allora...siccome non mi è arrivato l'MP che stai scherzando...ti rispondo...
ti sembra che col bagnato la moto si guidi come con l'asciutto ??...non ti viene l'idea..che gli assetti cambiano ? e.con l'elettronica..la potenza sia stata strozzata ?.....
ti ricordo anche che sono 18 gare.....e di solito non piove in tutte le 18......quindi sarebbe meglio che la moto andasse con l'asciutto.....
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Mentre guardavo la gara verso la fine,durante la bagarre Rossi/Stoner,gia' mi immaginavo i (scontatissimi,banalissimi,noiosissimi)commenti dei media e dei vari fan e detrattori del dottore...Personalmente sono contento,e molto, di averlo rivisto sul podio.A mio avviso se lo meritava,e non solo in questa gara.Non credo serva un cervellone per capire che c'e' qualcosa che non va nella Ducati,dal momento che,quando le condizioni lo permettono,Vale si trova la' davanti...Quando pratichi uno sport a questo livello sei sottoposto alla gogna oppure a essere incoronato imperatore a seconda del risultato.Valentino ha dimostrato grande coraggio,forza psicologica e carattere per aver resistito a tutto cio'.Grande Vale,anche se non sono un tuo fan!
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”