Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
1-il referendum lo avrebbe abolito. ma la voce popolare, deve essere ascoltata, interpretata, ignorata o una di queste cose a seconda delle circostanze e della convenienza?
2-se mi voti ti do.................se espresso chiaramente in modo trasparente, magari con anche una chiara possibilita' di capire che se si da a tizio, non si puo' dare acaio, trovo che sia la base della democrazia rappresentativa.e' il non detto, il sottobanco, che ci frega.
3-un bilancio trasparente, redatto secondo criteri identici per tutti i partiti, e certificato, dovrebbe essere la norma, ovviamente
1)Si,questo è un dilemma.Personalmente concordo sull'abolizione e la sostituzione con una sorta di "donazione volontaria direttamente dalle tasse",a scelta del cittadino nel beneficiario ma non nella somma.
2)Mmmmm...il mio pensiero era nella direzione di mancanza di cultura per votare.Resto accanito sostenitore dell'idea per la quale il suffragio universale è una gran minchiata.Hai diritto al voto?bene,come per andare in macchina ci vuol la patente per votare anche.Passi l'esame e poi voti.I voti di scambio derivano dall'ignoranza.
Quel che intendi invece tu è un aderire a quel che è il programma di partito,e ovviamente in questo son più che d'accordo.
3)Concordo,purchè le società che garantiscano la certificazione vengano pagate dai contribuenti e non dai partiti.