Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 369

Discussione: RIPORTIAMO A CASA I NOSTRI MARO'

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047
    .

    La Corte suprema del Kerala ha concesso la libertà su cauzione per Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due marò detenuti in India con l'accusa di aver ucciso due pescatori. E' quanto riferisce la tv indiana Cnn-Ibn. Caute le autorità italiane: il sottosegretario de Mistura "non conferma nulla" finché non avrà visto i "dettagli". I due militari sono detenuti in India dal febbraio scorso. Tra le condizioni poste per la libertà, il deposito di 143mila euro per ognuno di loro e il divieto di lasciare lo Stato. Un legale spiega: i marò saranno liberi appena le condizioni verranno soddisfatte.

    "Attendiamo la formalizzazione del provvedimento per poterlo esaminare nel modo più attento. Dobbiamo avere un aggiornamento domani". Così il ministro degli Esteri, Terzi, commenta l'annuncio del rilascio su cauzione dei marò detenuti in India. La strategia italiana, ha spiegato,è "sempre molto attenta al risultato finale: riportare i nostri uomini a casa". "Non ci sono comunque motivi di trionfalismi, perché si continua a violare la giurisdizione italiana", conclude.

    fonte televideoRai

    Dopo oltre 100 giorni qualcosa finalmente si muove.
    E' ancora poco, ma almeno ci si smarca dall'impasse.


    italiana: presumo che o il ministro o il giornalista abbiano preso un abbaglio, in quanto le leggi violate dall'India in questa vicenda sono quelle internazionali e non quelle italiane.
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio

    Dopo oltre 100 giorni qualcosa finalmente si muove.
    E' ancora poco, ma almeno ci si smarca dall'impasse.


    italiana: presumo che o il ministro o il giornalista abbiano preso un abbaglio, in quanto le leggi violate dall'India in questa vicenda sono quelle internazionali e non quelle italiane.
    Non è esattamente un abbaglio, le leggi internazionali che l'India ignora stabiliscono che la giurisdizione per un evento avvenuto in acque internazionali sia di competenza dello stato di bandiera della nave sulla quale si è verificato il fatto.
    Il punto controverso è fra l'altro quello di dove si sia verificato il fatto, sulla nave italiana al momento dello sparo (come sembra ragionevole) o al momento dell'impatto del proiettile (come sostengono gli indiani).
    La logica vorrebbe che fosse nel primo caso, ma la logica indiana percorre strade che sono diverse da quella aristotelica che usiamo qui in occidente.

    Ad ogni modo almeno n passo in avanti è stato fatto...stiamo a vedere che succederà...

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Non è esattamente un abbaglio, le leggi internazionali che l'India ignora stabiliscono che la giurisdizione per un evento avvenuto in acque internazionali sia di competenza dello stato di bandiera della nave sulla quale si è verificato il fatto.
    Il punto controverso è fra l'altro quello di dove si sia verificato il fatto, sulla nave italiana al momento dello sparo (come sembra ragionevole) o al momento dell'impatto del proiettile (come sostengono gli indiani).
    La logica vorrebbe che fosse nel primo caso, ma la logica indiana percorre strade che sono diverse da quella aristotelica che usiamo qui in occidente.

    Ad ogni modo almeno n passo in avanti è stato fatto...stiamo a vedere che succederà...
    anche la logica italiana, e non mi riferisco a questo caso in particolare, con la logica aristotelica ha poco a che vedere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •