Guarda che io ti sto dando ragione sulla bravura e imbattibilità di Ago
Finire una gara con la 350, sciacquarsi la faccia e ripartire con la 500 non penso che fosse da tutti...
Era il dandy del paddock.... dopo di lui solo Lucchinelli.![]()
Guarda che io ti sto dando ragione sulla bravura e imbattibilità di Ago
Finire una gara con la 350, sciacquarsi la faccia e ripartire con la 500 non penso che fosse da tutti...
Era il dandy del paddock.... dopo di lui solo Lucchinelli.![]()
Se sei incerto......... accertati.
E sarà stata la moto a non far andar Stoner o Stoner che oggi non aveva voglia di vincere pur essendo, lui come Rossi per altri, il dio delle due ruote?
Per quanto mi riguarda non dovrebbe essere così complicato riconoscere che a volte si guidano mezzi al top e altre mezzi chiaramente inferiori. A volte per lintera stagione a volte per singol a gara. Così come credere a un pilota che molla negli ultiming giri perchè ha dolore agli avambracci o a un altro che guida peggio per un dolore alla spalla. Che ci siano circuiti o condizioni di pista più favorevoli a uno che all' altro ecc. ecc.
Insomma dar credito che una prestazione sportiva sia influenzata anche da tanti fattori, in particolare negli sport motoristici dove il mezzo gioca ruolo fondamentale.
Quello che rende campioni superiori questi piloti è la costanza con cui restano al vertice, vincono gare, emergono nei confronti di piloti che guidano mezzi simili, e in sostanza quando hanno mezzo migliore sotto al culo sono in grado di dar paga a tutti.
Ultima modifica di Richymbler; 20/05/2012 alle 15:37
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”