sempre avuto voglia di provarne una, prima o poi me la toglierò, è stupenda!![]()


premetto che sono alto 1,96 x 106 kg (non de panza),quando ho visto la thruxton é stato amore a prima vista,ma sapendo che le "sportive”non fanno x la mia mole,sia come comfort che come stile di guida andai a provarla alquanto prevenuto. Mi basto`sedermici sopra, abitabilità esagerata, sconosciuta anche a moto di vocazione turistica, sella lunga da potermici muovere avanti o indietro, braccia ben distese verso il manubrio basso ma non troppo(la mia é del 2010 non ha gli spezzoni)pedane adeguatamente arretrate; morale: la posizione che assumo la sento naturale, in autostrada a 130 non mi si aprono le gambe il collo non fa sforzo ed i polsi non si affaticano (personalmente mi sono macinato circa 800 km in giornata tra autostrada e montagna, dolomiti giro dei 4 passi), non é il massimo x l'uso cittadino(manubrio un po stretto pedane arretrate e un po alte postura caricata in avanti, daltronde é una "sportiva” anni 60) ma fuori, soprattutto in montagna mi diverto parecchio come un bimbo al luna park é bastato eliminare facilmente un paio di difetti (freno ant un po legnoso, sospensioni ant morbide post dure e secche) e sfilare le forche di 2 millimetri cosi lo sterzo é diventato piu leggero la moto entra piu rapida in curva rimanendo sempre rigorosa. Certo io non sono un gran manico,sono sempre stato un mototurista,ma la thruxton si lascia guidare con facilita, il motore ha prestazioni umane non mette mai in difficolta e comunque se si vuole spingere puo regalare belle soddisfazioni ed emozioni. Conclusioni:vivamente consigliata x chi ama le moto vintage e le personalizzazioni.![]()
dan64






questa e' gioielleria!!
circa la THRUXTON.. a parte qualche particolare estetico e' la guida a essere diversa.
le poche modifiche ciclistiche ne "turbano" molto l'equilibrio della Bonneville.
in pratica la devi portare nelle curve con il corpo poiche' sembrando una moto sportiveggiante si finisce con il volerla guidare come tale.
in realta' e' una bonneville settata piu' dura con i piedi posati all'indietro e un manubrio del menga davanti.
no.
ha un manubrio che non e' ne bello ne funzionale.
non rende esteticamente e neppure nella guida.
molto meglio i semimanubri.
una di quelle cose che ti siedi a guardarla mentre sei in un parco e la ascolti mentre tikketta raffreddandosi lentamente..
capisci subito che vale i soldi che costa solo per come ti parla perfino da spenta!!
ciao.
basta crederci!!
![]()
Ultima modifica di tonidaytona; 18/05/2012 alle 19:34 Motivo: Unione Post Automatica
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html






non mi fa impazzire come moto

Mi piace da morire
Concordo sul fascino e l'emotivita' che e' in grado di suscitare ( ci ho fatto piu' di un pensiero e di una prova)ma ritengo e non da oggi che il prezzo delle mc sia sovradimensionato a fronte del fatto che se oltre alla sensualita' evocativa si vuole unire il piacere della guida una spesa per sospensioni e freni va messa in conto.......
su questo hai perfettamente ragione, ne abbiamo parlato più volte nella sezione mc arrivando alla conclusione che, rispetto alla qualià e alle dotazioni delle speed/street, le bonneville/thrux/scrambler non dovrebbero costare più di 7000 euro, oppure avere, al prezzo di listino, dotazioni di qualità superiore.
Sulla mia moto ci sono 5000 euro di roba, e volendo, ci sarebbe ancora tanta strada da fare, tutto sta a vedere dove uno si vuol fermare
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Concordo sulle tue valutazioni economiche.... anche il piacere e la possibilita' di metterci mano sono sicuramente un'ulteriore attrattiva.......peccato che anche la passione venga monetizzata nel prezzo d'acquisto.
Comunque prima o dopo credoarrivero' ametterci le mani sopra anch'io.......![]()