Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Quesito su bolli moto arretrati.

  1. #1
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961

    Quesito su bolli moto arretrati.

    equitalia mi ha preso al CAXXO.
    premesso questo vi spiego la situazione.

    luglio 2005, compro la moto e non pago il bollo fino al 4/2/2008.
    in tale data saldo tutto e mi rimetto in regola con i pagamenti (in unica soluzione pago 3 bolli).

    nel gennaio 2008 viene emessa la cartella esattoriale per il bollo del 2005, la quale mi viene notificata in data gennaio 2009 (un anno dopo).

    io, tra l'emissione della cartella e la notifica ho pagato tutto quello che andava pagato.

    ai tempi, quando arrivò la cartella, andai di persona all'ufficio segnalatomi con la ricevuta in mano a dire: "che volete da me?"
    e loro: "prenderemo atto del pagamento"
    questo è successo a febbraio 2009.

    ora continuano ad arrivarmi, come posta ordinaria, solleciti di pagamento alla mia vecchia residenza (cambiata a settembre 2011).

    ultima notifica novembre 2011.

    nel 2008 tra interessi e mora pagai 120 euro e spiccioli (e senza diritti di notifica)

    loro mi chiedono oggi 158 euro e spiccioli comprensivi di bollo, mora interessi sulbollo, diritti di riscossione, mora sui diritti di riscossionee interessi vari.

    io non ho più le ricevute di pagamento (non le trovo più) del 2008, ma con ricerca sul sito dell'agenzia delle entrate il pagamento risulta con data, orario importo, nome dell'agenzia di pratiche auto e soprattutto numero di ricevuta.

    con questa stampa ho qualche possibilità di mettergliela nel culo?

    consigli sul come comportarmi?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Se hai quei dati lì e soprattutto risultano alla agenzia delle entrate dovresti essere a posto............. dovresti.......... ma visto come si comportano il dubbio rimane.
    Non riesci a metterti in contatto con l'agenzia che curò il pagamento e farti mandare una copia del documento?
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  4. #3
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Se hai quei dati lì e soprattutto risultano alla agenzia delle entrate dovresti essere a posto............. dovresti.......... ma visto come si comportano il dubbio rimane.
    Non riesci a metterti in contatto con l'agenzia che curò il pagamento e farti mandare una copia del documento?
    ci ho pensato anche io.
    provo appena apre

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    .

    Purtroppo temo che se c'è l'intervento di Equitalia, che evidentemente non è stato stoppato dall'entità creditrice (nel caso del bollo, la regione di residenza) nonostante le assicurazioni che ti vennero a suo tempo date (verbalmente), non ci sia nient'altro da fare che pagare.
    Successivamente ti attiverai presso l'ente creditore per la restituzione di quanto pagato.
    Credo sia del tutto indifferente che tu rinvenga o meno la ricevuta del pagamento effettuato, dal momento che gli archivi già ne riportano gli estremi.
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    ci ho pensato anche io.
    provo appena apre
    Facci sapere ho più o meno un problema simile anch'io.
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    evidentemente la cartella è stata emessa quando ancora non avevi pagato! non devi esibire il pagamento ad equitalia, ma all'ente impositatore (alla Regione) e chiedere che provvedano allo sgravio della relativa cartella! Il meccanismo è questo: non paghi il bollo, la regione ti invia bollettino in cui ti sollecita il pagamento con sanzioni e interessi, se non provvedi emettono cartella esattoriale per la riscossione coattiva tramite Equitalia. Contatta l'Ufficio in regione che se ne occupa, invia fax con ricevuta di pagamento e richiesta di sgravio della cartella! Equitalia non puà cancellare la cartella se non previo provvedimento di sgravio da parte dell'ente che l'ha emessa!

    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    .

    Purtroppo temo che se c'è l'intervento di Equitalia, che evidentemente non è stato stoppato dall'entità creditrice (nel caso del bollo, la regione di residenza) nonostante le assicurazioni che ti vennero a suo tempo date (verbalmente), non ci sia nient'altro da fare che pagare.
    Successivamente ti attiverai presso l'ente creditore per la restituzione di quanto pagato.
    Credo sia del tutto indifferente che tu rinvenga o meno la ricevuta del pagamento effettuato, dal momento che gli archivi già ne riportano gli estremi.
    non è vero.....l'ente impositore ci mette un attimo a inviare on line il provvedimento di sgravio! non pagare.....procedi come ti ho detto!
    Ultima modifica di roberto70; 25/05/2012 alle 16:19 Motivo: Unione Post Automatica
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    .

    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    .................
    non è vero.....l'ente impositore ci mette un attimo a inviare on line il provvedimento di sgravio! non pagare.....procedi come ti ho detto!
    Proprio quello che il nostro amico aveva già fatto nel 2008, allorquando c'aveva pure la ricevuta del pagamento in mano (ora smarrita).
    E gli effetti si sono visti ...
    Chi ti dice che ora torna in Regione, stavolta senza ricevuta, l'impiegato "prende atto" per la seconda volta, la cartella non viene pagata e poi ......... tra qualche mese Misha si ritrova, che so', le ganasce fiscali su un suo mezzo o peggio ancora .....
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  9. #8
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    .



    Proprio quello che il nostro amico aveva già fatto nel 2008, allorquando c'aveva pure la ricevuta del pagamento in mano (ora smarrita).
    E gli effetti si sono visti ...
    Chi ti dice che ora torna in Regione, stavolta senza ricevuta, l'impiegato "prende atto" per la seconda volta, la cartella non viene pagata e poi ......... tra qualche mese Misha si ritrova, che so', le ganasce fiscali su un suo mezzo o peggio ancora .....
    io andai in agenzia di riscossione (non c'era ancora equitalia operativa mi sembra). e infatti non mi dissero cosa dovevo fare dicendo che se ne sarebbero occupati loro, fecero fotocopie di ricevute varie ed eventuali e mi lasciarono andare

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    .



    Proprio quello che il nostro amico aveva già fatto nel 2008, allorquando c'aveva pure la ricevuta del pagamento in mano (ora smarrita).
    E gli effetti si sono visti ...
    Chi ti dice che ora torna in Regione, stavolta senza ricevuta, l'impiegato "prende atto" per la seconda volta, la cartella non viene pagata e poi ......... tra qualche mese Misha si ritrova, che so', le ganasce fiscali su un suo mezzo o peggio ancora .....
    beh.....innanzi tutto se fai un'istanza la fai scritta con tanto di protocollo in entrata della regione e allegando il bollettino di versamento! voglio vedere se non fanno quel che devono fare.....anche gli impiegati della regione hanno degli obblighi.....non vedo perchè nn dovrebbero farlo....
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  11. #10
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    sisisisi quoto in toto rob.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •