri e un pò di ossigenazione in più nell'aria per far sentire diversa una moto...basta vedere una banale N in un giorno umido qui nella "bassa", o con un bel sole primaverile a 1000m di altitudine...ad es. intorno a Jerez è desertico con umidità sotto al 50% costantemente.
    Un'ultima cosa: andrai in pista con la R?



    la penso come te sui meccanici, per questo quando se ne trova uno buono meglio non lasciarlo!
    cmq ribadisco si tratta di impressioni, purtroppo lo stralcio del giornalista non lo trovo, certo il fatto che abbiano fatto delle mappe apposite per i telai dal 499000 in poi, potrebbe significare qualcosa.
    concordo anche sul fatto che se prendi la moto in una giornata molto fredda spesso va da più forte del solito, oppure con queste centraline autoadattative magari un giorno ti va di cacca perchè è cambiato il clima, a me l'altro giorno per esempio mi aveva automaticamente cambiato il minimo, il motore a bassi giri sembrava come soffocato e pareva volesse spegnersi anche in uscita di curva.

    Si andrò in pista come ho sempre fatto con le mie ultime moto (superduke 990 e speed 2010), ho fatto dei corsi di guida in pista e voglio continuare a farne, ma lo scopo è quello di divertirmi e migliorare la tecnica di guida e i margini di sicurezza, nessuna ambizione di fare gare o tempi da record.
    Ti invidio!
    Le moto non sono cani...ma alcune...scodinzolano!

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di Atom73
    Data Registrazione
    18/03/07
    Località
    Alto Garda Trentino
    Moto
    Street Triple 765 RS
    Messaggi
    1,713
    [QUOTE=Davide Rossi;5573322][QUOTE=Atom73;5573311]
    Citazione Originariamente Scritto da Davide Rossi Visualizza Messaggio

    Ti invidio!
    mi invidi? io invidio te con le piste che ci sono dalle tue parti, io mi devo accontentare di isam e vallelunga!

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di Davide Rossi
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Novi di Modena
    Moto
    1000 K6
    Messaggi
    1,219
    [QUOTE=Atom73;5573362][QUOTE=Davide Rossi;5573322]
    Citazione Originariamente Scritto da Atom73 Visualizza Messaggio

    mi invidi? io invidio te con le piste che ci sono dalle tue parti, io mi devo accontentare di isam e vallelunga!
    tra l'altro ne hanno aperta una a "bassa costo" a Modena...nuova di pacca...
    Le moto non sono cani...ma alcune...scodinzolano!

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di Atom73
    Data Registrazione
    18/03/07
    Località
    Alto Garda Trentino
    Moto
    Street Triple 765 RS
    Messaggi
    1,713
    [QUOTE=Davide Rossi;5573432][QUOTE=Atom73;5573362]
    Citazione Originariamente Scritto da Davide Rossi Visualizza Messaggio

    tra l'altro ne hanno aperta una a "bassa costo" a Modena...nuova di pacca...
    ehhh belle zone quelle, io ho avuto 8 anni la ragazza di bologna, c'è da divertirsi li, da bologna mi buttavo sulla futa, davvero divertente!

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,655
    Ecco Atom sta cosa della centralina "autoadattativa" dovresti spiegarmela meglio... dato che giorni fa' quando ne ho parlato con un mio amico che va' in moto da 40 anni ( e ne ha poco piu' di 50) è scoppiato a ridere come se gli avessi raccontato una barzelletta!
    L'antefatto è che due settimane fa' ho portato la mia Speed MY 2011 a fare il tagliando del 1° anno e il meccanico della concessionaria non appena ha visto montato lo scarico della SC (3 in 1 basso omologato) mi ha subito detto che andava rimappata.
    A nulla mi è servito sostenere che a mio parere la moto andava benissimo cosi' (sembrava che me la sentissi...), secondo lui andava fatto quel lavoro.
    Morale della favola, nel tragitto di ritorno quando l'ho ritirata ho subito notato che gli scoppiettii in rilascio sono aumentati in modo esponenziale, a livelli direi perfino fastidiosi.
    Contattato telefonicamente il meccanico stesso mi ha tirato fuori proprio sta storia dell' "autoadattattivita' " della centralina stessa, secondo lui macinando qualche centinaio di km. tutto dovrebbe sistemarsi da se', io a dire la verita' sono parecchio scettico sulla faccenda...

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di Atom73
    Data Registrazione
    18/03/07
    Località
    Alto Garda Trentino
    Moto
    Street Triple 765 RS
    Messaggi
    1,713
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Ecco Atom sta cosa della centralina "autoadattativa" dovresti spiegarmela meglio... dato che giorni fa' quando ne ho parlato con un mio amico che va' in moto da 40 anni ( e ne ha poco piu' di 50) è scoppiato a ridere come se gli avessi raccontato una barzelletta!
    L'antefatto è che due settimane fa' ho portato la mia Speed MY 2011 a fare il tagliando del 1° anno e il meccanico della concessionaria non appena ha visto montato lo scarico della SC (3 in 1 basso omologato) mi ha subito detto che andava rimappata.
    A nulla mi è servito sostenere che a mio parere la moto andava benissimo cosi' (sembrava che me la sentissi...), secondo lui andava fatto quel lavoro.
    Morale della favola, nel tragitto di ritorno quando l'ho ritirata ho subito notato che gli scoppiettii in rilascio sono aumentati in modo esponenziale, a livelli direi perfino fastidiosi.
    Contattato telefonicamente il meccanico stesso mi ha tirato fuori proprio sta storia dell' "autoadattattivita' " della centralina stessa, secondo lui macinando qualche centinaio di km. tutto dovrebbe sistemarsi da se', io a dire la verita' sono parecchio scettico sulla faccenda...
    Assolutamente vero, la centralina si autoadatta alle condizioni, ed ha tutto uno storico quindi continua ad acquisire dati e riadattarsi, è facilissimo che se la spegni in una giornata calda e la riaccendi un giorno che piove ti va da schifo e devi aspettare parecchio che riadatti carburazione e tutto il resto alle nuove condizioni.
    Se ti sembra che va proprio male puoi resettarla semplicemente accendendola e lasciandola ferma per circa 15 minuti, altrimenti puoi andare dal meccanico e ti ricarica la mappa, la resetta, si cancella tutto lo storico precedente e riparte da zero, andandoci in giro si riprogramma da sola tutti i suoi parametri in base alle nuove condizioni.

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di Davide Rossi
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Novi di Modena
    Moto
    1000 K6
    Messaggi
    1,219
    ogni volta infatti da: turutututruru-pirpiririppi-e tutti degl altri bei rumorini...sta calcolando...è una Triumph intelligente...
    Le moto non sono cani...ma alcune...scodinzolano!

  11. #60
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/02/11
    Località
    Roma e Frosinone
    Moto
    speed 2011 ABS
    Messaggi
    74
    Confermo pienamente quello detto da Atom la centralina si auto programma,quando ho messo la scarico 3 in 1 all'inizio la moto scoppiettava in maniera imbarazzante dopo qualche giorno l'ho riaccesa ed è andata assolutamente molto meglio adesso spara solo quando serve, sempre in rilascio ma molto più educata.....

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •