Se sei incerto......... accertati.
Si stava meglio quando si stava meglio.
Ecco... figurati se l'imbroccavoBoh, il tipo del noleggio mi aveva proposto l'Heritage Softail (che aveva i poggiapiedi più avanzati), ma non mi faceva impazzire, e in più i miei due colleghi appena gli dissi di quel modello mi dissero: " NOOOO! Quella è l'harley dei nonni!". l'Harley non è certo il mio genere di moto, ma siccome a me bene o male piacciono un po' tutte le moto, e trovavo giusto prima o poi guidarne per bene una. Ma per lo meno dovevo piacermi un pochino.
Infatti è proprio in America che la guiderò
Immagino... ma un po' l'occhio vuole la sua parte, e l'Heritage... insomma... Comunque anche sulla Dyna mi mettono lo schienalino e le borse... e un po' bisogna pur sempre soffrire...
Quando leggo frasi scritte da motociclisti che parlano a discapito di altri motociclisti di comodità, di utilità e quant'altro, mi sembra di sentir parlare un automobilista ... per dire!
In effetti ti quoto ... anche se non mi sembra di aver scritto qualche cosa che faccia pensare che voglia zittire qualcuno ....... ho detto la mia che non é la tua, che é forse la sua, ma non la loro ... ed é tutto.
gran bella moto![]()
Ultima modifica di natan; 28/05/2012 alle 18:04 Motivo: Unione Post Automatica
Le verre est un liquide lent
Ho scelto questa perchè era l'unica con la posizione delle gambe non "sdraiate" troppo in avanti, pensando che non sia troppo comoda per lunghe percorrenze, idem per il manubrio "normale" (visto che sarà in configurazione standard). Per quanto riguarda l'argomento della discussione, massimo rispetto per chi sceglie di personalizzare la moto come gli piace, l'importante... che piaccia a lui. mai mi permetterei di criticarlo. Ho due colleghi ex-harleysti però che mi hanno detto detto che il problema di quei manubri sta che dopo un po' non hai più sensibilità alle mani (giustamente il sangue non va verso l'alto...).
Le verre est un liquide lent