Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Cerco consiglio: colloquio di lavoro

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Si, capisco la voglia di "giocare" con questi personaggi, ma la mia idea in questi casi è di lasciar perdere: l'importante è non prenderlo nel didietro, e grazie alle informazioni che hai ottenuto questo rischio è scongiurato.
    Andare al colloquio per "cercar rogna" è una soddisfazione che ti puoi togliere, ma di pratico non ti porta nulla ...
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di schulz82
    Data Registrazione
    01/03/07
    Località
    belumat
    Moto
    daytona 675 red
    Messaggi
    400
    caspita difficile questa!
    allora, domande trabocchetto...credo non ce ne siano, uno se vuole ti racconta ciò che vuole lui...stà al tuo sesto senso "cercare di carpire qualche cosa"
    i feed back degli ex dipendenti possono essere buoni ma anche no
    tutto stà se la persona riesce a essere neutra nel darti le informazioni che vuoi...del tipo" a è tutta una M...A...lascia stare, nessuno che non capisce niente quà e là..."insomma
    credo che la cosa migliore sia di essere coeerenti, ma è sempre difficile, bisopgna dire le cose che vanno bene e quelle che non vanno bene, solo così la persona potrà farsi una ideea corretta.
    sempre attenta!!! ciao!!

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da schulz82 Visualizza Messaggio
    caspita difficile questa!
    allora, domande trabocchetto...credo non ce ne siano, uno se vuole ti racconta ciò che vuole lui...stà al tuo sesto senso "cercare di carpire qualche cosa"
    i feed back degli ex dipendenti possono essere buoni ma anche no
    tutto stà se la persona riesce a essere neutra nel darti le informazioni che vuoi...del tipo" a è tutta una M...A...lascia stare, nessuno che non capisce niente quà e là..."insomma
    credo che la cosa migliore sia di essere coeerenti, ma è sempre difficile, bisopgna dire le cose che vanno bene e quelle che non vanno bene, solo così la persona potrà farsi una ideea corretta.
    sempre attenta!!! ciao!!
    Grazie, posso dirti con assoluta certezza che la persona da cui ho carpito le ultime informazioni lavora tutt'ora lì ed è stata molto coerente (e non per nulla offensiva) nel riportare la realtà.
    Se vogliamo essere più precisi, l'azienda fino a qualche anno fa era di tipo "padronale" al 100%, con titolare vecchio stampo, dalla bestemmia/offesa facile, scarsa attitudine manageriale e trattamento riservato ai dipendenti stile "mandria" da riportare in stalla.
    Ora, con la venuta dei figli, l'azienda sta cercando di cambiare faccia; ma è difficile, specialmente in quei settori in cui sono sopravvissute le "vecchie guardie", che inevitabilmente si sentono minacciate dalle "nuove leve".
    Ecco, in questo contesto l'idea di collaborazione, squadra ed efficienza che teoricamente avrei in mente, credo sia difficilmente applicabile.......e così mi è stato confermato. Ecco il perchè dell'alto turnover delle "nuove leve", sostanzialmente è il frutto dell'ostruzione procurata loro dalla "vecchia guardia".
    Comunque, grazie al cielo che ho avuto queste dritte, per certo quel tipo d'ambiente non fa per me. Credo comunque che molto difficilmente verrò contattata nuovamente per un probabile colloquio in azienda, in quanto, dalla selezionatrice della società di selezione mi sono commiattata con la seguente frase: "non ho assolutamente fretta di cambiare. Cerco un ambiente professionale, dove si possa collaborare per un fine comune e non di certo un ambiente incline ai colpi bassi tra colleghi. Ma soprattutto, nonostante abbia voglia di lavorare e crescere, non sono affatto intenzionata a portar a casa i malumori dell'ufficio"......e chi ha orecchie per intendere intenda....

  5. #34
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Nonostante la pessima realtà economica e la "fortuna" di avere un posto fisso, mi guardo comunque attorno con l'intento (prima o poi), di migliorare professionalmente la mia posizione.
    Onestamente non ho alcuna fretta, non posso permettermi di far "passi falsi" e quindi preferisco valutare 1000 volte prima di espormi.
    Lunedì ho ricevuto una telefonata da un'agenzia di selezione del personale, per un annuncio a cui avevo risposto a novembre 2011.
    Immediatamente ho subito esternato al mia perplessità: com'è che si fan vivi dopo ben 5 mesi?
    La selezionatrice mi risponde che l'annuncio di novembre non era per la stessa posizione...mahhhh....guardo e riguardo e mi paiono identici. Comunque, accetto la proposta di scambiare con la selezionatrice 2 chiacchiere di persona per domani.
    Nel frattempo giro e rigiro in internet e vedo che la stessa azienda (ora, il nome non viene pubblicato, ma dalla descrizione sia logistica che aziendale, risulta ben chiaro che sia la medesima) in soli 2 mesi ha pubblicato tramite svariate agenzie interinali e non annunci di vari tipi, compreso quello di mia pertinenza. Faccio una breve ricerca e riesco con precisione ad individuare l'azienda.
    Al che, ieri ho richiamato la selezionatrice e le ho esternato tutti i miei dubbi, compresa la frase emblematica: "non è che si stia parlando dell'azienda xxx?"
    E lei: "ehmmmm, si....come mai?"
    "Beh..." rispondo "ho fatto una paio di ricerche, nonchè ho sentito una ex dipendente che si è licenziata tempo addietro con mezzo esaurimento nervoso"
    Risposta: "mahhhh...mi par strano, ho amici che ci lavorano, si trovano bene...è una realtà solida....bla, bla, bla..."
    Noncurante di tutto concludo la telefonata con: "Daccordo, vediamoci pure di persona e parliamone a 4 occhi".
    Ora, io a questa selezionatrice ho ben puntualizzato che sto cercando una realtà professionale, organizzata e con un sano clima d'ufficio e che non ho alcuna fretta di cambiare.
    Però, ci son tantissimi punti interrogativi:
    1) un continuo susseguirsi di annunci per svariate posizioni che si ripetono
    2) nonostante sia un gruppo ben grosso (si parla di 400 dipendenti) fino a qualche anno fa era gestita da un titolare e sorelle che......beh, lasciam' perdere valà.....ora pare sia subentrato il figlio e che vogliano ricrearsi una buona fama, lungi da quella di megere che si erano creati.
    3) i primi annunci provenivano tutti da agenzie colocate nei dintorni della sede aziendale; ora provengono direttamente dal capoluogo vicentino (distante 20 km da qui)
    4) quando durante la prima telefonata ho "volutamente" barato dicendo alla selezionatrice che non ero molto "afferrata" in merito alle aziende dei dintorni, questa s'è lasciata scappare un "ah, bene...."

    Alla luce di quanto, confesso che parto ben prevenuta, ma vorrei avere da voi dei consigli e/o delle domande trabocchetto da porre per far cacciar fuori la realtà dei fatti....considerando anche che, nel frattempo, dovrei ricevere dei feed back da conoscenti che vi hanno lavorato o vi lavorano.
    chiedi direttamente ai dipendenti, ne troverai uno vicino alla macchinetta del caffe' un po' curvo,triste e con l'occhio spiritato,chiedi a lui, ti spifferera' tutto.

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Deluxe81
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    Bolognese di adozione, ma Molisano di Isernia!!Hijo De Futa!
    Moto
    Street Triple 675 Jet Black - Bimba DeLuxe - PentaZardizzata!
    Messaggi
    2,002
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Deluxe, quello che dici è giustissimo:
    ho 38 anni, una professionalità maturata in diversi ambiti, una famiglia ed una figlia minorenne, un contratto di lavoro a tempo indeterminato presso un’azienda non certamente al top per quanto riguarda la professionalità, ma nella quale opero da oltre 5 anni, una situazione economica del paese parecchio critica e certamente poco incline ad assorbire quella marea di disoccupati che vi è in questo momento. Ho sì voglia di progredire in ambito professionale, ma ho un onere che al momento prevale su tutto, ovvero quello di dare una certa sicurezza alla mia famiglia.
    Il “salto di qualità” ed il rischio di “rimettermi in gioco” posso permetterlo solo se vengono rispettati dei minimi criteri di sicurezza ed è esattamente quello che ho cercato in tutti i modi di veicolare alla società di selezione. Tuttavia, considerato il rischio di questo possibile cambiamento, mi son messa altresì alla ricerca di tutte le informazioni inerenti un determinato ruolo a me congeniale in una possibile realtà aziendale strutturata secondo i criteri che ho in testa e che fondamentalmente sono: chiarezza, definizione ruoli, definizione responsabilità, referenti e collaborazione per raggiungere determinati target
    La posizione per la quale mi sono candidata riguarda un back office, alle dipendenze di una responsabile e di un direttore commerciale, quindi ritengo sia una posizione sì importante ma non certamente “vitale”.
    Non m’interessa affatto diventare un manager o simile, alla mia vita ho già assegnato le priorità. Quello che cerco è un posto di lavoro in cui vi sia possibilità di progredire e lavorare bene, accetto sì anche le sfide se queste son ben bilanciate e proficue, ma ritengo altresì che ad ogni posizione debba venir assegnato il giusto grado di sfida. Quello di un back office, a mio avviso, dovrebbe essere la capacità di assecondare e svolgere le mansioni di supporto (altresì dette di manovalanza) nel migliore dei modi, assecondando sia i voleri che lo stile aziendale……ecco perché in tal senso è fondamentale la collaborazione e non certamente la competizione o la reticenza tra singoli individui. Probabilmente, sto semplicemente rincorrendo una chimera; oppure una tal realtà potrebbe anche esistere; ma finchè non si cerca e non ci si informa, non è possibile avere una conferma o disdetta in tal senso.

    Da parte mia, credo di esser stata il più leale possibile, esternando tutte le mie perplessità, competenze, desideri e priorità. Ecco, in tal senso avrei preferito mi fosse stato riferito già in partenza che l’azienda in questione non è esattamente una realtà a me congeniale……questo avrebbe permesso di far risparmiare tempo a me ed anche all’agenzia di selezione.
    Ok, mi sembra chiarissimo. Non mi resta che farti un "In bocca al lupo"!!! vedrai che troverai di meglio... comunque di questi tempi già averlo un lavoro è un bel lusso...

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di umbert0
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Apolide
    Messaggi
    681
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Nonostante la pessima realtà economica e la "fortuna" di avere un posto fisso, mi guardo comunque attorno con l'intento (prima o poi), di migliorare professionalmente la mia posizione.
    Onestamente non ho alcuna fretta, non posso permettermi di far "passi falsi" e quindi preferisco valutare 1000 volte prima di espormi.
    Lunedì ho ricevuto una telefonata da un'agenzia di selezione del personale, per un annuncio a cui avevo risposto a novembre 2011.
    Immediatamente ho subito esternato al mia perplessità: com'è che si fan vivi dopo ben 5 mesi?
    La selezionatrice mi risponde che l'annuncio di novembre non era per la stessa posizione...mahhhh....guardo e riguardo e mi paiono identici. Comunque, accetto la proposta di scambiare con la selezionatrice 2 chiacchiere di persona per domani.
    Nel frattempo giro e rigiro in internet e vedo che la stessa azienda (ora, il nome non viene pubblicato, ma dalla descrizione sia logistica che aziendale, risulta ben chiaro che sia la medesima) in soli 2 mesi ha pubblicato tramite svariate agenzie interinali e non annunci di vari tipi, compreso quello di mia pertinenza. Faccio una breve ricerca e riesco con precisione ad individuare l'azienda.
    Al che, ieri ho richiamato la selezionatrice e le ho esternato tutti i miei dubbi, compresa la frase emblematica: "non è che si stia parlando dell'azienda xxx?"
    E lei: "ehmmmm, si....come mai?"
    "Beh..." rispondo "ho fatto una paio di ricerche, nonchè ho sentito una ex dipendente che si è licenziata tempo addietro con mezzo esaurimento nervoso"
    Risposta: "mahhhh...mi par strano, ho amici che ci lavorano, si trovano bene...è una realtà solida....bla, bla, bla..."
    Noncurante di tutto concludo la telefonata con: "Daccordo, vediamoci pure di persona e parliamone a 4 occhi".
    Ora, io a questa selezionatrice ho ben puntualizzato che sto cercando una realtà professionale, organizzata e con un sano clima d'ufficio e che non ho alcuna fretta di cambiare.
    Però, ci son tantissimi punti interrogativi:
    1) un continuo susseguirsi di annunci per svariate posizioni che si ripetono
    2) nonostante sia un gruppo ben grosso (si parla di 400 dipendenti) fino a qualche anno fa era gestita da un titolare e sorelle che......beh, lasciam' perdere valà.....ora pare sia subentrato il figlio e che vogliano ricrearsi una buona fama, lungi da quella di megere che si erano creati.
    3) i primi annunci provenivano tutti da agenzie colocate nei dintorni della sede aziendale; ora provengono direttamente dal capoluogo vicentino (distante 20 km da qui)
    4) quando durante la prima telefonata ho "volutamente" barato dicendo alla selezionatrice che non ero molto "afferrata" in merito alle aziende dei dintorni, questa s'è lasciata scappare un "ah, bene...."

    Alla luce di quanto, confesso che parto ben prevenuta, ma vorrei avere da voi dei consigli e/o delle domande trabocchetto da porre per far cacciar fuori la realtà dei fatti....considerando anche che, nel frattempo, dovrei ricevere dei feed back da conoscenti che vi hanno lavorato o vi lavorano.
    scusami ma non ho capito se l'offerta ti viene formalizzata/perfezionata direttamente/esclusivamente dall'agenzia oppure avrai anche dei colloqui diretti con l'azienda xxx???

    Nel primo caso sarei estremamente prudente nel secondo procederei come da manuale: fai il colloquio con l'azienda xxx e "incrocerei" le info ricevute con quelle che potrebbero fornirti i tuoi contatti interni.

    Dopodiche cambiare lavoro è e rimarrà sempre un terno al lotto.

    ciao U.

    P.S. A me le aziende padronali non piaciono preferisco aziende un po più strutturate.
    Ultima modifica di umbert0; 12/04/2012 alle 10:59
    ho due cocker che pistano come una minimoto

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da Deluxe81 Visualizza Messaggio
    ....vedrai che troverai di meglio... comunque di questi tempi già averlo un lavoro è un bel lusso...
    Esatto, fretta non ce n'è e mi ritengo già molto fortunata per la posizione che ho attualmente


    Citazione Originariamente Scritto da umbert0 Visualizza Messaggio
    scusami ma non ho capito se l'offerta ti viene formalizzata/perfezionata direttamente/esclusivamente dall'agenzia oppure avrai anche dei colloqui diretti con l'azienda xxx???

    Nel primo caso sarei estremamente prudente nel secondo procederei come da manuale: fai il colloquio con l'azienda xxx e "incrocerei" le info ricevute con quelle che potrebbero fornirti i tuoi contatti interni.

    Dopodiche cambiare lavoro è e rimarrà sempre un terno al lotto.

    ciao U.

    P.S. A me le aziende padronali non piaciono preferisco aziende un po più strutturate.
    Certamente vi sarà anche un colloquio in azienda, se il curriculum passato dalla società di selezione andrà a genio all'azienda stessa.....cosa che, a mio avviso, non sarà.
    Per carità, non ho alcuna intenzione di screditare le varie agenzie/società di selezione; ma il più delle volte ho come l'impressione che il selezionatore di turno (pur dimostrando buone competenze) non riesca a valutare con obiettività le domande/offerte che gli pervengono.
    Non so se la società di selezione sia "tenuta" a presentare un minimo di candidadture o, peggio ancora, se riceva anche una sorta di provvigione su qualsiasi candidato presentato. Tuttavia l'impressione più lampante che ho è che davanti a tutto prevalga lo "scopo di lucro", piùttosto che lo scopo di soddisfare al meglio richieste sia della domanda, che dell'offerta

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •